Ho 29 anni, ora. Vorrei però parlarvi di una fotografia scattata mentre frequentavo la seconda media. Visti gli ottimo voti mi propongono di seguire un corso di fotografia gratuitamente, non che fossi interessato al tempo, però sicuramente trovavo che l'esperienza potesse essere interessante; o forse ero solo curioso.
Il fotografo che teneva le lezioni ci ha spiegato un po' tutto quello che riguarda i materiali con cui vengono sviluppati le foto, i chimici, le carte, la camera oscura e via dicendo. Non trovo più gli appunti e confesso di essermi dimenticato quasi tutto (per non dire tutto) quello che ci aveva insegnato. Durante una lezione siamo usciti nel cortile e ci ha scattato una serie di foto in posa che successivamente avremmo sviluppato.
La camera oscure era stata allestita in un ripostiglio della scuola, ampio abbastanza da far convivere il fotografo e due alunni.
Sono ricordi sbiaditi, sfuggevoli, che io tento di aggrapparmi e solo alcune foto ricordo sono in grado di rievocare.
Una cosa però non mi ha mai abbandonato: l'odore dei chimici. Mi basta socchiudere gli occhi che mi sembra di respirarne l'essenza. Una piccola ancora cui mi aggrappo per far emergere questi ricordi del passato.
Che sia un caso che nel giro di un paio di mesi mi abbiano regalato due macchine analogiche? Forse è venuto il tempo di imparare a sviluppare e stampare da me, affrontando la fotografia analogica.
Ecco uno scatto che ho sviluppato, ancora conservato dentro la confezione originale assieme ad altre foto della giornata.

Inviato dal Conclave Oscuro delle Fuji