Quale pellocola a 1600 asa?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Minoltista
esperto
Messaggi: 217
Iscritto il: 10/12/2010, 18:49
Reputation:

Quale pellocola a 1600 asa?

Messaggio da Minoltista »

Volendo usare questi asa, su quale pellicola mi dovrei orientare per avere meno grana possibile?

---------
Michele



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
adridimo
guru
Messaggi: 388
Iscritto il: 18/10/2011, 11:14
Reputation:

Re: Quale pellocola a 1600 asa?

Messaggio da adridimo »

Perchè non guadagnare uno stop in più ed usare una DELTA 3200? La si può utilizzare anche a 1600 iso. Sviluppata in microphen (stock) a 3200 iso è strepitosa, anche esponendola a 1600 e sviluppandola con perceptol in stock.

Avatar utente
Minoltista
esperto
Messaggi: 217
Iscritto il: 10/12/2010, 18:49
Reputation:

R: Quale pellocola a 1600 asa?

Messaggio da Minoltista »

Provata a 1600 in microphen stock, non mi ha fatto impazzire...anzi...

---------
Michele

Avatar utente
adridimo
guru
Messaggi: 388
Iscritto il: 18/10/2011, 11:14
Reputation:

Re: Quale pellocola a 1600 asa?

Messaggio da adridimo »

A quelle sensibilità non puoi di certo aspettarti una nitidezza eccelsa, ma la grana è abbastanza contenuta rispetto al tiraggio di una HP5 plus. Puoi provare una Tmax 3200, ma costicchiano.. Non so cosa devi fotografare ma esiste anche il flash e il cavalletto :)

Avatar utente
Minoltista
esperto
Messaggi: 217
Iscritto il: 10/12/2010, 18:49
Reputation:

R: Quale pellocola a 1600 asa?

Messaggio da Minoltista »

ma dai? :-)

cmq ho visto una hp5 a 1600 sviluppata con id11 che è una favola..... stasera posto il link

io cercavo qualcosa di nativo.....

---------
Michele

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Quale pellocola a 1600 asa?

Messaggio da etrusco »

Ti consiglierei la neopan 1600 se solo la producessero ancora (io ne ho un po' di scorta ma... Mi piange il cuore ad usarle)


Etrusco.

Sent from my iPhone using Tapatalk.
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 12968
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Quale pellocola a 1600 asa?

Messaggio da Silverprint »

etrusco ha scritto:Ti consiglierei la Neopan 1600 se solo la producessero ancora (io ne ho un po' di scorta ma... Mi piange il cuore ad usarle!


Immensa perdita!!! :((

Però usale, meglio usate che scadute (io ho delle lastre di pola 55 surgelate! :)) lo dico anche a me stesso...)

Se invece si pensa ad un tiraggio (un po' estremo, direi) all'HP5 preferirei la Tri-x. Di partenza è più sensibile e il contrasto è più controllabile. La grana sarà pronunciata, comunque con una texture più bella e regolare.

Devo dire che personalmente non ho mai ottenuto buoni risultati con la Delta 3200 o la T-max 3200, e un po' di prove (non tantissime) le ho fatte. Hanno entrambe una sensibilità effettiva sugli 800/1000 asa. La Neopan era sui 640, ma all'atto pratico era quella con la curva caratteristica più normale (la Delta e la TMZ sono un po' particolari), e la grana dall'aspetto più gradevole.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
pieryp
fotografo
Messaggi: 71
Iscritto il: 03/07/2010, 8:24
Reputation:

Re: Quale pellocola a 1600 asa?

Messaggio da pieryp »

Buon giorno a tutti!
So di uscire dal titolo del post, ma visto che si è toccato l'argomento, vorrei chiedere quanto possono durare le pellicole nel congelatore? Pure io ho provveduto a fare una buona scorta di neopan quando ho ricevuto la tragica notizia della sua scomparsa :((
Saluti!!!

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Quale pellocola a 1600 asa?

Messaggio da etrusco »

finiremo col riempire i nostri surgelatori di pellicole ... :(
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 12968
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Quale pellocola a 1600 asa?

Messaggio da Silverprint »

Mi sa che una risposta esatta non esiste...
Anche la data di scadenza è più una convezione che altro (B/N specialmente) dato che è prevista per condizioni di conservazione medie, ma nessuno sa quali siano.
Le mie APX-400 con scadenza 2009, tenute a circa 0° (non surgelate) dal 2007 sono ancora ottime. Il contrasto è il solito, la grana pure, solo il velo è salito leggerissimamente .
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi