quale scanner per negativi?

Discussioni sugli scanner per l'acquisizione digitale dei rullini fotografici

Moderatore: etrusco

Avatar utente
stormy
guru
Messaggi: 617
Iscritto il: 31/01/2010, 11:52
Reputation:

Re: quale scanner per negativi?

Messaggio da stormy »

Peccato solamente che per un Nikon Coolscan mi dovrei vendere un rene...


Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr
Immagine

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
alex
appassionato
Messaggi: 21
Iscritto il: 14/12/2009, 16:25
Reputation:

Re: quale scanner per negativi?

Messaggio da alex »

Eh si ;-)

Avatar utente
emme42
appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/02/2010, 1:49
Reputation:
Località: Bologna

Re: quale scanner per negativi?

Messaggio da emme42 »

Il prezzo dei reni sul mercato è sceso così tanto?
Bene! questo mi consola , non si sa mai.......... :D :D
Scherzi a parte, ciascuno valuta i prezzi in base ai propri parametri, che più che mai in tempo di crisi sono del tutto soggettivi.
Ma giusto per dare un'idea diciamo che se è vero che il COOLSCAN 9000 (35mm+MF) costa davvero caro, quelli per 35mm (tutti fuori produzione) si riescono a trovare usati, con un pò di fortuna a prezzi non dico vantaggiosi ma in certi casi abbordabili.
Il COOLSCAN V ED che io ho pagato nuovo 720 euro qualche anno fa, l'ho visto vendere usato a 500 euro il mese scorso.
I modelli precedenti poi, quotano anche meno e sono sempre validi.
Se poi volessimo ragionare dei MINOLTA, si potrebbe dire che sono sicuramente al livello dei Nikon e sul mercato dell'usato si vedono spesso a prezzi davvero vantaggiosi, infatti sono richiestissimi, anche se non esistendo più un'assistenza ufficiale MINOLTA su questi apparati, c'è sempre un certo rischio, che spesso vale la pena correre se si confronta la qualità con il prezzo.

Avatar utente
gfirmani
guru
Messaggi: 372
Iscritto il: 16/02/2010, 13:00
Reputation:
Località: viterbo
Contatta:

Re: quale scanner per negativi?

Messaggio da gfirmani »

uso un Epson 3170 (35 mm e 120) e Nikon coolscan V ED (solo 35 mm, ma dedicato alla pellicola)

Avatar utente
upupup
esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 15/03/2010, 13:28
Reputation:

Re: quale scanner per negativi?

Messaggio da upupup »

sono nuovo oltre un lupo m6 (ingranditore), ho uno scanner piano canon 9900f,che non mi esalta la gamma dinamica bassa (o alte o basse luci).Ho prenotato un dedicato plustek 7400 che fa scansioni multiple potendo fare scansioni separate (dalle basse alle alte luci ed unirle) dovrebbe essere buono..........speriamo bene.

Avatar utente
Antonio.M
fotografo
Messaggi: 43
Iscritto il: 18/04/2010, 18:15
Reputation:
Località: Bologna

Re: quale scanner per negativi?

Messaggio da Antonio.M »

Salve a tutti! Mi sono appena iscritto e sono felicissimo di aver scoperto questo forum! Spero di imparare tante cose..
Scrivo il mio primo messaggio in questo 3d perchè ho appena comprato uno scanner per sole pellicole 35mm: il Plustek Opticfilm 7400.
Pagato 215€ (199+16sped. in contrassegno) su redcoon. Ho scannerizzato le prime foto e le impressioni sono ottime! Non so dove poter caricare foto di grandi dimensioni, se qualcuno conosce qualche buon sito di host le carico e le linko.
Ha una risoluzione che arriva a 7200dpi (saranno effettivi?) alla quale genera dei TIFF da 170mb! Ma penso che 2400dpi e TIFF da 20mb siano sufficienti, anche se le prime prove le ho fatte a 3600dpi con TIFF da 55mb. Il software in dotazione, SilverFast SE, è molto valido a mio avviso soprattutto per la funzione di rimozione graffi e polvere. Io ho optato per il piccolo della Plustek anche per ragioni economiche, ma ce ne sono di più costosi che hanno anche un canale a infrarossi che permette una rimozione della polvere dall'immagine molto più accurata.
Nel frattempo linko una recensione che mi ha aiutato molto nella scelta: http://www.filmscanner.info/en/PlustekO ... m7400.html
Si fa un confronto con il super coolscan 5000 della Nikon e anche con il 7600i, top di casa Plustek. Il recensore afferma che in termini di risoluzione, il 7400 dovrebbe addirittura avere 550ppi in più rispetto al "big brother 7600i". Io personalmente non ho provato nè il coolscan 5000, nè il 7600, ma il 7400 lo trovo un vero gioiellino per quello che costa!

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: quale scanner per negativi?

Messaggio da etrusco »

benvenuto tra noi.....
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
Hulk
fotografo
Messaggi: 81
Iscritto il: 08/06/2010, 7:48
Reputation:

Re: quale scanner per negativi?

Messaggio da Hulk »

ragazzi vorrei prendere uno scanner solo per archiavere foto su pc, per negativi e foto!!!!
non mi intendo di marche e modelli non vorrei prendere una fregata e una cosa troppo come dire sopra le mie esingeze.
non voglio stampare!!!! solo vedere a monitor
grazie

Avatar utente
Coglians79
guru
Messaggi: 407
Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
Reputation:
Località: Paluzza (UD)

Re: quale scanner per negativi?

Messaggio da Coglians79 »

Stesso problema. Aiutateci.
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]

http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: quale scanner per negativi?

Messaggio da etrusco »

Io ho acquistato un epson V300 e mi ci trovo benone, certo non è un Nikon Coolscan però per fare provinatura e postare le foto sul web va benissimo....costa solo 90 euro! Unico neo, non fa il medio formato...

Peril medio formato è necessario un epson V500 o superiore, altrimenti scanner dedicati ma costicchiano se di qualità.
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi