quando arriva il caldo....

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: quando arriva il caldo....

Messaggio da zioAlex »

:)
scusa nel senso che indirettamente dando una risposta incompleta potrei aver mandato in confucio ancor di + A Franco... ;)


Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13026
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: quando arriva il caldo....

Messaggio da Silverprint »

:)) :))

E allora chiedi "scusa" a Franco!
Mi fate morì! =))
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: quando arriva il caldo....

Messaggio da franny71 »

esco un attimo per mettere in mare una barca co n'amico e non mi spiegate nel dettaglio come si stampa con tutti i crismi???
[-x [-x [-x
dai, su... spiegatemi tutti i passaggi per una stampa fine art, ma non in "politichese"... :p :-*
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: quando arriva il caldo....

Messaggio da zioAlex »

Silverprint ha scritto::)) :))

E allora chiedi "scusa" a Franco!
Mi fate morì! =))
:)) :)) :))
e pure te c'hai ragio'!!
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: quando arriva il caldo....

Messaggio da isos1977 »

questa discussione mi ha fatto venire un dubbio.

quando si parla di controllo delle temperature in C.O. penso in genere allo sviluppo, anche se poi io di solito mantengo a 20° tutti bagni.
Ma... arresto e fissaggio sono altrettanto sensibili alle variazioni di temperatura? cosa succederebbe se l'arresto e il fissaggio fossero più "caldi" di 4 o 5 gradi?

se non ci fosse tanta differenza, tutto sarebbe più semplice. lo sviluppo è l'unico bagno che di solito si deve preparare fresco. Arresto e fissaggio durano di più (alcuni dicono anche mesi! :-o ) e alla fine è più scomodo dover raffredare a bagno maria delle bottiglie che miscelare acqua per arrivare a 20°....
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1181
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: quando arriva il caldo....

Messaggio da guarrellam »

isos1977 ha scritto: Ma... arresto e fissaggio sono altrettanto sensibili alle variazioni di temperatura? cosa succederebbe se l'arresto e il fissaggio fossero più "caldi" di 4 o 5 gradi?
Per esperienza personale,4 o 5 gradi non comportano problemi,
ma è retorico ripeterlo,meglio tutto a 20° ;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13026
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: quando arriva il caldo....

Messaggio da Silverprint »

isos1977 ha scritto:...arresto e fissaggio sono altrettanto sensibili alle variazioni di temperatura? Cosa succederebbe se l'arresto e il fissaggio fossero più "caldi" di 4 o 5 gradi?
Come ogni prodotto chimico all'aumentare della temperatura aumenta l'attività, vale a dire che l'azione sarà più rapida.

Nella maggior parte dei casi uno sbalzo di 4/5 gradi fa poco danno, ma in generale è davvero meglio evitare shock termici alla gelatina (lavaggio incluso). Le nostre amate immagini durante il trattamento sono "sospese" in una sorta di "budino" (la gelatina), è il momento in cui sono più delicate. Gli shock termici producono rapide contrazioni od espansioni della gelatina e sono in grado di danneggiare l'immagine.
Quanto danno faccia uno sbalzo di temperatura dipende dalla pellicola e dai chimici usati, purtroppo esistono combinazioni davvero molto sensibili.

Insomma come dice Guarrellam... meglio evitare. ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: quando arriva il caldo....

Messaggio da isos1977 »

Okkappa!
casomai inizio a mettere a bagno maria le bottiglie di arresto e fissaggio mentre procedo con lo sviluppo. in questo modo quando è il loro momento si sono abbassate le temperature (magari non proprio 20°, ma poco più)

grazie!
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi