Quando la fotografia non è arte, ma intimo ricordo.

Racconta un tuo scatto, le scelte prese, l'inquadratura, il soggetto, la tecnica di sviluppo e la metodologia di stampa...

Moderatore: etrusco

Avatar utente
iPol85
esperto
Messaggi: 285
Iscritto il: 06/04/2014, 20:01
Reputation:

Quando la fotografia non è arte, ma intimo ricordo.

Messaggio da iPol85 »

Sono passati quasi vent'anni, eppure per certi aspetti il ricordo ha lasciato tracce indelebili dentro di me.

Ho 29 anni, ora. Vorrei però parlarvi di una fotografia scattata mentre frequentavo la seconda media. Visti gli ottimo voti mi propongono di seguire un corso di fotografia gratuitamente, non che fossi interessato al tempo, però sicuramente trovavo che l'esperienza potesse essere interessante; o forse ero solo curioso.

Il fotografo che teneva le lezioni ci ha spiegato un po' tutto quello che riguarda i materiali con cui vengono sviluppati le foto, i chimici, le carte, la camera oscura e via dicendo. Non trovo più gli appunti e confesso di essermi dimenticato quasi tutto (per non dire tutto) quello che ci aveva insegnato. Durante una lezione siamo usciti nel cortile e ci ha scattato una serie di foto in posa che successivamente avremmo sviluppato.

La camera oscure era stata allestita in un ripostiglio della scuola, ampio abbastanza da far convivere il fotografo e due alunni.
Sono ricordi sbiaditi, sfuggevoli, che io tento di aggrapparmi e solo alcune foto ricordo sono in grado di rievocare.

Una cosa però non mi ha mai abbandonato: l'odore dei chimici. Mi basta socchiudere gli occhi che mi sembra di respirarne l'essenza. Una piccola ancora cui mi aggrappo per far emergere questi ricordi del passato.

Che sia un caso che nel giro di un paio di mesi mi abbiano regalato due macchine analogiche? Forse è venuto il tempo di imparare a sviluppare e stampare da me, affrontando la fotografia analogica.

Ecco uno scatto che ho sviluppato, ancora conservato dentro la confezione originale assieme ad altre foto della giornata.

Immagine


Inviato dal Conclave Oscuro delle Fuji


Using Tapatalk

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


ciauz

Re: Quando la fotografia non è arte, ma intimo ricordo.

Messaggio da ciauz »

Bella questa tua condivisione :)
La fotografia come ricordo personale ha una valenza particolare. Se appari solo come soggetto è memoria di un attimo o di un periodo, e racchiude tutto un insieme emozionale; se invece l'hai scattata, oltre che come memoria, tesse anche un filo diretto con l'attuale "status" di fotografo; ne può nascere un'analisi evolutiva di gusti, interessi e, perchè no, di capacità tecniche.
Un mondo insomma. ~o)

Avatar utente
capelluta76
appassionato
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/04/2014, 21:18
Reputation:

Re: Quando la fotografia non è arte, ma intimo ricordo.

Messaggio da capelluta76 »

Il ricordo .... Ecco che emerge prepotente :mio padre si chiude nella sua piccola camera oscura,prepara bacinelle,acidi,pinze ......Un odore pungente e acre invade la casa..... Poi quei piccoli gioielli vengono fuori dall'acqua come dei miracoli!!! Accadeva ormai 30 anni fa,ma ancora oggi il ricordo mi accompagna cm fosse ieri e sn certa mi legherà per sempre a lui!!! ;;)

Avatar utente
viotlanlot
esperto
Messaggi: 148
Iscritto il: 26/10/2011, 16:13
Reputation:
Contatta:

Re: Quando la fotografia non è arte, ma intimo ricordo.

Messaggio da viotlanlot »

si è da piccolo che amo l'odore delle vecchie foto conservate in casa...qualcuna odora ancora di fissaggio (forse nei lab di allora non le lavavano bene)

Poi l'odore che emana ancora lo scatolone sono conservati ancora vecchi chimici che ha usato mio padre ... è un'odore che ho sempre legato alla fotografia e che mi ricorda la mia infanzia...sono sempre emozioni.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi