qualità digitale contro analogico 35 mm

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
admin
Site Admin
Messaggi: 729
Iscritto il: 07/12/2009, 10:45
Reputation:

Re: qualità digitale contro analogico 35 mm

Messaggio da admin »

Come tia abbiamo già scritto nell'altro post, ti preghiamo di avere un atteggiamento meno polemico nei confronti del mondo intero.


Alessandro De Marchi
Admin analogica.it
pensando.it
Immagine

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Coglians79
guru
Messaggi: 407
Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
Reputation:
Località: Paluzza (UD)

Re: qualità digitale contro analogico 35 mm

Messaggio da Coglians79 »

ragazzi, per favore.
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]

http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/

Avatar utente
LORRAIN
esperto
Messaggi: 133
Iscritto il: 10/10/2013, 11:32
Reputation:

Re: qualità digitale contro analogico 35 mm

Messaggio da LORRAIN »

la nitidezza.....rembrandt non era nitido per nulla......vermeer di più....boh che senso ha è un parametro così banale.......io uso ottiche leica degli anni 70 che hanno di certo poca nitidezza nei confronti dei moderni obiettivi mille strati mille contrasti ...colori modello "albero di natale"......mah.....

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: qualità digitale contro analogico 35 mm

Messaggio da Pacher »

mi sembrava mancasse qualche cosa.... :))

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12385
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: qualità digitale contro analogico 35 mm

Messaggio da chromemax »

Ma qual'è il prurito che fa rispondere ad un post, inutile, di tre anni fa? :)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

anonymous1

Re: qualità digitale contro analogico 35 mm

Messaggio da anonymous1 »

Viva il necroposting ahahah

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9445
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: qualità digitale contro analogico 35 mm

Messaggio da Pierpaolo B »

Mi inchino a chi scava nel forum....
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12385
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: qualità digitale contro analogico 35 mm

Messaggio da chromemax »

Come è stato già specifcato i post non hanno una data di scadenza ma il fatto è che questo thread è inutile, come inutili sono stati i recenti post (miei compresi).
Poi tutti sempre liberi di esprimere qualsiasi opinione e se avete le mani che vi prudono (visto il titolo)... dateci dentro :)) (però magari in un apalestra ci si sfoga meglio :) )
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
LORRAIN
esperto
Messaggi: 133
Iscritto il: 10/10/2013, 11:32
Reputation:

Re: qualità digitale contro analogico 35 mm

Messaggio da LORRAIN »

chromemax il miglior post del 2013!

GRANDE i miei più sinceri complimenti!!! una summa!!!

parlo sul serio!

Avatar utente
Federico
esperto
Messaggi: 136
Iscritto il: 07/09/2013, 1:24
Reputation:
Località: Bologna

Re: qualità digitale contro analogico 35 mm

Messaggio da Federico »

A mio modesto parere, il confronto tra i due sistemi è incompatibile: con l'argento si ragiona in "cerchi ed ingrandimenti", mentre in digitale si ragiona in "quadrati e risoluzione".
Anche se questi elementi hanno in comune la composizione del fotogramma, sono modelli che restituiscono due immagini differenti.
A livello visivo rendono un effetto diverso, uno più morbido (analogico) e uno più regolare ed "elettronico" (digitale).
Una riflessione del tutto personale mi permette di aggiungere un aspetto non per nulla trascurabile: il digitale restituisce una fedeltà cromatica molto "personale", che spesso dipende dall'architettura di progettazione del sensore, oltre che dall'uso dell'ottica.
Nella mia esperienza mi sono trovato ad usare ottime macchine digitali (Nikon D5100 + Nikkor 50mm f/1.8) che però mi hanno restituito immagini cromaticamente NON CONFORMI alla realtà. A questo proposito quoto LORRAIN con la sua espressione «colori modello "albero di natale"».
Poiché ritengo che la fedeltà cromatica di un'immagine sia (imho) FONDAMENTALE, prediligo di gran lunga l'utilizzo della pericola.
Naturalezza, fedeltà cromatica, morbidezza generale sono altri elementi che concorrono e confermano la mia scelta.
Spero di esserti stato utile.
Ciao!!
Zeiss T*. L'immagine che danza.

Web site: http://www.polverediargento.blogspot.it

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi