Richiesta info e cerco primo Ingranditore per BW

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
fabrizio979
fotografo
Messaggi: 95
Iscritto il: 13/12/2010, 15:12
Reputation:
Località: Catania

Richiesta info e cerco primo Ingranditore per BW

Messaggio da fabrizio979 »

Ciao a tutti,

sviluppo bianco e nero (35mm) gia da un po' di tempo, e mi piacerebbe anche stampare. Il mio problema e' che non so effettivamente cosa significa avere una stanza a tenuta di luce. Se e' equivalente al buio che si ottiene all'interno della changing bag penso di non avere speranze.

Infatti dispongo di una lavenderia ricavata all'interno del mio garage, ma non e' a tenuta di luce perche' non c'e' una porta che la divide da lla zona occupata dall'automobile, ma solo un muro separatore con una apertura al posto della porta. Quindi subisce le infiltrazioni di luce della saracinesca. In lavanderia sviluppo senza problemi, e mi diverto. Ma per la stampa..non so. Forse potrei usare una tenda nera per coprire l'apertura che fa comunicare la lavanderia al garage? Dovrei fare delle prove. A voi come sembra?

Per il resto, di ingranditori non so nulla, e non ho alcuna pretesa, anche perche' il tempo e' poco. Tuttavia vorrei prendere un ingranditore completo nel mercatino dell'usato per non piu' di un centinaio di euro e cimentarmi. Cosa ne pansate? Qualche consiglio?

Magari qualcuno di voi appassionati vuole liberarsi di un ingranditore di troppo e puo' anche darmi qualche consiglio.

Grazie mille
Saluti
Fabrizio.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Richiesta info e cerco primo Ingranditore per BW

Messaggio da isos1977 »

Di stanze veramente buie in casa non ce ne sono quasi mai. per la camera oscura bisogna ingegnarsi un po' e trovare la soluzione più semplice per fare il buio buio (cioè devi stare dentro la stanza per un po' e anche quando l'occhio s'è abituato non devi vedere proprio niente)

non è difficile come sembra. Si possono costruire dei pannelli di misura per chiudere ermeticamente le porte e finestre. Esisto tessuti apposta che garantiscono totale isolamento, ma spesso ci si riesce ad arrangare con quello che c'è in casa (vecchie coperte, ecc...) opportunamente fissate con ganci, velcri ecc...

per l'ngranditore, direi che nel mercatino c'è qualcosa che fa per te ;)
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Richiesta info e cerco primo Ingranditore per BW

Messaggio da luca_dega »

ciao Fabrizio.
per la tenuta di luce, bisognerebbe vedere la stanza, ma la speranza a mio avviso c'è sempre ;)
C'è chi stampa dentro un'armadio...
Valuta che su Ebay (e non solo) vendono delle sorte di "armadi" a tenuta di luce, di varie dimensioni. Se cerchi "darkroom" te ne spuntano fuori parecchi. Io sospetto che siano destinati a coloro i quali coltivano marijuana in casa, ma van benissimo anche per stampare =)), prendendo quelle grandi.
Ovviamente puoi evitare la spesa "imitandole" con materiale più "agreste"; io la mia tenda nera me la son fatta comprando in un grande magazzino un bel telone di stoffa nera molto spessa. A suo tempo l'ho pagata poco. Insomma: puoi costruirti una sorta di "tenda da doccia" che circonda la stanzetta dal di dentro, no ? se ci son fessure tra i muri, finestre, ecc... le chiudi facilmente anche con il nastro isolante.
ma poi, scusa: se il problema è solo la mancanza della porta.... è un falso problema ! ci metti una porta (anche a soffietto) e dietro ci metti una tenda nera bella spessa ed hai risolto... :ymhug: oppure addirittura una doppia tenda. Ancora meglio. Guarda che ci son stoffe nere che non ci vedi attraverso neanche il sole !! (ad es. la mia). Se vai a comprarla in merceria ti ci vuole un mutuo ma se vai in uno di quei capannoni dove vendono all'ingrosso o al metro, spendi 2 lire.

