Revisionare Durst 450

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

effegi61
guru
Messaggi: 1108
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Revisionare Durst 450

Messaggio da effegi61 »

Se sfiamma non e' buona cosa, la "sfiammata" e' provocata da una sovratensione al momento di apertura o chiusura del rele', tensione che per un istante puo' assumere valori ben superiori alla tensione di alimentazione (25 V.); il rele' non ce la fa a "tenere" tale tensione tra i contatti e scarica; la sovratensione e' dovuta ai fenomeni di conservazione dell'energia, ma non mi sembra il caso di approfondire in questa sede. E' plausibile che, tale tensione, che ovviamente viene ad instaurarsi anche ai capi della lampada, la bruci. Adesso sinceramente perche' lo faccia mi risulta difficile da capire, dando per scontato che il rele' sia correttamente dimensionato, (attenzione che i rele' "seri" dichiarano un assorbimento massimo per carico resistivo ed uno per carico induttivo, viene proprio scritto "lamp"); l'unica mia ipotesi e' che all'interno della testa di cui non ho trovato schema, vi sia un dispositivo come suggerisce graic, di tipo NTC oppure un transzorb, oppure un varistore o semplicemente un piu' umile condensatore, un dispositivo che comunque, ognuno in modo diverso, fa in modo che tale sovratensione non si produca. Secondo me insomma, la "sfiammata" e' il sintomo non la causa, la causa potrebbe essere che il dispositivo "antisovratensione" perdonatemi il termine, si e' guastato, e la sovratensione che si produce, oltre che rovinare i contatti del rele', alla lunga (o alla breve) brucia la lampada.
Fabio


Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
mbrizio
guru
Messaggi: 519
Iscritto il: 17/09/2013, 21:11
Reputation:

Re: Revisionare Durst 450

Messaggio da mbrizio »

Ecco! sto cercando qualcuno nella mia zona per farlo controllare, ma ancora non ho trovato nessuno, conoscete qualcuno delle vostre zone competente con questo genere di trasformatori vecchiotti? sarei disponbile a portarlo o spedirlo (a pagamento ovviamente)

effegi61
guru
Messaggi: 1108
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Revisionare Durst 450

Messaggio da effegi61 »

no, non avrei idea a chi rivolgermii, ma tu di dove sei?
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
mbrizio
guru
Messaggi: 519
Iscritto il: 17/09/2013, 21:11
Reputation:

Re: Revisionare Durst 450

Messaggio da mbrizio »

io sono di jesi (marche) non so proprio a chi rivolgermi

effegi61
guru
Messaggi: 1108
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Revisionare Durst 450

Messaggio da effegi61 »

Spiacente, purtroppo siamo lontanissimi, ci avrei dato volentieri un occhio. Secondo me se spieghi cosa e' successo ad un riparatore radio-tv ( anche non bravissimo) corredando magari con tutta questa serie di domande risposte, lui ti puo' risolvere il problema, tuttosommato stiamo parlando di un rele' che deve accendere una lampada....
Buona fortuna.
Fabio
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
mbrizio
guru
Messaggi: 519
Iscritto il: 17/09/2013, 21:11
Reputation:

Re: Revisionare Durst 450

Messaggio da mbrizio »

effegi61 ha scritto:Spiacente, purtroppo siamo lontanissimi, ci avrei dato volentieri un occhio. Secondo me se spieghi cosa e' successo ad un riparatore radio-tv ( anche non bravissimo) corredando magari con tutta questa serie di domande risposte, lui ti puo' risolvere il problema, tuttosommato stiamo parlando di un rele' che deve accendere una lampada....
Buona fortuna.
Fabio

Effeggi61 se mi puoi aiutare nel sistemarlo, non mi importa se sei lontanissimo, sono ben disposto a venire! per fartelo vedere. Anzi ne sarei immensamente felice perchè non riesco a trovare una soluzione alla riparazione ormai da mesi e tanto che sono arrivato a pensare di comprarne un altro!

Avatar utente
mbrizio
guru
Messaggi: 519
Iscritto il: 17/09/2013, 21:11
Reputation:

Re: Revisionare Durst 450

Messaggio da mbrizio »

Ciao ragazzi, dall ultima volta che ho scritto in questo post ho contatto 3 elettricisti dove 2 mi hanno subito detto che non conosco questo genere di cose e mi hanno "solato" ancor prima di provare! ultimo dove ora si trova il trasformatore da ormai un mese mi ha detto in questo lasso di tempo ha dato un occhio allo schema ma non ci ha capito poi molto e non è riuscito a trovare un pezzo sostitutivo ...

Sono veramente demotivato, sono mesi che non riesco a trovare un riparatore o qualcuno che mi ripari questo trasformatore. Dalle mie zone ho chiesto ovunque, sono andato nei negozi che vendono materiale elettrico per chiedere chi ce in zona che sistema questo genere di cose, ma nulla! ho chiamato dei elettricisti e sono già al terzo, e sto perdendo solo mesi e mesi e io dovrei stampare invece :( Sono arrivato al punto di pensare di comprare un altro trasformatore direttamente!

Quindi vi chiedo per favore, ce qualcuno disposto a controllarmelo/sistemarmelo (naturalmente a pagamento) o se conoscete nella vostra zona qualcuno che sistema questo genere di cose? Sono disposto a portarlo OVUNQUE

Grazie

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Revisionare Durst 450

Messaggio da -Sandro- »

Se ti accolli la spedizione andata e ritorno te lo guardo io, e se c'è da cambiare il relé lo cambio, è l'ultimo dei problemi; per fare una cosa ben fatta non mi basta il trasformatore, ma devo avere anche il cavo che va alla lampada col relativo connettore ed il portalampada (se puoi smontarli, altrimenti devo avere tutta la testa).
Ricorda che sono vicino a genova, quindi valuta tu e contattami privatamente se la cosa ti interessa.

Avatar utente
mbrizio
guru
Messaggi: 519
Iscritto il: 17/09/2013, 21:11
Reputation:

Re: Revisionare Durst 450

Messaggio da mbrizio »

Ciao a tutti è passato un mese dall ultimo intervento in questo mio post che ormai dura da mesi e mesi. Per chi non ricorda piu o si imbatte per la prima volta in questo post, riassumo semplicemente che qualche mese fà il trasformatore del mio ingranditore durst 1200 ha iniziato a dare problemi e con il tempo si sono evidenziati a tal punto che l ingranditore stesso era inutilizzabile. Ho aperto l ingranditore e guardando un pò, mi era sembrato che il relè si fosse danneggiato. Ho cercato dei riparatori nella mia zona ma nessuno che se la sentiva di prenderselo in carico. Sono andato nei negozi di vendita materiale elettronica ma nessuno aveva un relè come questo o equivalente. Inizialmente pensavo di poterci mettere le mani io... Ma vedendo tanti riparatori ed elettricisti rifiutarsi, ho deciso di abbandonare l idea e cercare uno specialista. Ho contatto venditori di materiale fotografico che vanno dal nord a sud e mi è stato detto senza manco vedere l apparecchio che mi conveniva farmi costruire un trasformatore nuovo, oppure di spedirlo al loro riparatore ma non sapevano se riuscivano a sistemarlo.(Sto parlando di riparatori fotografici) Ho provato a chiedere qui aiuto e alla fine tra tutti i consigli molto apprezzati da parte mia, finalmente qualcuno mi dice " te lo sistemo io" Per un attimo mi è sembrato un sogno, visto che in quel momento avevo il trasformatore dall ennesimo elettricista della mia zona, che dopo un mese che ci stava lavorando ancora non aveva manco capito lo schema! Appena letto le parole di Sandro ho subito sentito fiducia, e sono corso a ritirare il trasformatore dall elettricista e mi sono messo d accordo con lui per sistermalo. Cercando di far concidere gli impegni miei con i suoi, abbiamo deciso di incontrarci lunedi 26 a casa sua (zona Genova) inizialmente pensavo di spedire, ma il peso era tanto tra trasformatore e testa dell ingranditore, piu la paura di danneggiamento o perdita.... mi hanno fatto titubare...Poi parlando con Sandro al telefono, ho scoperto una persona molto disponbile e gentile, siamo stati al telefono ore a parlare di fotografia ed è stato un tale piacere che ho deciso di andare in macchina e portarlo di persona per evitare danni o perdite, ma sopratutto per poter conoscerlo e vedere il suo materiale che da professionista qualè, è stato un piacere immenso. Tra andata e ritorno sono circa 1000km ma era cosi tanta voglia di vedere un nuovo posto dove non sono mai stato, conoscere una persona molto interessante come Sandro e poter parlare di fotografia e finalmente sistemare sto "benedetto" trasformatore... Ma sopratutto Sandro mi ha promesso una cosa che non potevo proprio rifiutare, mi ha offerto a pranzo pasta con pesto alla genovese :) Non mi sarei mai lasciato scappare una occasione del genere. Va bè parto e tralascio il viaggio eccetto per la vergognosi costi che l autostrada ha raggiunto. Comunque arriva Sandro a prendermi all uscita dall autostrada e mi porta a casa sua dove ce suo padre e dei bellissimi gattini. Scarichiamo il trasformatore e testa e iniziamo a guardare cosa non andava. Finchè non arriva il padre 92enne che ci chiama per il pranzo. Io basito nel vedere un uomo con una lucidità mentale a quella età, che mi ha preparato la pasta con la tipica ricetta genovese e anche un secondo. Ci sediamo a tavola e il padre mi scarica una doppia porzione di pasta, parliamo e sento i suoi racconti, la storia della zona ed è stato veramente interessante ascoltarlo, si vedeva che era stato una persona con una grande testa e storia di quello che è riuscito a fare. Finito di pranzare andiamo nello studio/camera oscura di Sandro a vedere il trasformatore.Inutile dire con quale meticolosità Sandro ha controllato ogni singolo componente e sistemato o pulito se ne aveva bisogno. Non ha tralasciato nulla, manco una singola saldatura che ha ripassato o filo. Ha smontato per intero il trasformatore e una volta esclusi ogni singolo pezzo, siamo arrivati alla conclusione che era il relè e basta e che non ci fossero stati altri problemi dovuti ad altri pezzi. Avevo inviato delle foto del relè a Sandro per aiutarlo a capire il problema/lavoro da fare e quando mi sono presentato, aveva preso già un altro relè equivalente senza che mi dicesse nulla. Sfortunatamente sul relè cera scritto una cosa e invece aveva altre portate (molto particolari, introvabili) Che l unica soluzione era riparare il relè stesso. E con grande tenacia e ingegno è riuscito anche in questo e ora il trasformatore funziona come prima. Ha controllato anche la ventola della testa dell ingranditore piu i vari cavi della lampadina per essere sicuro. Io stupito dalla meticolosità e conoscenze di questo ragazzo, si percepisce subito che ha una mente molto elestica e intuitiva, ma allo stesso tempo una persona molto umile e gentile, di gran cuore. Siamo stati 5/6 ore a controllare tutto il trasformatore ma alla fine è risucito a sisteamrlo e anzi, mi ha fatto anche una modifica inserendo un pezzo per attenuare la scintilà che il relè produce (facendola scomparire del tutto e allungando la vita dello stesso di tantissimo) Una volta finito con il trasformatore mi ha mostrato la sua camera oscura,attrezzatura,lavori. Inutile dire che ci si può solo meravigliare. Mi ha mostrato delle stampe colore IMPRESSIONANTI da rimanere a bocca aperta! Cosi curate nei minimi dettagli e perfezione dei colori... che potevi solo dire 4 bestemmie interne e un WOWWW esterno. Ho visto Diaspositive proiettate, stampe in CIBA e non me ne volevo piu andare. Mai visto lavori colori di questa qualità. Alla fine sono tornato a casa (500km di macchina con un sorriso da orecchia a orecchia) Posso solo ringraziare Sandro per il tempo che mi ha dedicato e senza volermi un euro, ringraziare per la sua professionilità e precisione... ringraziare per avermi mostrato i suoi lavori fotografici e ringraziare per avermi ospitato come se fossi qualcuno di famiglia. Ringrazio anche chi ha seguito questo post e ha cercato di aiutarmi. Ringrazio Sandro che oltre a ripararmi la scatola magica, mi ha regalato una bellissima esperienza non solo fotografica ma anche personale, tra la bella persona che è ,suo padre e il suo pesto hahahahahahahah ;) Quindi per tutti gli appassionati di fotografia consiglio vivamente di scassare le "balle" di Sandro per andare a vedere i suoi lavori e oltre a rimanere a bocca aperta avrete la fortuna di conoscere una grande persona. Grazie ancora. Oggi ho montato la testa e trasformatore e collegato tutto! funziona perfettamente. Fine settimana stamperò e ti tingrazierò di nuovo :)

Avatar utente
popecide
guru
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/09/2014, 11:54
Reputation:
Località: Padova

Re: Revisionare Durst 450

Messaggio da popecide »

Come cantava qualcuno, R E S P E C T!
Immagine

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi