Restauro parti scalfite corpo macchina
Moderatore: etrusco
Restauro parti scalfite corpo macchina
Salve a tutti, mi sto preparando all'acquisto di una Pentax 6x7. In giro vedo tante offerte a prezzi molto diversi tra loro ma quasi tutte le macchine hanno il corpo macchina con evidenti difetti estetici a causa dell'età. È possibile secondo voi intervenire con qualche vernice particolare per restaurarle solamente dal punto di vista estetico? Avete consigli in merito? Grazie in anticipo per il vostro aiuto


Re: Restauro parti scalfite corpo macchina
opinione personale: sarebbe come le vecchie signore che si fanno tirare la pelle del collo: han sempre 60 anni e si vedono tutti, e quei dieci cm? di pelle sono falsi ed aumentano per contrasto l'effetto di vecchio.
questo per quanto riguarda la filosofia, per la parte tecnica non sono in grado di aiutarti...
questo per quanto riguarda la filosofia, per la parte tecnica non sono in grado di aiutarti...
Re: Restauro parti scalfite corpo macchina
Comunque le tante pentax 67 che vedi così in realtà soffrono di un limite materiale della verniciatura nel senso che si rovina facilmente anche se si fa un uso normale. Un amico mio ha portato per un viaggio una pentax di quel genere e si è già rovinata non facendo nulla di eclatante
Re: Restauro parti scalfite corpo macchina
Vi ringrazio per le risposte. Nessuno è in grado di dirmi se esistono vernici speciali per questo tipo di intervento?
- alessiostm
- guru
- Messaggi: 648
- Iscritto il: 21/03/2013, 12:41
- Reputation:
- Località: Padova
Re: Restauro parti scalfite corpo macchina
in altri topic riguardanti questo problema si parlava dei colori per modellismo della HUMBROL. Ti posso garantire che per il modellismo sono ottimi (usati personalmente quando, in gioventù, ho montato qualche modello di aereo).
....su una macchina fotografica? mi da la sensazione di una caramella ciucciata e sputata fuori.... ;)
....su una macchina fotografica? mi da la sensazione di una caramella ciucciata e sputata fuori.... ;)
Re: Restauro parti scalfite corpo macchina
Per la vernice non ci sono problemi, basta prenderne una adatta. Ci sono vernici per ogni utilizzo e per ogni materiale, io utilizzo uno smalto nero, ci facevo gli angoli delle olympus. Il problema é solo di "manualità" se lo fai a mano devi essere molto bravo, oppure smonti lo smontabile ed utilizzi aerografo, viene benissimo.
Anche a me piace avere le macchine a posto (mi sono fatto fare pure le pelli come piacevano a me per la mia F3), ma se preferisci puoi fare all'opposto, non so con la Pentax 6X7, ma mi é capitato di vedere sia OM4 (che dal punto di vista vernice ......) oppure F3 alle quale è stata completamente tolta al vernice, secondo me tolta completamente la vernice ripellata dovrebbe venire una gran bella macchina.
Esempio
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/56 ... 8febe4.jpg
http://static.flickr.com/72/195961569_788e228ec7_m.jpg
Anche a me piace avere le macchine a posto (mi sono fatto fare pure le pelli come piacevano a me per la mia F3), ma se preferisci puoi fare all'opposto, non so con la Pentax 6X7, ma mi é capitato di vedere sia OM4 (che dal punto di vista vernice ......) oppure F3 alle quale è stata completamente tolta al vernice, secondo me tolta completamente la vernice ripellata dovrebbe venire una gran bella macchina.
Esempio
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/56 ... 8febe4.jpg
http://static.flickr.com/72/195961569_788e228ec7_m.jpg
Re: Restauro parti scalfite corpo macchina
grazie mille a tutti, mi sono fatto un'idea
Re: Restauro parti scalfite corpo macchina
Senza un fondo adatta lo smalto non tiene
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Restauro parti scalfite corpo macchina
esatto, bisogna dare un primer e poi lo smalto pena crepe e sfogliatura in tempi piuttosto brevi (anche meno di un anno)