per quel che riguarda l'ingranditore, ci son persone che ne sanno parecchio più di me e che ti risponderanno.
Io, avendone avuti diversi, posso consigliarti di evitare quelli "piccolini" che alla fin fine non ti fanno risparmiare tutto 'sto spazio (solo in altezza) e sono piuttosto limitati, nel senso che se vuoi stampare un negativo medio formato, non lo puoi fare. In genere poi sono"ballerini".
Prendine soprattutto uno completo. Se ne trovi uno al quale manca un condensatore o altre cose "importanti", prendilo solo se te lo regalano ;)
io punterei ad un'ingranditore stabile, che faccia almeno il 6x6, completo di tutti i pezzi.
...casualmente io vendo un Krokus che farebbe prooooprio al caso tuo.... =)) =)) =)) =)) B-)

http://www.analogica.it/vendo-ingrandit ... t2087.html

Avatar utente
fabrizio979
fotografo
Messaggi: 95
Iscritto il: 13/12/2010, 15:12
Reputation:
Località: Catania

Re: Richiesta info e cerco primo Ingranditore per BW

Messaggio da fabrizio979 »

luca_dega ha scritto:ciao Fabrizio.
per la tenuta di luce, bisognerebbe vedere la stanza, ma la speranza a mio avviso c'è sempre ;)
C'è chi stampa dentro un'armadio...
Valuta che su Ebay (e non solo) vendono delle sorte di "armadi" a tenuta di luce, di varie dimensioni. Se cerchi "darkroom" te ne spuntano fuori parecchi. Io sospetto che siano destinati a coloro i quali coltivano marijuana in casa, ma van benissimo anche per stampare =)), prendendo quelle grandi.
Ovviamente puoi evitare la spesa "imitandole" con materiale più "agreste"; io la mia tenda nera me la son fatta comprando in un grande magazzino un bel telone di stoffa nera molto spessa. A suo tempo l'ho pagata poco. Insomma: puoi costruirti una sorta di "tenda da doccia" che circonda la stanzetta dal di dentro, no ? se ci son fessure tra i muri, finestre, ecc... le chiudi facilmente anche con il nastro isolante.
ma poi, scusa: se il problema è solo la mancanza della porta.... è un falso problema ! ci metti una porta (anche a soffietto) e dietro ci metti una tenda nera bella spessa ed hai risolto... :ymhug: oppure addirittura una doppia tenda. Ancora meglio. Guarda che ci son stoffe nere che non ci vedi attraverso neanche il sole !! (ad es. la mia). Se vai a comprarla in merceria ti ci vuole un mutuo ma se vai in uno di quei capannoni dove vendono all'ingrosso o al metro, spendi 2 lire.
Penso che risolvero con del nastro adesivo sulla porta che da sulla scala del palazzo e con una tenda a tenuta di luce nell'apertura che da sul garage.

L'ingrandore lo userei sulla lavatrice, dove tra l'altro procedo con lo sviluppo. alla destra di questo ci sta uno scaffale in ferro, potro usare il ripiano per le bacinelle e tutto il resto.
luca_dega ha scritto:
per quel che riguarda l'ingranditore, ci son persone che ne sanno parecchio più di me e che ti risponderanno.
Io, avendone avuti diversi, posso consigliarti di evitare quelli "piccolini" che alla fin fine non ti fanno risparmiare tutto 'sto spazio (solo in altezza) e sono piuttosto limitati, nel senso che se vuoi stampare un negativo medio formato, non lo puoi fare. In genere poi sono"ballerini".
A questo non ci avevo pensato. La stabilita' deve essere molto importante!!
luca_dega ha scritto:
Prendine soprattutto uno completo. Se ne trovi uno al quale manca un condensatore o altre cose "importanti", prendilo solo se te lo regalano ;)
io punterei ad un'ingranditore stabile, che faccia almeno il 6x6, completo di tutti i pezzi.
...casualmente io vendo un Krokus che farebbe prooooprio al caso tuo.... =)) =)) =)) =)) B-)
Hai assolutamente ragione, deve essere completo ed in ottime condizioni, non posso perdere tempo per recuperare pezzi dal rigattiere; solo quello che mi serve per capire come si stampa e mettermi all'opera.
Dell'ingranditore ne possiamo parlare se mi dici che e' stabile, completo, funzionante etc., ma con il prezzo mi sa che non ci arrivo, mi servirebbe completo anche di lente ad una cifra non superiore alle 90-100 euro..

Ad ogni modo se vuoi darmi qualche informazione in piu sul tuo ingranditore, eventualmente in mp, ti ringrazierei molto. Considera che difficilmente mi metterei a stampare il medio formato.

Grazie mille a tutti
F.

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Richiesta info e cerco primo Ingranditore per BW

Messaggio da luca_dega »

fabrizio979 ha scritto: Considera che difficilmente mi metterei a stampare il medio formato.
TUTTI dicono così, poi.... dopo 2 mesi sei alla ricerca di un nuovo ingranditore !! =))


se vuoi, posso aggiungerti qualche ottica 50mm all'ingranditore allo stesso prezzo (sempre spedizione esclusa, però !), ma non aspettarti un Rodenstock Apo f2,8 !
Se fossi in te, (non conoscendo comunque le tue limitazioni attuali di spesa), spendendo 150 Euro in tutto, spedizione compresa, mi prenderei l'ingranditore con (ad es.) un Nikkor EL 50 f4 (magari preso a parte). E sei a posto per il formato 35mm.
difficile trovare qualcosa di decente a meno di quel prezzo...
Oppure "ti accontenti" e rimandi l'acquisto mettendolo "tra le priorità"...vedi tu. Però non lesinare sull'ottica !

mi sento comunque di sconsigliare l'acquisto di un'ingranditore corredato di ottica "blasonata" ma ballerino: le vibrazioni vanificano ogni pregio dell'ottica.

:-h

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Richiesta info e cerco primo Ingranditore per BW

Messaggio da Luca Ghedini »

Per esperienza personale, il consiglio è quello di fare un sacrificio e prendere un ingranditore come il Durst M605 con testa a colori: purtroppo costa circa il doppio di quanto hai stanziato, ma per uso amatoriale si tratta di una macchina definitiva e abbastanza solida.
Io lo uso da un poco di tempo, dopo aver usato il precedente M601 e mi trovo molto bene.
Per curiosità ne sto seguendo uno su ebay, che viene, però, offerto senza piastra portaottica e senza ottica.
Per l'oscuramento anche io mi arrangio con panni neri e pezzi di buste della carta....
Ciao
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Richiesta info e cerco primo Ingranditore per BW

Messaggio da luca_dega »

anch'io per esperienza personale gli direi di fare 2 sacrifici in più e prendere un M805....Poi magari qualcun'altro gli dice di fare 3 sforzi e prendere un Labor 1200... ma se c'ha 100 Euro come budget massimo, quello è.

Non è che "gli voglio rifilare" il mio, sia ben chiaro. Anche senza incassare la mirabolante cifra richiesta di 100 Euro vado in ferie lo stesso quest'anno, ma il suo budget è quello ed io gli ho proposto la mia. fine. O prende una cosa medio formato "non blasonata" o un 35mm, che a questo punto direi essere la scelta obbligata. Inutile cercare la luna a gratis: a meno di qualche improbabile botta di c.lo, il pacco sotto c'è sicuro e quindi tanto vale...Certo: c'è chi butta nelle immondizie la Leica del defunto vecchio padre e tenere sempre le antenne sempre dritte va bene, ma io non aspetterei uno di questi eventi per organizzarmi la camera oscura...

Avatar utente
fabrizio979
fotografo
Messaggi: 95
Iscritto il: 13/12/2010, 15:12
Reputation:
Località: Catania

Re: Richiesta info e cerco primo Ingranditore per BW

Messaggio da fabrizio979 »

luca_dega ha scritto:anch'io per esperienza personale gli direi di fare 2 sacrifici in più e prendere un M805....Poi magari qualcun'altro gli dice di fare 3 sforzi e prendere un Labor 1200... ma se c'ha 100 Euro come budget massimo, quello è.

