[Vuescan] Raccolta impostazioni e consigli

Discussioni sugli scanner per l'acquisizione digitale dei rullini fotografici

Moderatore: etrusco

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: [Vuescan] Raccolta impostazioni e consigli

Messaggio da mjrndr »

Ok, adesso ho capito.
Anch'io sapevo che il tiff formato DNG fosse controproducente, e non capivo a cosa ti riferisci con il termine raw.

Non ho capito bene invece la differenza tra tiff e tiff raw, ho guardato velocemente su vuescan e io uso il solo tiff (però faccio solo bianco e nero) e la casella raw non l'ho spuntata.
Pensavo che anche il tiff immagazzinasse tutti i dati del sensore in modo neutro e infatti mi esce l'immagine slavata tipo raw da fotocamera digitale.

Se hai consigli sono ben accetti!


Andrea



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
fzernike
esperto
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/03/2012, 10:02
Reputation:
Località: roma

Re: [Vuescan] Raccolta impostazioni e consigli

Messaggio da fzernike »

mjrndr ha scritto: Non ho capito bene invece la differenza tra tiff e tiff raw, ho guardato velocemente su vuescan e io uso il solo tiff (però faccio solo bianco e nero) e la casella raw non l'ho spuntata.
Pensavo che anche il tiff immagazzinasse tutti i dati del sensore in modo neutro e infatti mi esce l'immagine slavata tipo raw da fotocamera digitale.

Andrea
Infatti il TIFF immagazzina tutti i dati,il problema è che però NON sono i dati iniziali,ma quelli renderizzati nella sez. Colorimetria di Vuescan,cioè quelli che gli hai impostato.E il passo non è reversibile una volta finalizzato il .TIFF,o meglio..lo è pagando il prezzo di riscrivere tutto qualora tu voglia riaprire il file con qualsiasi editor e variare profilo colorimetrico,spazi colore,profondità di bit,etc.E' uno step in più ci 6? è una nuova INTERPRETAZIONE,quindi..perdita di qualità.
In RAW invece lo puoi aprire,riaprire..passarci sopra con le bighe di Cesare,dargli una botta di sbianca ma i dati restano quelli perchè in questo caso hai IL POTERE di poter tornare indietro e ri-editare AGGRATISE.... :D
chiaro mò?
Zeiss Ikon Stuttgart
1948-1971
No substitute

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: [Vuescan] Raccolta impostazioni e consigli

Messaggio da mjrndr »

Sì, il concetto lo capisco, solo non sapevo come lavorasse vuescan e come impostare questa cosa.. Stasera provo a mettere uno screenshot delle impostazioni di vue e ti chiedo consulenza...

Andrea

anonymous1

Re: [Vuescan] Raccolta impostazioni e consigli

Messaggio da anonymous1 »

quindi qualcuno oltre la vecchia discussione su flickr, perchè non posta qualche scaletta di parametri verificati per il bianco e nero?
Io ho un plustek ed ho appena comprato vuescan ma oltre a leggere la vecchia guida di flickr mi piacerebbe un integrazione.

Grazie

Avatar utente
fzernike
esperto
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/03/2012, 10:02
Reputation:
Località: roma

Re: [Vuescan] Raccolta impostazioni e consigli

Messaggio da fzernike »

foen85 ha scritto:quindi qualcuno oltre la vecchia discussione su flickr, perchè non posta qualche scaletta di parametri verificati per il bianco e nero?
Io ho un plustek ed ho appena comprato vuescan ma oltre a leggere la vecchia guida di flickr mi piacerebbe un integrazione.

Grazie
Sash Steinhof "Vuescan Bible" e' la migliore integrazione :)
Zeiss Ikon Stuttgart
1948-1971
No substitute

Avatar utente
fotofed
fotografo
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/10/2012, 12:41
Reputation:
Località: Modena

Re: [Vuescan] Raccolta impostazioni e consigli

Messaggio da fotofed »

ciao a tutti,
non sono riuscito (finora) a trovare altre info su questo forum, quindi provo qui.

Ho appena preso un Canon 8800F, ho installato i drivers Canon per OSX (snow leopard) ma non riesco a fare andare Vuescan 9.x 64bit:
non mi da le pellicole tra le scelte per i tipi di input. Avete idee del perchè?
E' la versione di vuescan inadatta ai drivers o viceversa?

FF
| canon 5D + 5A | crumpler | manfrotto | joby | lensbaby | durst | apple |
| per fare belle foto servono scarpe comode |

Avatar utente
fzernike
esperto
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/03/2012, 10:02
Reputation:
Località: roma

Re: [Vuescan] Raccolta impostazioni e consigli

Messaggio da fzernike »

fotofed ha scritto:ciao a tutti,
non sono riuscito (finora) a trovare altre info su questo forum, quindi provo qui.

Ho appena preso un Canon 8800F, ho installato i drivers Canon per OSX (snow leopard) ma non riesco a fare andare Vuescan 9.x 64bit:
non mi da le pellicole tra le scelte per i tipi di input. Avete idee del perchè?
E' la versione di vuescan inadatta ai drivers o viceversa?

FF
Tranquillo,non ti stai perdendo nulla.Le impostazioni relative alle pellicole su Vuescan (e anche Silverfast) sono sommarie ed è meglio lasciarle stare.Scegli un profilo GENERIC.
Se non hai un target colorimetrico di quella specifica pellicola,il consiglio che ti dò è di "sprecare" un fotogramma scattando con il tappo dell'obbiettivo inserito.
Una volta esposto e sviluppato il rullo,imposta 3 anteprime di scansione consecutive circoscrivendo il fotogramma indicato come area di interesse e mettendo uno per volta progressivamente il flag alle ultime caselle del campo INPUT quelle della multi-exposure,Lock Exposure,Lock Image Color.Questo ti darà le migliori impostazioni per QUELLA pellicola.
Ciao
Ale
Zeiss Ikon Stuttgart
1948-1971
No substitute

Avatar utente
fotofed
fotografo
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/10/2012, 12:41
Reputation:
Località: Modena

Re: [Vuescan] Raccolta impostazioni e consigli

Messaggio da fotofed »

fzernike ha scritto:Tranquillo,non ti stai perdendo nulla.Le impostazioni relative alle pellicole su Vuescan (e anche Silverfast) sono sommarie ed è meglio lasciarle stare.Scegli un profilo GENERIC. Se non hai un target colorimetrico di quella specifica pellicola,il consiglio che ti dò è di "sprecare" un fotogramma scattando con il tappo dell'obbiettivo inserito.
Una volta esposto e sviluppato il rullo,imposta 3 anteprime di scansione consecutive circoscrivendo il fotogramma indicato come area di interesse e mettendo uno per volta progressivamente il flag alle ultime caselle del campo INPUT quelle della multi-exposure,Lock Exposure,Lock Image Color.Questo ti darà le migliori impostazioni per QUELLA pellicola.
Grazie Ale,
io scatto pellicola solo in BN. Se ho già dei fotogrammi "vuoti" posso usare quelli? (una pellicola troppo scaduta).

grazie.FF
| canon 5D + 5A | crumpler | manfrotto | joby | lensbaby | durst | apple |
| per fare belle foto servono scarpe comode |

Avatar utente
fzernike
esperto
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/03/2012, 10:02
Reputation:
Località: roma

Re: [Vuescan] Raccolta impostazioni e consigli

Messaggio da fzernike »

fotofed ha scritto: Grazie Ale,
io scatto pellicola solo in BN. Se ho già dei fotogrammi "vuoti" posso usare quelli? (una pellicola troppo scaduta).

grazie.FF
Non sò cosa intendi per fotogramma "vuoto",il requisito è che tu lo abbia esposto esattamente come se dovessi scattare una scena regolando tempi e diaframmi di conseguenza MA lo scatto deve avvenire con la lente coperta tramite il suo tappo.
Questo andrebbe fatto per ogni pellicola,un piccolo sacrificio che consente di avere i parametri precisi per quel film specifico.

P.S. Occhio che 2 rulli nuovi e appartenenti alla stessa partita dello stesso brand possono avere caratteristiche dell'emulsione leggermente diverse,questo dipende dal processo di fabbricazione e amen.Per cui quella impostazione va bene per quel rullo
:-h
Zeiss Ikon Stuttgart
1948-1971
No substitute

Avatar utente
rgart1983
esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 03/10/2011, 13:28
Reputation:
Località: Bologna

Re: [Vuescan] Raccolta impostazioni e consigli

Messaggio da rgart1983 »

Io mi sono fatto una catena direi perfetta per la scansione dei BN con vuescan e il Plustek 7400...

Dopo a casa vi faccio gli screen delle impostazioni, ma vi anticipo che uso il blocca esposizione come ha detto fzernike!

;)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi