a me la HP5 non dispiace, anzi, la prossima volta la vorrei tirare a 800...
per ora ho 5 rulli tri-x da esporre però...
che mi dite di questa?
quale pellicola?
Moderatori: Silverprint, chromemax


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 11954
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: quale pellicola?
Bella
Re: quale pellicola?
Per quello che ho provato nella mia ancora scarsa esperienza, la Tri-x 400 in d76 1+1 (9.75', 20°) la trovo bellissima ....franny71 ha scritto:a me la HP5 non dispiace, anzi, la prossima volta la vorrei tirare a 800...
per ora ho 5 rulli tri-x da esporre però...
che mi dite di questa?
Nadir
Re: quale pellicola?
questo è un'intervento potenzialmente valido perNadir.76 ha scritto:Per quello che ho provato nella mia ancora scarsa esperienza, la Tri-x 400 in d76 1+1 (9.75', 20°) la trovo bellissima ....franny71 ha scritto:a me la HP5 non dispiace, anzi, la prossima volta la vorrei tirare a 800...
per ora ho 5 rulli tri-x da esporre però...
che mi dite di questa?
Nadir
http://www.analogica.it/viewtopic.php?f ... 685#p10685

Re: quale pellicola?
Sto facendo svartiatissimi test di coppie pellicole / sviluppo (praticamente, mi porto in giro tre o 4 corpi macchina, con caricati rullini da 12 fotogrammi, li uso per fare le stesse foto su ciasun rullino, e poi li sviluppo con rivelatori / diliuzioni diverse, così - anche nella difficoltà di individuare dei valori assoluti - ho dei termini di paragone). Appena questo lavoro sarà in fase un pò più avanzata (ma soprattutto, appena mi avranno riparato lo scanner), non ti preoccupare darò il mio contributo ... ;)franny71 ha scritto:questo è un'intervento potenzialmente valido perNadir.76 ha scritto:Per quello che ho provato nella mia ancora scarsa esperienza, la Tri-x 400 in d76 1+1 (9.75', 20°) la trovo bellissima ....franny71 ha scritto:a me la HP5 non dispiace, anzi, la prossima volta la vorrei tirare a 800...
per ora ho 5 rulli tri-x da esporre però...
che mi dite di questa?
Nadir
http://www.analogica.it/viewtopic.php?f ... 685#p10685
Nadir
Re: quale pellicola?
buon lavoro allora...
io da caprone stamattina ho buttato un rullo tri-x perchè non riuscivo a riavvolgerlo nella zorki, e si è strappato...
che nervi.
io da caprone stamattina ho buttato un rullo tri-x perchè non riuscivo a riavvolgerlo nella zorki, e si è strappato...
che nervi.
Re: quale pellicola?
Ciao a tutti, io la Tri-x la espongo a 400 iso e, se le condizioni di ripresa consentono, sviluppo in D76 diviso in due bagni o in Microphen in due bagni. Vi mando il link esplicativo
http://www.21gradi.it/Public/F197402_MI ... DIVISO.PDF
Gli esempi che trovate sono reali e particolarmente utilizzabili in esposizioni a forte contrasto. Da non utilizzare in casi di dove il basso contrasto della scena restituirebbe un negativo al limite della stampabilità.
Provare per credere.
Ciao, buone prove...
http://www.21gradi.it/Public/F197402_MI ... DIVISO.PDF
Gli esempi che trovate sono reali e particolarmente utilizzabili in esposizioni a forte contrasto. Da non utilizzare in casi di dove il basso contrasto della scena restituirebbe un negativo al limite della stampabilità.
Provare per credere.
Ciao, buone prove...

Re: quale pellicola?
Interessante, grazie, lo proverò sicuramente!marco1962 ha scritto:Ciao a tutti, io la Tri-x la espongo a 400 iso e, se le condizioni di ripresa consentono, sviluppo in D76 diviso in due bagni o in Microphen in due bagni. Vi mando il link esplicativo
http://www.21gradi.it/Public/F197402_MI ... DIVISO.PDF
Gli esempi che trovate sono reali e particolarmente utilizzabili in esposizioni a forte contrasto. Da non utilizzare in casi di dove il basso contrasto della scena restituirebbe un negativo al limite della stampabilità.
Provare per credere.
Ciao, buone prove...
Nadir
Re: quale pellicola?
Per i tiraggi, preferisco la Delta 400, la HP5 secondo me tende a chiudere un po' troppo le ombre. Seguo le istruzioni della Ilford, utilizzando il Microphen per sviluppi fino a 3200 ISO.franny71 ha scritto:a me la HP5 non dispiace, anzi, la prossima volta la vorrei tirare a 800...
per ora ho 5 rulli tri-x da esporre però...
che mi dite di questa?

"C'è differenza tra una bella ed una buona fotografia. La prima risponde all'estetica, la seconda risponde alla realtà, al racconto veritiero di una storia, scolpita nella lingua della vita e non solo nella forma".
Gianni Berengo Gardin
Gianni Berengo Gardin
Re: quale pellicola?
per ora ho usato solo l'ID11, ma vorrei provare anche il rodinal e il microphen, oltre al perceptol....
ma andiamo per gradi....
ma andiamo per gradi....

