Salve,
ho un Meopta Axomat 5a, e sto per metterlo in funzione per la prima volta, aspettando che mi arrivi tutto il materiale necessario per la camera oscura.
Non ho ancora un timer per l'ingranditore e volevo chiedervi: che tipo di timer ci vuole? che accortezze seguire nell'acquisto? (non vorrei bruciare tutto....)
Quale timer per il mio Meopta?
Moderatori: chromemax, Silverprint
- frankzappa
- appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/09/2011, 10:46
- Reputation:


Re: Quale timer per il mio Meopta?
....ciao, non ti occorre un timer specifico x il tuo ingranditore... un timer è un timer.... c'è ne di piu sofisticati o meno.. digitali...analogici... ma la funzione di base rimane quella di accendere e spegnere la lampada al tempo impostato...sulla baya ne trovi di tanti tipi e tanti prezzi... un viponel, x esempio va bene è semplice è affidabile...(magari un po caro).. opp. un philips.. ne trovi parecchi...o kaiser..insomma la scelta è vasta. attento solo a quelli sulla baya inglese ... avendo in inghilterra la tensione a 110v (almeno mi pare) non lo so se qui da noi possono funzionare..
Re: Quale timer per il mio Meopta?
io uso l'orecchio appoggiato ad un orologio a lancette e dito sull'interruttore
ciao
Luigi
ciao
Luigi
- frankzappa
- appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/09/2011, 10:46
- Reputation:
Re: Quale timer per il mio Meopta?
GRAZIE.stefano ha scritto:....avendo in inghilterra la tensione a 110v (almeno mi pare) non lo so se qui da noi possono funzionare..
Il 110 però, mi pare che sia quello americano...
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Quale timer per il mio Meopta?
I 110v sono in Usa, i timer inglesi si possono usare.
Io prediligo quelli semplici, anche un beeper va bene. L'orologio sull'orecchio lo eviterei, ma solo perché per fare mascherature e bruciature a volte servono due mani... ;-)
Gli unici da evitare sono il Condor Timer perché va in corto e piglia fuoco (ne ho visti morir così parecchi...) e i Philps PDT che possono rompersi (senza pigliar fuoco, comunque).
Io prediligo quelli semplici, anche un beeper va bene. L'orologio sull'orecchio lo eviterei, ma solo perché per fare mascherature e bruciature a volte servono due mani... ;-)
Gli unici da evitare sono il Condor Timer perché va in corto e piglia fuoco (ne ho visti morir così parecchi...) e i Philps PDT che possono rompersi (senza pigliar fuoco, comunque).
Re: Quale timer per il mio Meopta?
Io ho il viponel S15, di provenienza inglese, visto che montava la classica spina a tre pioli.
l'ho sostituita con una italiana e funziona perfettamente
l'ho sostituita con una italiana e funziona perfettamente
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Re: Quale timer per il mio Meopta?
.... pardon x l'errore sulla corrente inglese..... e dire che ci sono pure stato a londra,in un altra vita.. ma non ricordavo. .... comunque io invece come timer ho un timer industriale che mi a fatto un amico elettrotecnico semplice,preciso e che funziona da 15 anni. lo cambiero solo quando ne trovo uno con l'interruttore a pedale... x avere appunto le mani libere.

