Classic Camera - Black & White non è male e tocca i vari argomenti che possono interessare gli appassionati di fotografia su pellicola (in b/n); il fatto che abbia una rubrica dedicata ai risultati delle aste di fotocamere, non deve stupire, perché numerosi appassionati di fotografia tradizionale sono anche collezionisti. Classic Camera -non dimentichiamolo- nacque come rivista specializzata nello studio e collezionismo di fotocamere d'epoca.
Tornando a PhotoKlassik, scorrendo le copertine dei numeri passati con gli "strilli" degli articoli più importanti, direi che è molto interessante e sicuramente la acquisterò. Non potrei resistere, visto che il numero IV.2013 contiene tra l'altro un articolo sulla Pentacon Six!
Il fatto che -come osserva lucsax- cada un po' nel nostalgico benché si dichiari "das Magazin für aktuelle analoge Fotografie", è dovuto semplicemente al fatto che per praticare la fotografia su pellicola, la quasi totalità degli apparecchi oggi per noi disponibili, sono oggetti con molti anni sulle spalle e quindi, più o meno dei "classici". Inoltre, per poter guardare al futuro, è a mio parere molto importante conoscere anche la storia, chi la storia l'ha fatta e quale sia stata la sintassi del suo linguaggio espressivo.
E.L.
"Reflex" chiude
Moderatore: etrusco
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: "Reflex" chiude
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)


Re: "Reflex" chiude
Reflex è stata l'ultima rivista che ho acquistato saltuariamente, e l'acquistavo proprio per questa rubricaPIERPAOLO ha scritto:di fronte a tanta indifferenza vorrei solo ricordare che Reflex ha ospitato per 22 anni una rubrica di materiale analogico storico e d'epoca tenuta ininterrottamente dal sottoscritto, anche dopo l'avvento del digitale, unica rivista italiana a parlare tutti i mesi di materiale analogico, Non mi pare un merito da poco, visto che era seguita da migliaia di persone ogni mese. Oltre a pubblicare una ricca biblioteca dedicata a vari marchi fotografici, come Nikon, Zeiss e Leica.
Ma evidentemente non basta...perfino in un forum che si vuole chiamare analogico....
Riguardo a questo, vi consiglio una lettura:PIERPAOLO ha scritto:la fotografia è fatta di materiale fotografico e della sua evoluzione storica e tecnica, senza macchine fotografiche e obiettivi non esiste la fotografia...
Dopo la fotografia
di Quentin Bajac
Edito da contrasto
Fa la storia dell'estetica fotografica (la vera fotografia per intenderci) dilettantistica, pubblicitaria e professionale messa in relazione con l'evoluzione tecnica del mezzo (il feticismo fotografico per intenderci).
E' molto interessante e dimostra come le due cose in realtà sono strettamente collegate.

