Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica
Alt! potrebbe non essere necessario, perchè la vitomatic è una di quelle caratteristiche macchine fotografiche che, che senza il rullino dentro non armano l'otturatore, nel senso che il medesimo è armato non dalla leva di carica tramite un ingranaggio ma una ruota dentata che viene mossa dallo scorrimento della pellicola. Se il problema che ti ha fatto credere la macchina non funzionante è questa, puoi verificalo facendo avanzare la rotellina a mano
Se non è questo il problema, scusami non è che ti ho preso per sciocco, è solo che io mi ci sono incazzato parecchio prima di capire che la mia funzionava perfettamente, bell'issimo l'ultron la mia purtroppo ha solo il color-skopar che comunque è un grande obiettivo
Grazie della precisazione Graic ma come ho scritto prima ho già un'altra vitomatic II che utilizzo normalmente perciò conosco il funzionamento di queste fotocamere ho provato anche a caricare una pellicola di prova ma purtroppo l'otturatore é bloccato.
Infatti la prima vitomatic me l'hanno regalata perché non funzionava l'otturatore io tanto che ci ho insistito che sono riuscito a sbloccarlo, ma li l'otturatore non si apriva ma almeno il pulsante di scatto si muoveva, qui è proprio bloccato, come se la l'otturatore non fosse armato mentre invece lo è.
Non so se mi sono spiegato.