Quantità chimici da usare per sviluppo rullo 120

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Quantità chimici da usare per sviluppo rullo 120

Messaggio da giofex »

Ciao a tutti
Ho un dubbio.....quanti ml di chimici devo utilizzare per sviluppare un rullo da 120? Ho una tank della ap, il modello che contiene due rulli 135 oppure uno da 120..
Inoltre secondo voi e' meglio usare sviluppo stock oppure diluito? Se e' meglio quest'ultima opzione, qual'e formula consigliate?
Grazie per la pazienza


www.giorgiofesta.com


ciao

Giorgio

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Quantità chimici da usare per sviluppo rullo 120

Messaggio da isos1977 »

non ce l'ho con me e non mi ricordo le quantità, ma le puoi leggere sul fondo della tank... non ci sono?

per l'utilizzo in stock o diluito... in genere non c'è un'opzione migliore dell'altra... dipende da tante cose e non ho capito se hai già uno sviluppo, oppure vuoi avere consigli anche su questo?
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: Quantità chimici da usare per sviluppo rullo 120

Messaggio da giofex »

Lo sviluppo mi e' arrivato qualche giorno fa...ho preso id11 della ilford....ho letto che per cominciare va abbastanza bene..
ciao

Giorgio

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Quantità chimici da usare per sviluppo rullo 120

Messaggio da isos1977 »

si si.. un ottimo sviluppo e molto diffuso. ma ovviamente devi provarlo e vedere se ti piace.

puoi usarlo sia in stock che in diluizione 1+1 (o maggiore, 1+3...)

come regola spannometrica. lo uso per l'HP5+ e lo uso in stock se devo sviluppare foto poco contrastate (tempo nuvolo, eccc...) mentre 1+1 se il contrasto della scena è più forte.

ma il consiglio è di provare a fare qualche rullino in soluzione stock e qualche rullino in 1+1... poi vedi come ti piace di più.. anche perchè dipende dalla pellicola che hai usato.

in teoria, se lo usi stock puoi riutilizzarlo... ma è un po' rischioso, perchè diventa più difficile avere il controllo sul risultato finale

:-h
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: Quantità chimici da usare per sviluppo rullo 120

Messaggio da giofex »

Ho capito. Se non erro in caso di riutilizzo devo anche aumentare del 10% il tempo di sviluppo, corretto?
Devo solo capire quanto ml utilizzare perché non riesco a capirlo..
Grz
ciao

Giorgio

Avatar utente
porcospino99
guru
Messaggi: 304
Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: Quantità chimici da usare per sviluppo rullo 120

Messaggio da porcospino99 »

ma hai guardato sotto la tank?
ci dovrebbero essere le scrittine in rilievo tipo: 1 x 135/200cc 2 x 135/400cc 1 x 120.220/350 o qualche cosa di simile (ps ovviamente i numeri sono di fantasia....) per il rullo 120 nel caso è 350cc

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Quantità chimici da usare per sviluppo rullo 120

Messaggio da isos1977 »

Ok, ma sul fondo non ci sono dei numeri?

ho la stessa tank e sul fondo riporta le quantità in ml da usare per un 1 rullino 120, 1 135, 2 135 e (mi pare) 1 127...
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
gonfiacani
guru
Messaggi: 427
Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
Reputation:

Re: Quantità chimici da usare per sviluppo rullo 120

Messaggio da gonfiacani »

isos1977 ha scritto:non ce l'ho con me e non mi ricordo le quantità, ma le puoi leggere sul fondo della tank... non ci sono?
Ciao.
Io ho la tank della Paterson, ma credo che come questa tutte riportino sul fondello (a rilievo) le indicazioni di quanti ml servano per il corretto trattamento dei diversi tipi di rulli.
Per il rivelatore dipende da così tante variabili........

Avatar utente
stormy
guru
Messaggi: 617
Iscritto il: 31/01/2010, 11:52
Reputation:

Re: Quantità chimici da usare per sviluppo rullo 120

Messaggio da stormy »

Prendi la tua tank, e ci metti dentro la spirale (vuota e nella dimensione del 120) poi cun una caraffa graduata ci versi dentro acqua fino a che non la vedi completamente sommersa e magari abbonda pure leggermente.
Quello sarà il quantitativo che ti serve, per ovvi motivi, è fondamentale che la spirale sia tutta sommersa...
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr
Immagine

Avatar utente
fabrizio979
fotografo
Messaggi: 95
Iscritto il: 13/12/2010, 15:12
Reputation:
Località: Catania

Re: Quantità chimici da usare per sviluppo rullo 120

Messaggio da fabrizio979 »

stormy ha scritto:Prendi la tua tank, e ci metti dentro la spirale (vuota e nella dimensione del 120) poi cun una caraffa graduata ci versi dentro acqua fino a che non la vedi completamente sommersa e magari abbonda pure leggermente.
Quello sarà il quantitativo che ti serve, per ovvi motivi, è fondamentale che la spirale sia tutta sommersa...
Quoto questa risposta, che mi sembra la piu sensata. Non ho mai usato la 120, e pensavo potesse variare anche la larghezza del frame, invece a quanto pare varia solo la lunghezza ( http://en.wikipedia.org/wiki/120_film#Frame_sizes ). Quindi se prendi le misure con la spirale che possa contenere pellicola larga 56mm, dovresti ottenere la quantita per tutte quante (?)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi