quale il futuro dell'immagine digitale?

Discussioni sull'etica e sulla filosofia applicata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Aleksej6
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 14/12/2012, 17:09
Reputation:
Località: Ceriale (SV)

Re: quale il futuro dell'immagine digitale?

Messaggio da Aleksej6 »

Il futuro dell'immagine digitale è la morte.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: quale il futuro dell'immagine digitale?

Messaggio da guarrellam »

Aleksej6 ha scritto:Il futuro dell'immagine digitale è la morte.

Ciao,mi potresti spiegare la tua affermazione?
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: quale il futuro dell'immagine digitale?

Messaggio da Pierpaolo B »

Affermazione che suona d'epitaffio ma.....
...penso che si riferisca a un'immagine fine a se stessa che vivrà la propria vita solo a livello embrionale senza passare dalla metamorfosi che la trasforma in immagine indelebile pronta a cavalcare il tempo, la stampa.
Il 99% degli scatti digitali viene salvato come file e file rimarrà per sempre fino alla tenuta del supporto e alla compatibilità del formato dopodichè svanirà.
Tutte le immagini analogiche si trasformano in materia (negativa o positiva). Il tempo le trasforma in reliquie rispettate e curate dai posteri. Difficile trovare fotografie (vere) tra i rifiuti... tutti bene o male le conserviamo come parte della nostra storia e della stroria. Non importa come.... chi nella scatola da scarpe, chi nella scatola dei biscotti, chi nell'album chi nel cassetto ma tutti le conserviamo. Il loro apparire o riaffiorare da un mobile o da un cassetto incute rispetto.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: quale il futuro dell'immagine digitale?

Messaggio da mjrndr »

Aleksej6 ha scritto:Il futuro dell'immagine digitale è la morte.
Morte di chi? Del fotografo? :D
Pensa che mio nonno scattava a pellicola ed è morto mentre io che scatto anche in digitale mi sento benone! :D :D
Cmq se sei preoccupato della durata delle tue opere lascia stare la stampa chimica e datti subito al incisione su pietra in caverna, al momento è la tecnologia che garantisce la maggior durata CERTIFICATA di un opera :D
Andrea

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: R: quale il futuro dell'immagine digitale?

Messaggio da guarrellam »

mjrndr ha scritto: Cmq se sei preoccupato della durata delle tue opere lascia stare la stampa chimica e datti subito al incisione su pietra in caverna, al momento è la tecnologia che garantisce la maggior durata CERTIFICATA di un opera :D
Andrea

Amen. ;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: R: quale il futuro dell'immagine digitale?

Messaggio da franny71 »

mjrndr ha scritto:
Aleksej6 ha scritto:Il futuro dell'immagine digitale è la morte.
Morte di chi? Del fotografo? :D
Pensa che mio nonno scattava a pellicola ed è morto mentre io che scatto anche in digitale mi sento benone! :D :D
Cmq se sei preoccupato della durata delle tue opere lascia stare la stampa chimica e datti subito al incisione su pietra in caverna, al momento è la tecnologia che garantisce la maggior durata CERTIFICATA di un opera :D
Andrea
Mi sapresti indicare un buon ingranditore per questa tecnica?
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: quale il futuro dell'immagine digitale?

Messaggio da mjrndr »

Tendenzialmente si prende il bufalo che si vuole ritrarre e lo si posiziona davanti alla parete per poi ricalcarne i contorni. Ovviamente il fatto che il bufalo non abbia la minima intenzione di stare fermo produce i caratteristici tratti mossi delle incisioni, inoltre la cornata che sicuramente prenderai ti fornirà il colorante adatto per dipingere il tuo bufalo di un gradevole color rosso :D

Andrea

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: quale il futuro dell'immagine digitale?

Messaggio da mjrndr »

Te la sei presa per la faccenda le bufalo scolpito sulla caverna ? guarda che in fatto di incisione battono alla grande il tuo tessar :D :D


Andrea

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: quale il futuro dell'immagine digitale?

Messaggio da etrusco »

Ragazzi, io in questo giorni sono letteralmente oberato di lavoro... Sono le 5:50 e sto in stazione, direzione Napoli ... Una cosa può anche sfuggire.

Comunque Nicola anche tu sei mod e voce autorevole del forum per cui una tua strigliata all'utente vale come la mia.

Detto ciò anche io trovo il post privo di significato ed assolutamente di cattivo gusto.


Etrusco.

Sent from my iPhone using Tapatalk.
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: quale il futuro dell'immagine digitale?

Messaggio da DanieleLucarelli »

Secondo me, proprio da questi post, viene fuori la nostra concezione di fotografia e la capacità di scegliere il mezzo. I due mondi si equivalgono solo per chi afferma che: l'unica cosa che conta in fotografia è il messaggio.

Io sono un sostenitore della lotta analogico contro digitale, una lotta che se non continuata porterà all'impoverimento dei mezzi espressivi a nostra disposizione. Vi ricordate la Neolingua di Orwell?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi