
R09 spezial (Studional): tempi e diluizioni
Moderatori: chromemax, Silverprint
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9564
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: R09 spezial (Studional): tempi e diluizioni
A me fu detto che lo Studional teneva perfettamente in vasca con semplici galleggianti. Il Rodilan Special era equivalente ma per uso amatoriale con una tenuta minore all'aria. Se ben ricordo la confezione minima di Studional era 1lt mentre la confezione max di RodinalSpecial era ½litro. Entrambi se ben ricordo erano multiuso e rigenerabili ma i particolari non li ricordo (e non ho voglia di andarli a cercare
).

Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!


Re: R09 spezial (Studional): tempi e diluizioni
Le variazioni semantiche sui nipotini dell'ottocentesco Rodinal originale credo abbiano originato una montagna di discussioni.
Stando a quanto si dichiara qui
http://www.macodirect.de/compard-studio ... p-236.html
lo R09 Studio è l'erede dello Studional ma dà gli stessi tempi per entrambi,
mentre qui
http://www.puntofoto.it/scheda.asp?id=72&id_prod=253
lo R09 Spezial lo è del Rodinal Spezial.
Io sto per lo R09 Studio 1+30
Stando a quanto si dichiara qui
http://www.macodirect.de/compard-studio ... p-236.html
lo R09 Studio è l'erede dello Studional ma dà gli stessi tempi per entrambi,
mentre qui
http://www.puntofoto.it/scheda.asp?id=72&id_prod=253
lo R09 Spezial lo è del Rodinal Spezial.
Io sto per lo R09 Studio 1+30

- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: R09 spezial (Studional): tempi e diluizioni
Si esatto Paolo, lo Studional è molto ben protetto dall'ossidazione e resiste molto a lungo.
Ho delle confezioni di Special piccole che sono completamente ossidate, mentre le coeve di Studional le uso senza problemi e con i soliti risultati, non credo possa essere solo una questione di confezionamento.
@Luigi, nel passaggio da Agfa ad Agfa Photo lo Studional è diventato R-09 Studio, il Rodinal Special è diventato Spezial e il Rodinal solito è diventato R-09 "one shot", ma le denominazioni non sono cambiate subito, tanto per semplificarci la vita!
Continuando... l'Agefix è diventato Fix-Ag, il Neutol Plus è diventato Print Plus, il Multicontrast Developer è diventato MC-Dev, il Sistan è diventato AG-Stab, l'Agepon è diventato WAC.
Sono spariti l'ottimo e poco puzzone (aromatizzato alla fragola chimica) Multicontrast Fixer, potente e rigenerabile; il Neutol Plus-LOR simile al Plus normale, ma per le sviluppatrici (faceva poco deposito), il Refinal e Refinal M, equivalenti del D-76, l'Agetol, l'Adaptol (selectol simile), il Metinol (lento e innarestabile, pensato per le gigantografie), l'Acidofix, l'Atomal FF, l'Agepon Plus...
Ho delle confezioni di Special piccole che sono completamente ossidate, mentre le coeve di Studional le uso senza problemi e con i soliti risultati, non credo possa essere solo una questione di confezionamento.
@Luigi, nel passaggio da Agfa ad Agfa Photo lo Studional è diventato R-09 Studio, il Rodinal Special è diventato Spezial e il Rodinal solito è diventato R-09 "one shot", ma le denominazioni non sono cambiate subito, tanto per semplificarci la vita!

Continuando... l'Agefix è diventato Fix-Ag, il Neutol Plus è diventato Print Plus, il Multicontrast Developer è diventato MC-Dev, il Sistan è diventato AG-Stab, l'Agepon è diventato WAC.
Sono spariti l'ottimo e poco puzzone (aromatizzato alla fragola chimica) Multicontrast Fixer, potente e rigenerabile; il Neutol Plus-LOR simile al Plus normale, ma per le sviluppatrici (faceva poco deposito), il Refinal e Refinal M, equivalenti del D-76, l'Agetol, l'Adaptol (selectol simile), il Metinol (lento e innarestabile, pensato per le gigantografie), l'Acidofix, l'Atomal FF, l'Agepon Plus...

- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9564
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: R09 spezial (Studional): tempi e diluizioni
Dici poco? Ce ne sono di inutili porcheria che avrebbero dovuto sparire prima....Silverprint ha scritto:Sono spariti l'ottimo e poco puzzone (aromatizzato alla fragola chimica) Multicontrast Fixer, potente e rigenerabile; il Neutol Plus-LOR simile al Plus normale, ma per le sviluppatrici (faceva poco deposito), il Refinal e Refinal M, equivalenti del D-76, l'Agetol, l'Adaptol (selectol simile), il Metinol (lento e innarestabile, pensato per le gigantografie), l'Acidofix, l'Atomal FF, l'Agepon Plus...
...il fatto è che i prodotti menzionati erano relegati (in italia) al commercio all'ingrosso e alle forniture. Il mercato amatoriale li ha visti sporadicamente o per casi fortuiti.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: R09 spezial (Studional): tempi e diluizioni
Mi intrometto nella discussione per chiedere una cosa senza aprire un nuovo topic.
La differenza tra i prodotti Adox e Agfa Photo?
Non capisco, Agfa Photo dovrebbe essere la vecchia Agfa, quella che ha inventato il Rodinal, Adox cosa é? Quest'ultima dice di vendere il Rodinal originale (Adonal?), ma non lo fa già la Agfa Photo?
Non riesco a capire.
Ah inoltre sul sito Agfa Photo non si fa riferimento a nessun RO9 one shot o in generale a nessun prodotto chimico per lo svilippo dei negativi. Sbaglio sito?
La differenza tra i prodotti Adox e Agfa Photo?
Non capisco, Agfa Photo dovrebbe essere la vecchia Agfa, quella che ha inventato il Rodinal, Adox cosa é? Quest'ultima dice di vendere il Rodinal originale (Adonal?), ma non lo fa già la Agfa Photo?
Non riesco a capire.
Ah inoltre sul sito Agfa Photo non si fa riferimento a nessun RO9 one shot o in generale a nessun prodotto chimico per lo svilippo dei negativi. Sbaglio sito?

- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: R09 spezial (Studional): tempi e diluizioni
Agfa Photo è ora un marchio. I prodotti chimici Agfa Photo sono fatti nello stabilimento chimico ex Agfa dalla compagnia che lo ha acquistato. In effetti sul sito Agfa Photo non ci sono.teogamba ha scritto:La differenza tra i prodotti Adox e Agfa Photo?
Non capisco, Agfa Photo dovrebbe essere la vecchia Agfa, quella che ha inventato il Rodinal, Adox cosa é? Quest'ultima dice di vendere il Rodinal originale (Adonal?), ma non lo fa già la Agfa Photo?
Qui un pdf. Ovviamente usano le ricette Agfa e ovviamente continuano ad aggiustarle secondo quel che gli conviene (come fanno tutti i produttori sempre).
Adox è una machio nuovo che cerca di mantenere o recuperare prodotti di alta qualità, produce delle carte ispirate a quelle che faceva l'Agfa, cerca di rifare la Polywarmtone della Forte, etc.
Sono bravi e volenterosi e fanno molte cose valide, non è l'Agfa però. L'Agfa era una immensa multinazionale organizzata alla tedesca, in Adox sono ottimi artigiani. In comune credo abbiano una ben radicata incapacità di comunicare col pubblico al dettaglio, come Kodak del resto. Ilford invece ha sempre comunicato bene con gli amatori e malino coi professionisti-grossisti.
Di questi tempi la pagano salata... ma bisogna pensare che solo pochi anni fa il comparto fotochimico che a noi interessa era per Agfa o Kodak solo una piccola parte del business.
Il Rodinal nel passare degli anni ha avuto (come più o meno tutti i prodotti) varie versioni. Anche in casa Agfa non è stato sempre lo stesso. Adox, col nome Adonal ha ripreso una vecchia ricetta del Rodinal (quale non si sa), suppongo che Agfa Photo non gli abbia dato il permesso di fare la "nuova" ricetta che sarà ancora sotto brevetto. Il Rodinal Agfa prodotto fino al 2006 dovrebbe essere quello ora venduto da Agfa Photo col nome R-09 One Shot, gli altri Rodinal (Adox-Foma ed altri) sono sempre Rodinal, ma sono ricette di Rodinal più vecchie o leggermente modificate. Le differenze probabilmente sono microscopiche, ma quelli nuovi non li ho provati (ho ancora una bella scorta di originale Agfa).
Re: R09 spezial (Studional): tempi e diluizioni
Grazie per il chiarimento.
Quindi Agfa Photo é un marchio, ma quindi chi di fatto produce i chimici?
Facendo una ricerda su Google con la stringa "R09 one shot" trovo risultati come Compard R09 One Shiot Agfa Rodinal o addirittura Rollei/Agfa... E proprio anche le confezioni sono diverse esteticamente.
Quindi Agfa Photo é un marchio, ma quindi chi di fatto produce i chimici?
Facendo una ricerda su Google con la stringa "R09 one shot" trovo risultati come Compard R09 One Shiot Agfa Rodinal o addirittura Rollei/Agfa... E proprio anche le confezioni sono diverse esteticamente.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: R09 spezial (Studional): tempi e diluizioni
Li produce la Connect Chemicals Production & Services GmbH che è la ditta che ha rilevato lo stabilimento chimico Agfa dove Agfa faceva quello che usiamo.teogamba ha scritto:ma quindi chi di fatto produce i chimici?
Re: R09 spezial (Studional): tempi e diluizioni
Ah, non avevo trovato niente a riguardo... solo questa Compard. Non capisco cosa sia!
L'R09 One shot comunque è uno solo vero? Una sola versione?
L'R09 One shot comunque è uno solo vero? Una sola versione?
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: R09 spezial (Studional): tempi e diluizioni
Quello Compard è un altro dei Rodinal, come quello Foma, quello Adox e ce ne saranno anche altri. Il brevetto sulle vecchie ricette è scaduto e in tanti si sono messi a farlo, presumibilmente con leggere varianti.teogamba ha scritto:Ah, non avevo trovato niente a riguardo... solo questa Compard. Non capisco cosa sia! L'R09 One shot comunque è uno solo vero? Una sola versione?
Quindi, al di la del fatto che dovrebbero essere tutti abbastanza simili, il Rodinal che conosciamo e che abbiamom usato fino al 2006 è quello ora prodotto da Agfa Photo.

