percio l'acqua potrebbe ricircolare per piu volte senza essere cambiata ogni volta, mi spiego meglio, 20-30 litri d'acqua contenuti in vasche alla temperatura ambiente, basterebbero per i lavaggi. grazie a tutti per il passaggio e per i consigliSilverprint ha scritto:Luca_Dega sei superfichissimo ultraganzissimo!
@Marko82. L'acqua corrente è necessaria per lavare le stampe e i negativi... e anche il resto. ;)
In particolare la carta baritata ha bisogno di almeno 30 minuti di lavaggio in acqua corrente.
questa la mia
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: questa la mia


Re: questa la mia
no, quando raggiunge la concentrazione di soluzione, non lava un cavolo. il lavaggio consiste sostanzialmente nell'eliminazione dell'iposolfito residuo. usando la stesa acqua, non fai altro che immergere la stampa in una soluzione che ha la sua stessa concentrazione di iposolfiti. Potresti andare avanti in eterno....Deve quindi essere pulita. Non serve che "scorra", puoi anche fare il lavaggio cambiandola diverse volte nella vasca di lavaggio e lasciandoci le stampe in ammollo, ma non certo usando gli stessi 20-30 litri "a rotazione"... io in genere cerco di farmi bastare una 50ina di litri per un 30x40, con diversi ricambi. Mi concedo acqua "corrente" (con la famigerata pompetta) per una decina di minuti.

