Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ho finalmente riaperto lo scatolone con le mie "reliquie" della vecchia camera oscura e ho cominciato ad accrocchiare per realizzarla nel ripostiglio di casa...
Temo che vi tormenterò per un po' di tempo con quesiti magari anche banali ma portate pazienza........
Andiamo col primo quesito:
Secondo voi questa lampada è ancora buona oppure dalla scheggiatura della vernice esterna la luce che filtra potrebbe velare la carta?
Inoltre: da qualche parte -se non ricordo male- ho recentemente letto che per le carte multigrade servono lampade a luce rossa mentre quelle a luce giallo-verde non sono indicate: per quale motivo? ricordo che ai tempi usavo queste lampade giallo-verdi proprio con la carta multigrade ma non ricordo di aver avuto particolari problemi....
Vi ringrazio per le risposte....
Se il tempo è denaro..... il denaro non è tempo. Il sistema non è reversibile!
La lampada è da buttare a meno che tu non gli metta un adesivo nero. Cerca una lampada a led rossi.
Si, pure io usavo la luce verde.... si vede molto meglio anche se fa meno luce però la maggior parte delle carte moderne non la tollerano come non tollerano più l'ambra.
Ti ringrazio, purtroppo la tua risposta conferma quello che temevo...
L'idea dell'adesivo nero non è malaccio, occorrerebbe trovarne uno che resiste al calore... oppure ritoccarla con uno smalto particolarmente denso e schermante ma mi sa che faccio prima a comprarla nuova.
Tra l'altro devo comperare anche quella dell'ingranditore (DURST F60), ho scoperto che lì dentro ce n'è una normale, ad incandescenza, col su bel vetro trasparente.... mi sa che è inadatta pure quella....
Se il tempo è denaro..... il denaro non è tempo. Il sistema non è reversibile!
Mi sa che le decoled sono fuori produzione, come anche le corrispettive della Osram.
Se qualcuno ha trovato e provato in camera oscura lampadine a led rossi attualmente reperibili in commercio gli sarei molto grato se volesse condividere l'informazione di dove le ha acquistate, è un po' che le cerco.
Grazie
All'Obi ne ho viste ancora.
Comunque quelle da 12V si trovano facilmente.... basta un trasformatorino. Dovrebbero andare bene ugualmente... l'emissione del led rosso è piuttosto stretta e costante. Preferisci quelle opaline (bianche con i led rossi dentro), quelle con i led a vista sono accecanti.
Ciao a tutti, mai nessuno ha provato un neon rosso? Io uso questo della Philips TLD 15/18W sia con carte a contratto variabile (Ilford, Bergger ed Oriental) che a gradazione fissa (Ilford,Work e Foma) senza mai constatare difetti o velature se non oltre i sei minuti di esposizione a due metri dalle lampade.
Avete esperienze a riguardo di tale illuminazione?
Uso anche, molto poco, una Philips giallo-verde Philips 710E 7M. Non ho grandi informazioni su questa.
Grazie
A presto
Grazie della segnalazione, peccato che non ci sia un OBI dalle mie parti. A parte le lampade led a colori intercambiabili, tra cui anche il rosso, non sono riuscito a trovare niente. Le decoled sono state riportate da più fonti, te compreso, come molto inattiniche, per altri led rossi ci sono pareri più discordanti. Mi sa che quando ce ne sarà bisogno mi costruirò una cosa da per me.
Grazie ancora.
striscia di led rossi e trasformatore da 12V, tutto su Ebay. Una striscia adesiva di 20cm (esagerata! fa una luce assurda) costa 3,5 Euro spedita e con cavo già cablato:
spesa totale: circa 7,5 Euro.
tempo per realizzare il tutto: 10 minuti. bisogna avere lo stagnatore e saperlo usare....o farsi collegare i 2 fili da chi lo sa fare.
una striscia da 20cm (12 led) è veramente esagerata. 3 led fanno molto di più di una classica lampadina rossa da camera oscura. Fai tu... per fortuna le suddette strisce sono ritagliabili a piacere, ogni 3 led. quindi puoi limitarla ad esempio 6 led, o prenderti 2 alimentatori e piazzarne 6 di qua e 6 di la...ecc.....