Quale polaroid?

Discussioni su lomografia (ToyCam, Holga, Diana, ... ) e fotografia istantanea (Polaroid, Impossible Project, Fuji Instax, ... )

Moderatore: etrusco

Avatar utente
giulia_b
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/06/2014, 13:58
Reputation:

Quale polaroid?

Messaggio da giulia_b »

Salve! Ennesimo topic su quale polaroid comprare temo, ma ho letto gli altri e non ho trovato tutte le risposte che cercavo...
Premettendo che sono una novellina completa, per sfizio mi piacerebbe acquistare una fotocamera istantanea dal sapore un po' vintage. La prima cosa che ho valutato è stata la questione della pellicola: da quello che ho visto/letto le fuji costano meno e vengono belle foto, le impossible costano di più però danno quegli effetti "vintage" che sto cercando. Quindi ho pensato, se le trovo a prezzi bassi, potrei prendere una land per divertirmi un po' con gli amici e fare qualche foto in più senza spendere troppo, e una per le impossible quando voglio fare foto più artistiche (o per meglio dire pseudo-hipster, non crocifiggetemi :p )
In vendita ho trovato questi modelli:

Polaroid 636 closeup
POLAROID ONE STEP 600
Polaroid LM PROGRAM supercolors (questa però se non sbaglio avrebbe bisogno di una modifica per usare le impossible, giusto?)
POLAROID SPIRIT INTEGRAL 600

Polaroid 210 land camera
Polaroid Automatic Land Camera 320
Polaroid 250 Land Camera
Polaroid land camera 220

Cosa ne pensate?
Il mio problema poi è che non so qual è il prezzo più adeguato; online non trovo niente di testato a meno di 40 euro. Li valgono? Dove potrei trovarle altrimenti a prezzo non gonfiato?

Grazie mille a chi risponderà, se ho detto castronerie mi scuso ma mi affaccio adesso al mondo della fotografia in generale, e della fotografia istantanea nello specifico :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Giuseppe.C
esperto
Messaggi: 147
Iscritto il: 19/10/2013, 11:40
Reputation:
Località: Torino

Re: Quale polaroid?

Messaggio da Giuseppe.C »

Posso solo raccontarti la mia esperienza... Magari ad altri è andata meglio.
Alla scoperta delle pellicole impossible mi fiondo a prenderne una confezione da un noto rivenditore di Torino, tiro fuori la mia 600 che giaceva in uno scatolone da 18 anni e comincio a far foto in giro per la città.... 20€, 8 foto e nessuna neanche lontanamente degna di essere definita tale. Secondo me le foto che vengono fuori non sono vintage e non sono artistiche, sono semplicemente brutte poichè la impossible non è riuscita ad eguagliare la qualità delle pellicole polaroid originali. Se tiro fuori dal cassetto una polaroid che ho scattato 20 anni fa, seppur segnata dal tempo, è ancora qualitativamente superiore. Una foto fatta 20 anni fa è "vintage" ? Se lo è non centra niente col concetto di vintage che vuol far passare impossible. Se invece per vintage si intendono colori a caso, nitidezza non pervenuta e "sviluppo" da effettuare con tecniche da mago Silvan....
Poichè ho la testa dura e le pellicole fuji mi incuriosiscono, (in particolare perchè a quanto pare si può recuperare il negativo) Domenica scorsa in un mercatino, ho comprato una polaroid colorpack 100, praticamente nuova per 20€ (troppi, ma sai com'è , van di moda..) ho ordinato le fuji fp100c e il prossimo fine settimana vedrò cosa riesco a tirar fuori...
Tirando le somme, comunque rimango dell'idea che se vuoi fare esperienza procurati una qualunque reflex con un 50mm ( con 40 euro trovi signore macchine) e con i 20€ per 8 foto della impossible ti compri almeno 4 rullini da 36 pose.

Buon divertimento :)
Giuseppe

Avatar utente
giulia_b
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/06/2014, 13:58
Reputation:

Re: Quale polaroid?

Messaggio da giulia_b »

comunque rimango dell'idea che se vuoi fare esperienza procurati una qualunque reflex con un 50mm ( con 40 euro trovi signore macchine)
Non volevo la polaroid per fare esperienza, cerco proprio una fotocamera istantanea :)

Cmq prendo atto del tuo parere riguardo le impossible... mi potresti far vedere degli esempi di quelle foto?

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Quale polaroid?

Messaggio da chromemax »

Non mi voglio inoltrare nella cronistoria della Impossible, dico solo che, dal mio punto di vista, hanno fatto e stanno facendo un gran lavoro per mantenere viva una fetta della fotografia analogica che ha avuto, e spero continuerà ad avere, una grande tradizione artistica. La produzione attuale non è malaccio, non siamo ancora al livello qualitativo delle Polaroid tradizionali o delle Fuji (imho superiori qualitativamente anche alle vecchie pola). Lo scotto da pagare è un prezzo di certo non trascurabile e una "istantaneità" poco istantanea, ci vuole circa una mezz'ora perché l'immagine si sviluppi al meglio e contiua a modificarsi anche dopo 24h.
Sto aspettando la pre-produzione delle nuove BN Impossible, appena arrivano vedremo se anche nel bianco e nero ci sono stati i miglioramenti che si sono avuti nel colore.

Delle macchine che hai elencato conosco solo le Land Camera tra le quali io preferirei di gran lunga la 250 se il prezzo non è un problema. Considera che hanno bisogno di alcune modifiche per essere usate con le pellicole Fuji.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
giulia_b
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/06/2014, 13:58
Reputation:

Re: Quale polaroid?

Messaggio da giulia_b »

tra le quali io preferirei di gran lunga la 250 se il prezzo non è un problema
L'offerta che avevo trovato è scaduta :( quelle che vedo in giro adesso sono decisamente troppo costose.
Fra la 210, la 220 e la 104 qual è da preferire?

Avatar utente
Marinaio
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 10/02/2014, 13:53
Reputation:

Re: Quale polaroid?

Messaggio da Marinaio »

Le Land sono piu' o meno tutte uguali. Se vuoi usare anche pellicole a colori meglio prendere quelle senza timer di sviluppo, altrimenti il maggior spessore tende a rompere la carta che arma le pellicole. Con le BN Fuji non ho mai avuto problemi, neanche con la 450 che ha il dorso piu' spesso di tutte. C'e' un po' di differenza nel telemetro, ma alla fine anche quelle con il telemetro Zeiss non sono precisissime.

Le Impossible purtroppo sono appunto impossible da usare! Non c'e' nessuna costanza di risultato ed e' comunque sempre scadente.
Gian Luca Perris

Avatar utente
abi76
esperto
Messaggi: 126
Iscritto il: 04/05/2014, 14:54
Reputation:

Re: Quale polaroid?

Messaggio da abi76 »

per le polaroid che usano i pack impossible ti consiglio di fare un giro nei mercatini,con un pò di costanza ti assicuro che con 5/10 euro te ne porti a casa una...il consiglio è quello di prenderne una col flash integrato.se sei fortunata alcune contengono ancora il filmpack originale(io ne ho trovata una con dentro ancora 3 scatti) e se le batterie sono ancora buone puoi testarne almeno il funzionamento basilare tipo il flash,l'apertura dell'otturatore e il meccanismo di espulsione.per le polaroid di tipo land concordo con chromemax per la 250 se la trovi a prezzo umano (comunque vanno bene anche le altre).il problema è verificarne il funzionamento perchè dovresti avere batterie da 3v o da 4,5 per alcuni modelli..le colorpack funzionano con normali stilo mentre per la maggiorparte dovresti metterle in serie con del nastro isolante o procurandoti dei portapile e collegarle con i terminali della macchina.per la differenza delle pellicole concordo col fatto che per il momento le fuji sono ancora avanti come qualità,mentre le impossible sono piu "estroverse".
consiglio da non sottovalutare è la praticità delle pellicole,mentre le impossible una volta scattate puoi metterle in tasca magari nella loro scatola, le fuji una volta "pelate" devi farle asciugare ,quindi se sei in giro non sono molto pratiche.

Avatar utente
giulia_b
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/06/2014, 13:58
Reputation:

Re: Quale polaroid?

Messaggio da giulia_b »

intanto grazie a tutti per le risposte
Se vuoi usare anche pellicole a colori meglio prendere quelle senza timer di sviluppo, altrimenti il maggior spessore tende a rompere la carta che arma le pellicole
... il timer di sviluppo sarebbe? O perlomeno da cosa lo capisco se la macchina ce l'ha o meno (nell'eventualità della ricerca per mercatini)? Scusa ma sono ancora molto ignorante
mentre le impossible una volta scattate puoi metterle in tasca magari nella loro scatola, le fuji una volta "pelate" devi farle asciugare ,quindi se sei in giro non sono molto pratiche.
Ecco, in effetti io volevo l'effetto "metti in tasca e via"... sono sempre più convinta di prenderne due, una per le fuji e una per le impossible, male male ne rivendo una.
Ma cercandola per mercatini, dovrei trovarne una che sia stata testata giusto?

Altra domanda sulle impossible... ho letto della questione dei Crystal killer, volevo sapere se il problema esiste ancora e se c'è una soluzione... mi piace proprio l'idea di scattare la foto a un amica e poi darle direttamente l'istantanea (per dire), cosa che con le fuji se hanno bisogno di tempo non è possibile, ma anche con le impossible se in un mese si rovinano non è un granché :(

Avatar utente
Marinaio
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 10/02/2014, 13:53
Reputation:

Re: Quale polaroid?

Messaggio da Marinaio »

Quelle con il timer hanno una rotellina sul dorso della macchina per impostare un timer appunto equivalente al tempo di sviluppo della pellicola. (Inutile in realta')
All'interno sono un po' piu' spesse di quelle prive di timer e tendono a rompere piu' facilmente la carta che arma le pellicole.

Ho una 250 priva di timer e una 450 con il timer. Non ho dovuto modificare nessuna delle due macchine per usare pellicole Fuji, ho trovato le batterie su internet e le macchine vanno benissimo, la 250 sia con pellicole a colori che bn, la 450 solo con le pellicole bn
Gian Luca Perris

Avatar utente
abi76
esperto
Messaggi: 126
Iscritto il: 04/05/2014, 14:54
Reputation:

Re: Quale polaroid?

Messaggio da abi76 »

nei mercatini dell'antiquariato o dell'usato spesso chi le vende non sà neanche come funzionano,quindi è tutta fortuna..prova a cercare una 600 che usa i film impossible,se ne trovi una col flash integrato guarda il contascatti dietro,se non segna niente non ha dentro le batterie.mentre se segna un numero alza il flash e vedi se si accende la luce dietro...è probabile che contiene il filmpack vecchio e senza tirarlo fuori puoi provarla, se le batterie tengono...per i modelli land se non hai le batterie è un terno al lotto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi