Ciao Alessio,
E da quando sarebbe scomparsa la Acros?
A me risulta disponibile ed in catalogo... appena aumentata di prezzo, purtroppo.
Io continuerei con l'HC-110.
Personalmente non vedo bene un rivelatore dall'alto contenuto di solfito in rotazione, l'effetto finegranulante richiede almeno un po' di effetto bordo per compensare la perdita di nitidezza. Per altro coi ridottissimi quantitativi di chimico che si usano nella Jobo Expert potresti anche avere problemi di eccessivo esaurimento, per l'X-tol Kodak suggerisce di non scendere sotto i 100 ml di concentrato (stock) per rullo 35 (4 lastre 4x5).
Con l'Hc-110 invece hai grande libertà nella gestione della diluizione, e la grana è comunque piuttosto fine pur rimanendo abbastanza netta. Inoltre non essendo compensatore di suo riesci a regolare molto bene l'andamento della curva in alte luci giocando tra tempo diluizione e quantità.
Nel laboratorio con la Jobo usavamo preferibilmente l'HC-110, l'X-tol lo abbiamo testato a lungo (anche perché ha quelle tabelle fatte benissimo che ci avrebbero risparmiato molta fatica), ma a nostro vedere i risultati erano inferiori.