Quale fotoriparatore per voigtlander?

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
rucurt
esperto
Messaggi: 135
Iscritto il: 24/12/2014, 9:12
Reputation:

Re: Quale fotoriparatore per voigtlander?

Messaggio da rucurt »

teodolite ha scritto:Dovrebbe avere ancora la partita IVA ed eseguire riparazioni a casa sua
Era a questo che mi riferivo, comunque non è necessaria la partita IVA, basta la dichiarazione per prestazione di lavoro occasionale.
Pacher ha scritto:Come quando non lo era, con le mani
M'la so jut à crcà :))



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Quale fotoriparatore per voigtlander?

Messaggio da graic »

Alt! potrebbe non essere necessario, perchè la vitomatic è una di quelle caratteristiche macchine fotografiche che, che senza il rullino dentro non armano l'otturatore, nel senso che il medesimo è armato non dalla leva di carica tramite un ingranaggio ma una ruota dentata che viene mossa dallo scorrimento della pellicola. Se il problema che ti ha fatto credere la macchina non funzionante è questa, puoi verificalo facendo avanzare la rotellina a mano
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
CapitanZack
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/10/2014, 9:09
Reputation:

Re: Quale fotoriparatore per voigtlander?

Messaggio da CapitanZack »

Il pacco è già pronto. :D

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Quale fotoriparatore per voigtlander?

Messaggio da graic »

Immagine

Qui si vede la ruota che ingrana sui dentini della pellicola, al centro sopra la finestra che delimita il formato
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Quale fotoriparatore per voigtlander?

Messaggio da graic »

Se non è questo il problema, scusami non è che ti ho preso per sciocco, è solo che io mi ci sono incazzato parecchio prima di capire che la mia funzionava perfettamente, bell'issimo l'ultron la mia purtroppo ha solo il color-skopar che comunque è un grande obiettivo
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Quale fotoriparatore per voigtlander?

Messaggio da graic »

CapitanZack ha scritto:Il pacco è già pronto. :D
Ma tu la prova a muovere la rotellina a mano l'avevi fatta?
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
CapitanZack
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/10/2014, 9:09
Reputation:

Re: Quale fotoriparatore per voigtlander?

Messaggio da CapitanZack »

Grazie della precisazione Graic ma come ho scritto prima ho già un'altra vitomatic II che utilizzo normalmente perciò conosco il funzionamento di queste fotocamere ho provato anche a caricare una pellicola di prova ma purtroppo l'otturatore é bloccato.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Quale fotoriparatore per voigtlander?

Messaggio da graic »

Ok, allora scusami, nel caso mi dispiaceva farti spendere soldi a vuoto.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
CapitanZack
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/10/2014, 9:09
Reputation:

Re: Quale fotoriparatore per voigtlander?

Messaggio da CapitanZack »

Figurati, comunque hai fatto bene a ricordarmelo non si sa mai. :-bd

Avatar utente
CapitanZack
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/10/2014, 9:09
Reputation:

Re: Quale fotoriparatore per voigtlander?

Messaggio da CapitanZack »

Infatti la prima vitomatic me l'hanno regalata perché non funzionava l'otturatore io tanto che ci ho insistito che sono riuscito a sbloccarlo, ma li l'otturatore non si apriva ma almeno il pulsante di scatto si muoveva, qui è proprio bloccato, come se la l'otturatore non fosse armato mentre invece lo è.
Non so se mi sono spiegato. 8-}

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi