Quale rivelatore per t-max 100

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
adrian
guru
Messaggi: 655
Iscritto il: 12/06/2015, 15:16
Reputation:

Re: Quale rivelatore per t-max 100

Messaggio da adrian »

ciao, mi aggancio anche io a questa discussione che mi interessa molto, visto che anche io fotografo in montagna ( e anche io sto aspettando la neve :( )
volendo usare la fuji che mi sembra di capire sia ideale, come rivelatore non compensatore puo andare bene hc110 dil b? o visti i tempi troppo bassi, 4,5 ancora da ridurre a seconda del contrasto, sarebbe meglio dil H?
ciaoooo



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
pazifico
esperto
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/12/2014, 23:20
Reputation:
Località: veneto
Contatta:

Re: Quale rivelatore per t-max 100

Messaggio da pazifico »

Mmmm... Per adesso mi accontento di sapere che influenza la curva, magari più avanti quando (e se) sarò un pochino più acculturato capirò meglio :)
I grandi cammini si fanno a piccoli passi

https://www.flickr.com/photos/pazifico/

Avatar utente
fenolo
guru
Messaggi: 618
Iscritto il: 20/10/2014, 12:58
Reputation:

Re: Quale rivelatore per t-max 100

Messaggio da fenolo »

Ovviamente Silverprint parla se sviluppi a manina con agitazione intermittente e non a rotazione continua, tipo Jobo o simili

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Quale rivelatore per t-max 100

Messaggio da Silverprint »

fenolo ha scritto:Ovviamente Silverprint parla se sviluppi a manina con agitazione intermittente e non a rotazione continua, tipo Jobo o simili
Dici? :)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
fenolo
guru
Messaggi: 618
Iscritto il: 20/10/2014, 12:58
Reputation:

Re: Quale rivelatore per t-max 100

Messaggio da fenolo »

Silverprint ha scritto:
fenolo ha scritto:Ovviamente Silverprint parla se sviluppi a manina con agitazione intermittente e non a rotazione continua, tipo Jobo o simili
Dici? :)
La vedo dura la tmx con il rodinal 1+25 a 20°C O:-)

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Quale rivelatore per t-max 100

Messaggio da Silverprint »

Ah ecco, pensavo ti riferissi al discorso sulla compensazione, etc.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
pazifico
esperto
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/12/2014, 23:20
Reputation:
Località: veneto
Contatta:

Re: Quale rivelatore per t-max 100

Messaggio da pazifico »

Possiedo solo le mie manine e la tank :D
I grandi cammini si fanno a piccoli passi

https://www.flickr.com/photos/pazifico/

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi