Quattro chiacchiere sulle contax g
Moderatore: etrusco
- alebasta
- appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25/09/2013, 13:07
- Reputation:
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Quattro chiacchiere sulle contax g
Io però ho letto di un AF da dimenticare. Era una scemenza?
“If you're not prepared to be wrong, you'll never come up with anything original.”
Sir Ken Robinson
Sir Ken Robinson


- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Quattro chiacchiere sulle contax g
La messa a fuoco manuale è di fatto inutile, non hai nessuno strumento, se non il telemetro elettronico della macchina, per capire se sei a fuoco o meno. La leica M non puoi usarla in automatico, la Contax G non puoi usarla in manuale... secondo me le differenze sono tutte qui.
I pregi li hanno detti tutti, tra i difetti metterei il mirino che è un foro stenopeico (soprattutto quello della G1). La mia G2 poi andava in crisi con la messa a fuoco spesso con il 28 chiuso a 16 o 22 ma potrebbe trattarsi di esemplare difettoso (lo stesso 28 funzionava benissimo con la G1 che avevo prima e la G2 non presentava problemi di fuoco con le altre ottiche G che avevo).
I pregi li hanno detti tutti, tra i difetti metterei il mirino che è un foro stenopeico (soprattutto quello della G1). La mia G2 poi andava in crisi con la messa a fuoco spesso con il 28 chiuso a 16 o 22 ma potrebbe trattarsi di esemplare difettoso (lo stesso 28 funzionava benissimo con la G1 che avevo prima e la G2 non presentava problemi di fuoco con le altre ottiche G che avevo).
Re: Quattro chiacchiere sulle contax g
Io posso dire l'opposto, che con la G1 ho avuto qualche foto sfocata sopratutto col 45 mm, con la G2 e 21-28-45-90 mai.
Con la G1 nel dubbio usavo la scala metrica sulla rotella sia per la distanza stimata che con l'iperfocale; è risultata sempre precisa.
Con la G1 nel dubbio usavo la scala metrica sulla rotella sia per la distanza stimata che con l'iperfocale; è risultata sempre precisa.
- alebasta
- appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25/09/2013, 13:07
- Reputation:
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Quattro chiacchiere sulle contax g
ma quindi per un utilizzo semplice, da street, con un 50mm a f2,8 - f5,6 questo autofocus è accettabile? è paragonabile a un af di una digitale, tipo, che so, almeno una Canon 40D o roba simile?DanieleLucarelli ha scritto:La mia G2 poi andava in crisi con la messa a fuoco spesso con il 28 chiuso a 16 o 22 ma potrebbe trattarsi di esemplare difettoso (lo stesso 28 funzionava benissimo con la G1 che avevo prima e la G2 non presentava problemi di fuoco con le altre ottiche G che avevo).
“If you're not prepared to be wrong, you'll never come up with anything original.”
Sir Ken Robinson
Sir Ken Robinson
Re: Quattro chiacchiere sulle contax g
Hai citato Daniele e lui ti risponderà.
Per quanto riguarda me credo che per la street (che non è proprio semplice) una macchina coma la Leica sia insuperabile come rapidità. Alternativa (che ho sognato ma non sono mai arrivato ad averla anche se l'ho avuta in prestito un po') è la Zeiss Ikon ZM. Hanno cessato di costruirle quest'anno, ha ottiche Carl Zeiss che hanno poco o niente da invidiare a Leica (mio parere, ok?) ma purtroppo il tutto ha prezzi molto alti.
Per quanto riguarda me credo che per la street (che non è proprio semplice) una macchina coma la Leica sia insuperabile come rapidità. Alternativa (che ho sognato ma non sono mai arrivato ad averla anche se l'ho avuta in prestito un po') è la Zeiss Ikon ZM. Hanno cessato di costruirle quest'anno, ha ottiche Carl Zeiss che hanno poco o niente da invidiare a Leica (mio parere, ok?) ma purtroppo il tutto ha prezzi molto alti.
- alebasta
- appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25/09/2013, 13:07
- Reputation:
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Quattro chiacchiere sulle contax g
In che senso rapidità? Perdonami, io sono un orrendo neofita, ma mi pare che Leica o comunque qualsiasi macchina a fuoco manuale siano proprio l'antitesi della rapidità. L'AF della mia ormai ex 5D MarkIII permetteva rapidità, ma una manual focus...come può essere rapida?luibargi ha scritto:Hai citato Daniele e lui ti risponderà.
Per quanto riguarda me credo che per la street (che non è proprio semplice) una macchina coma la Leica sia insuperabile come rapidità. Alternativa (che ho sognato ma non sono mai arrivato ad averla anche se l'ho avuta in prestito un po') è la Zeiss Ikon ZM. Hanno cessato di costruirle quest'anno, ha ottiche Carl Zeiss che hanno poco o niente da invidiare a Leica (mio parere, ok?) ma purtroppo il tutto ha prezzi molto alti.

“If you're not prepared to be wrong, you'll never come up with anything original.”
Sir Ken Robinson
Sir Ken Robinson
Re: Quattro chiacchiere sulle contax g
Bé ci sarebbe da tirare avanti questa discussione per chilometri sul tipo di Lezioni di fotografia dato che hai tirato in ballo la street.alebasta ha scritto: In che senso rapidità? Perdonami, io sono un orrendo neofita, ma mi pare che Leica o comunque qualsiasi macchina a fuoco manuale siano proprio l'antitesi della rapidità. L'AF della mia ormai ex 5D MarkIII permetteva rapidità, ma una manual focus...come può essere rapida?
Volevo dire che, a meno che tu non faccia primissimi piani o stia ricercando particolari sfocati, si punta e si scatta. Stop.
L'esposizione si misura una volta per tutte e non la si tocca (se non cambia la luce) per la MaF si usa l'iperfocale e non si tocca una volta regolata, quindi: punta, un'occhiata all'inquadratura (questi li devi fare anche con la digitale) e scatta. Come rapidità freghi qualsiasi digitale....
La minore rapidità delle Contax è perchè comunque il motorino della MaF nell'obbiettivo lavora anche se un poco quindi ti dà un pò di ritardo anche se di decimi di secondo.
Comunque mi associo a quanto detto sopra, le G non sono per la MaF manuale, ce l'hanno possibile ma meglio lasciarla stare.
Re: Quattro chiacchiere sulle contax g
Riguardo il problema di eventuali guasti, esiste qualcuno in grado di ripararli essendo una macchina con elevata presenza di elettronica?
Pietro
Re: Quattro chiacchiere sulle contax g
Al di fuori di TOCAD negli USA, la Contax/Kyocera UK le riparava ma non so se lo fa ancora.
La notizia più recente che ho (2011) è la ditta Alpha Digital Services Ltd di Reading UK.
Non credo che qualcuno lo faccia in Italia.
La notizia più recente che ho (2011) è la ditta Alpha Digital Services Ltd di Reading UK.
Non credo che qualcuno lo faccia in Italia.

