recuperare i negativi della fuji 100

Discussioni su lomografia (ToyCam, Holga, Diana, ... ) e fotografia istantanea (Polaroid, Impossible Project, Fuji Instax, ... )

Moderatore: etrusco

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

recuperare i negativi della fuji 100

Messaggio da claudio44 »

ho trovato questo filmato che permette di recuperare i negativi delle pellicole fuji fp 100, è interessante, a patto che si stacchi la stampa positiva solo prima di fare tale operazione, perché il negativo è delicatissimo ed è quasi impossibile trasportarlo senza danneggiarlo dopo aver staccato il positivo..
ecco il video
http://333bracket.com/instant-pleasure- ... gatives-2/

commenti e esperienze personali potranno essere molto utili



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
LikeAPolaroid
guru
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
Reputation:

Re: recuperare i negativi della fuji 100

Messaggio da LikeAPolaroid »

L'ho fatto più volte. Qui un esempio: https://flic.kr/p/8uPbiu
L'importante è non far cadere la candeggina sull'emulsione altrimenti scompare per sempre :)

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: recuperare i negativi della fuji 100

Messaggio da claudio44 »

Grazie.. ma bisogna usare candeggina o altro sapone tipo svelto.. potrebbe andare bene?

Avatar utente
LikeAPolaroid
guru
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
Reputation:

Re: recuperare i negativi della fuji 100

Messaggio da LikeAPolaroid »

Mai provato con il sapone, non ti so dire. Ho sempre usato Ace Gentile Profumata :D

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: recuperare i negativi della fuji 100

Messaggio da chromemax »

Personalmente fisso il negativo al vetro con del nastro isolante, per evitare che la candeggina arrivi all'emulsione, ed uso un disincrostante per water con candeggina gel che è più facile da distribuire sul dorso della pellicola. Per un risultato realistico il negativo va scannerizzato e processato con un programma di fotoritocco, se stampato direttamente ha una forte dominante giallo/arancio (si vede anche dal colore dell'immagine negativa che è blu/ciano) e dei colori falsati; può essere stampato in BN ma il contrasto è molto basso e sarebbe meglio passare per interpositivo, meglio se su pellicola pancromatica.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: recuperare i negativi della fuji 100

Messaggio da claudio44 »

Bene, allora proverò con il disiscrostante gel per water alla candeggina, a quanto pare il punto critico è quello di non far arrivare la candeggina sull'emusoine, una prova la farò anche con la fb 3000 b visto che è tornata nei negozi, è probabile che il negativo tratto da quella pellicola abbia un migliore effetto per la stampa rispetto all'altro a colori

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: recuperare i negativi della fuji 100

Messaggio da chromemax »

claudio44 ha scritto:è probabile che il negativo tratto da quella pellicola abbia un migliore effetto per la stampa rispetto all'altro a colori
Non tanto, perché il negativo della FP-3000 non è steso su una base trasparente ma su un supporto bianco-latte traslucido che toglie troppa luce, in compenso si scanerizza bene usando uno scanner piano
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
LikeAPolaroid
guru
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
Reputation:

Re: recuperare i negativi della fuji 100

Messaggio da LikeAPolaroid »

Con la 3000 non funziona, già provato. Cioè ti ritrovi in mano un negativo che non è un negativo.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: recuperare i negativi della fuji 100

Messaggio da chromemax »

LikeAPolaroid ha scritto:Con la 3000 non funziona, già provato. Cioè ti ritrovi in mano un negativo che non è un negativo.
Cos'è che non funziona? Io l'ho pure stampato
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
LikeAPolaroid
guru
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
Reputation:

Re: recuperare i negativi della fuji 100

Messaggio da LikeAPolaroid »

A me rimaneva lo strato bianco appiccicato dietro. Non ho mai capito come staccarlo.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi