realizzazione passpartout
Moderatore: etrusco
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
realizzazione passpartout
Come da oggetto,ci avete mai provato?Potreste darmi dei consigli?Grazie.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12440
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: realizzazione passpartout
E' mia intenzione cimentarmi in questa cosa. Per adesso vorrei fare qualche prova con questo:
http://www.shopwiki.com/_X~Acto-Board-C ... 4&s=718375
che ho già a casa e vedere se riesco ad ottenere dei risultati decenti. Mi sono informato anche su alcune taglierine che non sono molto costose, rimanendo sui modelli meno professionali e più "manuali".
Dalle mie ricerche mi pare che il costo del cartoncino è piuttosto alto, soprattutto quello più spesso che ha una resa "tridimensionale" più accentuata. Forse acquistare dei passepartout già fatti assicura una fattura migliore, a scapito di meno libertà nella scelta dei formati e del taglio in fase di stampa, bisogna farsi una bella valutazione tra i pro e i contro.
Altrimenti si può sentire un bravo corniciaio.
Comunque l'argomento interessa anche me per qui se qualcuno può darci consigli e suggerimenti...
http://www.shopwiki.com/_X~Acto-Board-C ... 4&s=718375
che ho già a casa e vedere se riesco ad ottenere dei risultati decenti. Mi sono informato anche su alcune taglierine che non sono molto costose, rimanendo sui modelli meno professionali e più "manuali".
Dalle mie ricerche mi pare che il costo del cartoncino è piuttosto alto, soprattutto quello più spesso che ha una resa "tridimensionale" più accentuata. Forse acquistare dei passepartout già fatti assicura una fattura migliore, a scapito di meno libertà nella scelta dei formati e del taglio in fase di stampa, bisogna farsi una bella valutazione tra i pro e i contro.
Altrimenti si può sentire un bravo corniciaio.
Comunque l'argomento interessa anche me per qui se qualcuno può darci consigli e suggerimenti...
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: realizzazione passpartout
Bel link....
anche io sono molto interessato all'argomento!
Per ora ho preso dei passpartout (24x30 fondo - 18x24 foro) + fondo (24x30) su Fotomatica...ma come dici tu non sono proprio economici ... li uso solo per le stampe che a mio avviso meritano (poche...)!!!!
L'ideale sarebbe prendere solo il fondo (che costa poco) e fare il pass da soli
anche io sono molto interessato all'argomento!
Per ora ho preso dei passpartout (24x30 fondo - 18x24 foro) + fondo (24x30) su Fotomatica...ma come dici tu non sono proprio economici ... li uso solo per le stampe che a mio avviso meritano (poche...)!!!!
L'ideale sarebbe prendere solo il fondo (che costa poco) e fare il pass da soli
pensando - offerte sconti
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12440
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: realizzazione passpartout
E' proprio qui il mio dilemma, la differenza tra il cartoncino da tagliare e un passpartout già tagliato non è grandissima ma sicuramente il pass pretagliato è fatto meglio anche se ti limita nelle dimensioni della finestra. Un buon cartoncino archivio bello spesso costa ed è più difficile da tagliare "In casa"; uno meno spesso crea meno problemi di lavorazione ma stacca poco l'immagine dal bordo e tutto l'insieme è più piatto.L'ideale sarebbe prendere solo il fondo (che costa poco) e fare il pass da soli
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: realizzazione passpartout
Non è semplicissima la realizzazione di un passepartout, e servirebbe almeno una buona taglierina a lama rotante
Guardatevi questo video, è parecchio interessante...
http://www.youtube.com/watch?v=ynMeUGFg3y4
Guardatevi questo video, è parecchio interessante...
http://www.youtube.com/watch?v=ynMeUGFg3y4
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12440
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: realizzazione passpartout
Da questo video non sembra una cosa difficilissima e la taglierina costa 85 euro
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: realizzazione passpartout
Ottimo link quello di logan, una taglierina cosi, visto anche il prezzo, dovrebbe essere praticamente d'obbligo in una camera oscura...
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12440
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: realizzazione passpartout
Si, ma la cosa che mi perplime è che è molto facile facile creare una croce con i tagli sugli angoli se non si è super precisi e se la cosa ti scappa su un cartoncino da 5 euro la cosa mi roderebbe non poco. Da questo nasce la mia perèlessità se forse non sarebbe meglio affidarsi a è pass pretagliati. Comunque devo fare delle prove per vedere se le mie abilità manuali sono all'altezza, sammai poi potrei pensare all'acquisto di una taglierina a 45°
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- ermes pecchinini
- fotografo
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 16/11/2010, 11:15
- Reputation:
Re: realizzazione passpartout
Io ho provato a farli e dopo un po' ho lasciato perdere! Ovviamente il problema è fare bene l'angolo e per le mie (scarse) capacità manuali non è affatto semplice. Ho provato con una taglierina a 45° montata su una riga (rotaia) con un blocco e l'ho trovato veramente difficile. Un amico corniciaio mi ha invece mostrato il suo strumento di lavoro che assoiiglia un po' ad un marginatore a 4 lame che su ogni lato una taglierina a 45°: in questo modo una taglierina fa da blocco per l'altra e così via. Gli angoli erano perfetti ma temo che l'arnese non costi poco! Per me non è valsa la pena. Mi rivolgo anche io a Fotomatica e monto la foto in modo rimovibile così, in caso di mostra o presentazione, riutilizzo lo stesso lo passepartout. Er