Non è che "gli voglio rifilare" il mio, sia ben chiaro. Anche senza incassare la mirabolante cifra richiesta di 100 Euro vado in ferie lo stesso quest'anno, ma il suo budget è quello ed io gli ho proposto la mia. fine. O prende una cosa medio formato "non blasonata" o un 35mm, che a questo punto direi essere la scelta obbligata. Inutile cercare la luna a gratis: a meno di qualche improbabile botta di c.lo, il pacco sotto c'è sicuro e quindi tanto vale...Certo: c'è chi butta nelle immondizie la Leica del defunto vecchio padre e tenere sempre le antenne sempre dritte va bene, ma io non aspetterei uno di questi eventi per organizzarmi la camera oscura...
Perfettamente d'accordo con Luca. Sinceramente sto dando un'occhiata ai mercatini e la tua offera sembra la piu' concreta e la piu conveniente, ma purtroppo non ci sono con il budget. Vediamo a Settembre, sempre se il tuo ingranditore sara' ancora disponibile o magari trovero' un'occasione simile in giro.

Intanto prendo informazioni sulle tecniche di stampa e sull'occorrente, bacinelle, pinze, eventuale timer (ammazza costicchia, e' proprio necessario?), etc.

grazie ancora di tutto
F.

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Richiesta info e cerco primo Ingranditore per BW

Messaggio da luca_dega »

fabrizio979 ha scritto: Intanto prendo informazioni sulle tecniche di stampa e sull'occorrente, bacinelle, pinze, eventuale timer (ammazza costicchia, e' proprio necessario?), etc.
chi dice di si, chi dice di no. Io lo uso...però direi che non serve avere per forza un timer fantascientifico: con un po di pazienza ne trovi uno semplice semplice a 10 Euro o poco più...

il mio Krokus ieri sera l'ho piazzato nuovamente sul tavolo a fianco dell' M805 e lo uso per la prevelatura, con una lampada da 40 W...

per "tutto l'occorrente" direi che con
- 3 bacinelle
- sviluppo carta
- arresto (ce l'avrai già...)
- fissaggio (idem)
- un paio di pacchi di carta

vai tranquillo... poi "gli sfizi" verranno con il tempo, ma così stampi comunque. Quindi non vedo queste spese folli nell'immediato. Più che altro guarda se con l'ingranditore ti danno anche un marginatore. Visto che prenderai un 35mm, almeno prendilo "full optional"... :D

più che altro, su questi budget, se prendi un'ingranditore a condensatori, la spesa "importante" potrebbe essere costituita dai filtri colorati (se vuoi usare carta multigrade)....sappi che la misura grande costa il doppio di quella piccola....indicativamente 25 Euro gli Ilford piccoli, 50 Euro quelli grandi. Quindi anche la dimensione del cassetto porta filtri farà la differenza !!! A mio avviso NON prendere comunque quelli ai quali manca il mezzo grado, per risparmiare...E sappi anche che le vecchie teste colori in genere fanno pietà :D

Avatar utente
fabrizio979
fotografo
Messaggi: 95
Iscritto il: 13/12/2010, 15:12
Reputation:
Località: Catania

Re: Richiesta info e cerco primo Ingranditore per BW

Messaggio da fabrizio979 »

Ecco qua:
http://www.ebay.it/itm/230834216159?ssP ... 577wt_1327

In mancanza d'altro, considerata la dotazione del kit (lampada rossa, bacinelle, pinze etc) il prezzo di partenza non mi pare esagerato. Con 15 euro in piu' da la possibilita' di optare per un 50mm anziche per il 75mm, per questo ho chiesto delucidazioni sul modello del 50mm, per il resto mi ha confermato la dotazione (il dettaglio lo ha aggiunto dopo che io ho chiesto delucidazioni, ci stavano solo le foto..): a quanto pare, a parte l'assenza dei filtri per le multigrade, c'e' tutto.

Cosa ne pensate?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi