Quale obiettivo per la mia Hasselblad?
Moderatore: etrusco


- LorenzoGiovanardi
- fotografo
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 21/06/2015, 19:52
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Quale obiettivo per la mia Hasselblad?
Ho trovato in vendita un Sonnar 150/4 C a 250 da FotoPrisma (un negozio di fotografia della mia città), senza tappi ne scatola.
La descrizione dice solo "ottimo stato" ... che fare?
[img]http://www.fotoprisma.bo.it/resize.asp? ... &width=140[/img]
La descrizione dice solo "ottimo stato" ... che fare?
[img]http://www.fotoprisma.bo.it/resize.asp? ... &width=140[/img]
Re: Quale obiettivo per la mia Hasselblad?
Ciao, per quel che può servire in quel negozio ci ho comprato il mio sonnar 150 come nuovo a 200€ loro sono molto seri.
- LorenzoGiovanardi
- fotografo
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 21/06/2015, 19:52
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Quale obiettivo per la mia Hasselblad?
La commessa e' madre di un amica di mio fratello, magari spunto qualcosa di menoArbogast ha scritto:Ciao, per quel che può servire in quel negozio ci ho comprato il mio sonnar 150 come nuovo a 200€ loro sono molto seri.


Re: Quale obiettivo per la mia Hasselblad?
Indipendentemente dalla Madre, dalla Amica, e dal fratello, quando sarai al banco, prima di colpire e (possibilmente) affondare, controlla TUTTI i tempi dell'otturatore, specialmente il secondo, il mezzo secondo ed il quarto di secondo. E controlla anche che funzioni l'autoscatto, che funzioni la chiusura anticipata del diaframma e che riarmando l'otturatore il diaframma si riapra completamente e non parzialmente. Già che ci sei assicurati che le lame del diaframma non siano unte, e sarebbe bene portarsi un flash e controllare il contatto sincro.
Ora sai quali sono i punti deboli degli obiettivi C, quello che hai raffigurato è stato prodotto tra il 73 e l'82.
Ora sai quali sono i punti deboli degli obiettivi C, quello che hai raffigurato è stato prodotto tra il 73 e l'82.
- LorenzoGiovanardi
- fotografo
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 21/06/2015, 19:52
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Quale obiettivo per la mia Hasselblad?
Intendevo dire che non credo mi tiri il pacco, inoltre è garantito sei mesi-Sandro- ha scritto:Indipendentemente dalla Madre, dalla Amica, e dal fratello, quando sarai al banco, prima di colpire e (possibilmente) affondare, controlla TUTTI i tempi dell'otturatore, specialmente il secondo, il mezzo secondo ed il quarto di secondo. E controlla anche che funzioni l'autoscatto, che funzioni la chiusura anticipata del diaframma e che riarmando l'otturatore il diaframma si riapra completamente e non parzialmente. Già che ci sei assicurati che le lame del diaframma non siano unte, e sarebbe bene portarsi un flash e controllare il contatto sincro.
Ora sai quali sono i punti deboli degli obiettivi C, quello che hai raffigurato è stato prodotto tra il 73 e l'82.

Grazie comunque del consiglio, mi porto dietro un amico fotografo e lo faccio testare a lui

Re: Quale obiettivo per la mia Hasselblad?
La garanzia è come avere ragione in caso di incidente in auto.LorenzoGiovanardi ha scritto: Intendevo dire che non credo mi tiri il pacco, inoltre è garantito sei mesi
Hai ragione, ma intanto hai la macchina scassata ed una montagna di rotture di scatole, quindi:
è cosa saggia assai. Ma che se ne capisca.Grazie comunque del consiglio, mi porto dietro un amico fotografo e lo faccio testare a lui
- LorenzoGiovanardi
- fotografo
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 21/06/2015, 19:52
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Quale obiettivo per la mia Hasselblad?
Lavorava con una 500c/m quindi lo spero-Sandro- ha scritto:La garanzia è come avere ragione in caso di incidente in auto.LorenzoGiovanardi ha scritto: Intendevo dire che non credo mi tiri il pacco, inoltre è garantito sei mesi
Hai ragione, ma intanto hai la macchina scassata ed una montagna di rotture di scatole, quindi:
è cosa saggia assai. Ma che se ne capisca.Grazie comunque del consiglio, mi porto dietro un amico fotografo e lo faccio testare a lui

- LorenzoGiovanardi
- fotografo
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 21/06/2015, 19:52
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Quale obiettivo per la mia Hasselblad?
Il mio amico mi ha dato l'ok, ho preso il Sonnar 150/4 C T* nero per 250euro, non che mi cambi la vita ma ci sono anche entrambi i tappi originali.
Il paraluce originale me lo farebbe a 45euro, ne vale la pena o se ne trovano di compatibili a meno?
Scusate l'ennesima domanda, ho provato a guardare su internet ma non sono ancora familiare con le varie sigle
Il paraluce originale me lo farebbe a 45euro, ne vale la pena o se ne trovano di compatibili a meno?
Scusate l'ennesima domanda, ho provato a guardare su internet ma non sono ancora familiare con le varie sigle

Re: Quale obiettivo per la mia Hasselblad?
Se è originale non è caro.
Ci sono i compatibili e devi cercare "hasselblad hood bay 50" però considerando la spedizione non sei tanto distante dai 45 euro (occhio esistono due lunghezze di paraluce, corta per il planar 80 e lunga per sonnar 150 e 250),
Tieni presente che il paraluce è assolutamente essenziale.
Anche qui armati di pazienza, ogni tanto capita l'occasione.
Ci sono i compatibili e devi cercare "hasselblad hood bay 50" però considerando la spedizione non sei tanto distante dai 45 euro (occhio esistono due lunghezze di paraluce, corta per il planar 80 e lunga per sonnar 150 e 250),
Tieni presente che il paraluce è assolutamente essenziale.
Anche qui armati di pazienza, ogni tanto capita l'occasione.

