reperibilità carte colore in rotoli

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
franzcalab
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2013, 20:49
Reputation:
Località: S. Lazzaro di Savena (BO)

reperibilità carte colore in rotoli

Messaggio da franzcalab »

Buonasera a tutti!!

Grazie a qualche giorno dii ferie, sono riuscito a iniziare a stampare a colori seriamente.
I risultati sono stati superiori alle mie aspettative e, in un paio di week-end, ho consumato un pacco da 100 di Fuji Cristal Archive 24x30 (una quarantina di fogli li ho usati per i provini a contatto di altrettanti rulli).
Devo confessare che il mio lavoro in c.o. è molto facilitato perché io penso all'esposizione e poi il Jobo 3502 fagocita la carta e la sputa sviluppata e blixxata dopo un minuto e mezzo....
Mi è balenata quindi l'idea di cercare la carta in rotolo perché mi sembra che il risparmio sia notevole (e ho già l'ide di come "affettarla" in maniera abbastanza semplice) ma, cercando in rete, trovo solo venditori "strani", che vendono un po' di tutto, dagli elettrodomestici agli accendini...
Qualcuno di voi la compra e ha qualche venditore da cosigliare?

[OT] Ho uno strano difetto all'ingranditore: dopo circa 10 secondi che la lampada è accesa, arriva la moglie con un'urgenza non prorogabile... succede anche a voi?? :wall:

[OT2] Mentre sono in c.o. vengo massacrato di punture da fastidiosissimi insettini svolazzanti che si divertono anche a volteggiare sotto la lampada dell'ingranditore... alcuni dei quali con il dito medio alzato... ma a voi non capita??

Grazie!!

Francesco


Ciao.
Francesco

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Slowhand78
esperto
Messaggi: 182
Iscritto il: 14/06/2013, 22:14
Reputation:
Località: Prato

Re: reperibilità carte colore in rotoli

Messaggio da Slowhand78 »

Io la compro da Tuttofoto, non la hanno a listino, ma se telefoni e parli con loro te la procurano.
Ciao Daniele.
Daniele

Avatar utente
franzcalab
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2013, 20:49
Reputation:
Località: S. Lazzaro di Savena (BO)

Re: reperibilità carte colore in rotoli

Messaggio da franzcalab »

Grazie Daniele!! :)
Ciao.
Francesco

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: reperibilità carte colore in rotoli

Messaggio da Pierpaolo B »

La carta in rotolo è comodissima ma occorre una taglierina a lama rotante e un piccolo trespolo magari autocostruito. Ho usato rotoli BN con risparmi notevoli ma soprattutto per la possibilità di stampare roba XXL.
La carta colore va tagliata al buio quindi occorre attrezzarsi bene soprattutto se non hai un dispenser.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
franzcalab
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2013, 20:49
Reputation:
Località: S. Lazzaro di Savena (BO)

Re: reperibilità carte colore in rotoli

Messaggio da franzcalab »

Ciao Paolo, ho già in mente come tagliarla e , nel frattempo, ho fatto anche qualche test con i led a 590 nm.
Per il momento ho fatto solo test rapidi ed ho constatato che conla lampada kaiser da 8 Watt a piena potenza, ad un metro di distanza dalla carta, non ho velature dopo un minuto di esposizione.
Ho provato sia con fuji cristal che con kodak supra endura.
Sinceramene pensavoo di riscontrare velatura e non ho fatto test più lunghi..... li farò.
Ottengo velatura con lampada al massimo a 30 cm.

una dei vantaggi é proprio quello delle stampe xl anche perché con la jobo 3502 l'importante è non superare i 35 cm. di larghezza, ma in lunghezza non c'è limite.... pensavo a qualche bella panoramica...
Ciao.
Francesco

Avatar utente
franzcalab
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2013, 20:49
Reputation:
Località: S. Lazzaro di Savena (BO)

Re: reperibilità carte colore in rotoli

Messaggio da franzcalab »

Dimenticavo,
Daniele, tu che la usi (a proposito: che misura/e usi?) potresti, con comodo, darmi qualche misura dei rotoli?
Mi servirebbe il diametro interno, quello esterno, la larghezza di fascia e sapere se l'anima interna è a filo della bobina o se è sporgente.
Grazie comunque in anticipo!!! :)

Francesco
Ciao.
Francesco

Avatar utente
Slowhand78
esperto
Messaggi: 182
Iscritto il: 14/06/2013, 22:14
Reputation:
Località: Prato

Re: reperibilità carte colore in rotoli

Messaggio da Slowhand78 »

Paolo ha pienamente ragione, anche io uso una taglierina a lama rotante e per trespolo uso un supporto autocostruito di circa 25cm di altezza, il diametro interno del rotolo è circa 6/7 cm, quello esteno sarà circa 30cm. Io ho usato per ora solo il rotolo 25.4cmx90m, ma ci sono anche da 30cmx120m che sicuramente ti fa risparmiare ancora di più, per gli altri formati per adesso non mi sono interessato, avendo una taglierina con luce di 33cm. Se scarichi il datasheet della carta Fuji ci trovi tutte le misure disponibili.
Fai tutto al buio, una volta piazzato tutto è un attimo a prenderci la mano, i fogli tagliati io gli metto nelle buste della carta BN.
ATTENZIONE!!!! Quando apri il sacco di carta che contiene il rotolo fallo al buio, non c'è nessun altro contenitore di sicurezza.

Daniele
Daniele

Avatar utente
fabriziog
guru
Messaggi: 1213
Iscritto il: 06/06/2011, 11:05
Reputation:

Re: reperibilità carte colore in rotoli

Messaggio da fabriziog »

Ques'inverno, approffittando dell'ingranditore con testa colore del fotogruppo, vorrei cimentarmi con la stampa colore. Per ora fare solo delle prove per vedere quanto è difficile, e diciamo così giusto per provare :)
Non avendo la più pallida idea di quali materiali sono necessari, mi potete dare una mano?
Quali tipi di carta, già in formato, sono reperibili in Italia?
E chimica?

Grazie mille

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: reperibilità carte colore in rotoli

Messaggio da guarrellam »

Ciao Fabrizio ecco i principali:
- carta KODAK Supra Endura VC finitura lucida e perla
- carta Fuji Archive Crystal finitura lucida e perla
- kit sviluppo Tetenal Colortec RA-4 5lt
- kit Rollei RA-4 1 lt e 5 lt

Per i chimici,c'è roba anche di altre case,tra cui Adox.

Dario di Western photo ha portato una nuova linea,ma devo provarla ;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
fabriziog
guru
Messaggi: 1213
Iscritto il: 06/06/2011, 11:05
Reputation:

Re: reperibilità carte colore in rotoli

Messaggio da fabriziog »

Perfetto
grazie mille

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi