Restauro ingranditore Durst

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: Restauro ingranditore Durst

Messaggio da nepalese »

vngncl61 ha scritto:
nepalese ha scritto:...Nemmeno a dirlo, non so più come ringraziarti :ymblushing:
E allora smetti di farlo, che non serve :D
Tranquillo, il bimbo non si perderà, e se pure accadesse, t'ho rifaccio ex novo, in fondo è solo un insieme di 2 stabilizzatori di tensione, 120 e 24, più un'alternata a 220 con temporizzatore.
Sai che stavo pensando ad una soluzione semplicissima, ti mando un circuito temporizzato già montato e tarato, tu dovresti solo attaccarci i 2 famosi fili, giallo e marrone, che ne dici? potrebbe essere a casa tua per il prossimo fine settimana.

:-*

Alternata a 220 con temporizzatore? Ma che se magna? Nik per me è arabo!!!

Io le mani su quel coso non ce le metto [-x Se faccio qualche danno, sai gli strilli...per non dire qualcos'altro.

Domani faccio un bel pacchetto e ti mando tutto, così puoi dargli anche un'occhiata generale più accurata :-bd

E speriamo che le Poste non ci mettano del loro :ympray:



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: Restauro ingranditore Durst

Messaggio da nepalese »

Ricevuto ;)

Timer per la lampada? In realtà lui ha un input per timer che ho usato e funziona bene (lo vedi nella foto); a cosa me ne servirebbe un'altro?

Ecco la foto dei connettori:
Immagine

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: Restauro ingranditore Durst

Messaggio da nepalese »

vngncl61 ha scritto:Non ero al corrente che tu già disponessi di un timer dedicato, adesso lo cancello dalle cose da fare :D

:-*
In effetti non lo avevo specificato :ymblushing: Pensavo ti potessi riferire ad un timer che andava ad integrare quello esterno...e mi domandavo che tipo di vantaggi avrebbe potuto dare.
Per ora ho comunque un Durst Labotim che funziona egregiamente, ma a breve vorrei acquistarne un altro con possibilità di azionamento tramite pedale e con bip sonoro per ciascun secondo. Ho lavorato un po' con quello costruito dai ragazzi del forum e devo dire che è davvero molto comodo, pratico e funzionale.

Ciao Nik ;)

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: Restauro ingranditore Durst

Messaggio da nepalese »

vngncl61 ha scritto:Ma di questo il "tecnico" se ne è accorto? :ymdevil:
Oh caz... :(( Mi sa che se lo spedivo direttamente su da te a quest'ora avrei già potuto stampare!
vngncl61 ha scritto:Comunque ti sono debitore :-* era tanto tempo che Ulija non si divertiva così, quando ha visto cosa c'era nello scatolone che mi hai inviato, : " Forse khe lui ama kwesto khoso khome khe figlio, ankhe più khe figlio di lui" ed ha cominciato a ridere, fino alle lacrime.
=)) =)) =)) ...ti avevo detto che temevo per la spedizione :))

Devo ammettere che ieri, mentre lo impacchettavo, ho pensato che insieme alla preparazione dei panini (sono tra i più bravi), la realizzazione d'imballi con materiale di riciclo fosse una mia dote naturale! B-)

vngncl61 ha scritto:Più tardi lo controllo più a fondo, adesso ci ho la Bea che mi deve raccontare tutti i fatti del giorno.

:-h
Ok Nik, fammi sapere appena puoi; spero che i pezzi siano reperibili facilmente! Non vedo l'ora di usarlo =p~
Ultima modifica di nepalese il 10/04/2013, 21:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: Restauro ingranditore Durst

Messaggio da nepalese »

vngncl61 ha scritto:Il problema è nato da qui è stata sostituita la resistenza di shunt, del circuito di alimentazione, a triac, della lampada, poi però non è stato tarato il circuito, per riportarlo alla frequenza di clock corretta.
:-s
vngncl61 ha scritto:Così il condensatore antidisturbo, quello che cortocircuita a massa le frequenze spurie, è saltato, letteralmente.
%-(
vngncl61 ha scritto:I disturbi indotti dal circuito d'alimentazione, a 100 Hz, hanno provocato la perdita d'isolamento del transistor d'eccitazione del SCR, che s'è portato appresso un po d'altra roba.
x_x
vngncl61 ha scritto:Niente di grave in ogni caso. Ho tutti i componenti, tranne 1, che spero di procurarmi in breve tempo, poi tutto tornerà come nuovo.
E vai!!! :-bd


Quindi oltre ai componenti che avevamo individuato prima, c'era un'ulteriore anomalia che ha portato al loro malfunzionamento; per fortuna che alla fine te l'ho spedito...visto come stanno le cose, anche se avessi saldato e sostituito i componenti che controllano la ventola, probabilmente non avremmo risolto il problema o comunque si sarebbe ripresentato a breve :-?


Ciao Nik...fammi sapere se posso aiutarti nel reperire il pezzo mancate.


Ale :)



P.S. Ed il componente spaccato della prima foto? E' da sostituire?

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: Restauro ingranditore Durst

Messaggio da nepalese »

Chiarissimo Nik :ymapplause:

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: Restauro ingranditore Durst

Messaggio da nepalese »

Ho provato il trasformatore dopo l'intervento del tecnico Durst usando il Lobotim; il timer ha funzionato regolarmente, comunque appena posso ci gioco un pochino e ti faccio sapere :)

Per quanto riguarda il componente mancante...hai nuove?


Venerdì 19 incontro un amico che abita in provincia di Udine e ho pensato che se non fosse scomodo per nessuno dei due...magari ci si poteva organizzare per riportarlo giù. Intanto ho provato a scrivergli, ma non so se sia fattibile o meno.


Ciao Nik :ymhug:

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: Restauro ingranditore Durst

Messaggio da nepalese »

Nico' ... non conosco tuo fratello, ma mi rivedo PERFETTAMENTE nella descrizione :ymblushing:


=)) =)) =))

Avatar utente
paolo56
appassionato
Messaggi: 19
Iscritto il: 08/09/2013, 9:04
Reputation:
Località: Udine

Re: Restauro ingranditore Durst

Messaggio da paolo56 »

Sono arrivato a pag.10 e non so com'è finita, qui è peggio di una puntata di CSI. :)
Non potete lasciarci sulle spine, il bambino è tornato al suo antico splendore?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Restauro ingranditore Durst

Messaggio da Silverprint »

:D

Vediamo se te lo dice Nepalese...
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi