La necessità evidentemente, aguzza l'ingegno....


E proprio nel "primo" giorno di lavoro nella mia camera oscura (non ne ho mai avuta una mia ed erano 30 anni che non stampavo.....)

Vabbè, ovviamente era solo per farsi due risate.... ;)
Moderatore: etrusco
Ottimo accorgimento, ma usabile solo in Italia, questi altri zozzoni di europei non se lo lavano!Tomash ha scritto:Voi vi scherzate, ma quando stampavo in bagno, non il water, ma il bidet sì, riempito d'acqua e con un filo di acqua corrente accesa era perfetto per lavare le stampe su politenata.