...finalmente dopo mesi passati a chiedervi consigli su che apparecchi acquistare e su quali chimici comprare...ecco qualche "porcata" (non oso chiamarle fotografie) che ho fatto con la mia Bencini COMET 135 NK.
Sono i miei primi due rullini in assoluto.
Invece di cominciare con un negativo a colore...ho voluto lanciarmi subito nel mondo delle sperimentazioni lo-fi che mi ha sempre intrigato.
Purtroppo devo ammettere che i risultati lasciano davvero a desiderare, ma contando che fino a un mese fa ho sempre scattato con la mia Nikon D90, dotata di comodo esposimetro integrato...uscire di casa, macchina alla mano, sperando di portare a termine qualche buona foto, con l'aiuto della sola Regola del 16...beh, è stato un trauma!

Ad ogni modo eccovi alcune foto (scansionate by myself, senza scanner per negativi), spero possiate darmi qualche consiglio...

Mio primo rullino.
Redscale DIY, Ferrania Solaris ISO 100, scaduto nel 2007
Leggendo informazioni su internet riguardo al redscale, avevo capito che la pellicola (per ottenere colori rosso scuro) andasse esposta nominalmente o SOTTOesposta di UNO STOP circa.
Eccovi qua sotto qualche scatto:

Ho pensato di usare la Regola del 16 dritta dritta: 1/125 f/16
Quello strano alone a sinistra deriva dal fatto che la pellicola non è avanzata...e mi si è sparata sopra un'altro scatto.

Anche qui, stesse impostazioni e stesso problema (poi dopo ha iniziato a prenderle!)

Qua il cielo era nuvoloso...
Allora ho pensato ad 1/60 f/11 ma evidentemente non è bastato.

1/125 f/16

1/250 f/11
In questa foto più che altro desideravo testare la messa a fuoco a zone della macchina.
Purtroppo non è che sia molto attendibile (oltre a considerare che posso aver sbagliato anche io il calcolo dei metri di distanza)

1/125 f/11

1/125 f/11 (era nuvolo e ho sbagliato alla grande)
Purtroppo è venuta chiaramente sottoesposta.
La mia idea era quella di catturare le gambe dell'operaio sul trabatello che stava lavorando all'intonaco del soffitto. Si vedono a malapena.
Per questo primo rullino direi che è tutto.
Gli altri scatti non mi piacciono tanto...e non mi sembra manco il caso di proporveli (anche perchè in realtà non ne sono venuti 36, visto che i primi 5 scatti avevano l'emulsione sfasciata dal tempo [visto che era scaduta da parecchio la pellicola, lasciata agli sbalzi di temperatura, in un cassetto di un mobile della camera da letto]).
Non so quanto ci sia da giudicare in tutto questo, ad ogni modo, a voi.
Ciaoo! ;)
P.S.
Appena ho un altro po' di tempo vi posto alcuni risultati del secondo redscale...un fallimento!!