Riflessione.......

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Dcanalogue
esperto
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/07/2014, 19:35
Reputation:
Contatta:

Riflessione.......

Messaggio da Dcanalogue »

Vedendo alcune...proposte nel mercatino, oltre ad alcuni annunci su Ebay, mi è venuta in mente una riflessione: qui in Italia/Europa ci si sta allargando un po' troppo.
Va bene che c'è un rinnovato interesse per l'analogico...ma ormai alcuni chiedono (solo chiedono, ovviamente, poi non è detto che realizzino) cifre spropositate per fotocamere che, fino all'anno scorso, avrebbero avuto vergogna a pretendere una ventina di euro. Rimane pur sempre un mercato di nicchia.
Se devo spendere 500 euro per una reflex di più di vent'anni...magari rimango nel digitale..... o me ne compro una nuova :-o

Personalmente ancora sono riuscito a muovermi "bene".... ma, tra l'acquistare (ad esempio, come ho fatto, dal Giappone) un 180 mint per rb67 a 80 euro (compresi 25 di spedizione) e lo stesso magari a 200 in Italia ce ne corre e parecchio......

Qui in Italia c'è la crisi, la gente è senza lavoro, il mercato immobiliare crolla.... e proprio nell'analogico dovrebbero girare cifre assurde per apparecchi stravecchi che magari, in America o in Giappone costano poche decine di dollari? Boh...?

Vabbè che ogni scarrafone è bello a mamma sua ma... per quanto mi riguarda, agli autori di certe inserzioni posso rispondere , come diceva la famosa barzelletta dove un certo Franco vendeva una Fiat 127 usata con 200.000 km ad una cifra spropositata, telefonando ore pasti...... A Frà.... magna tranquillo.....! :D


Just some old cameras.... ;)
Leica R-E - Leica M2
Mamiya RB 67 - Rollei 3,5 F
MPP Mark VIII 4"x5"
Blog: https://thefilmrenaissance.wordpress.com/

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Riflessione.......

Messaggio da etrusco »

In parte hai ragione ... In parte no.

Mi spiego

Se in Italia un oggetto che all'estero si trova a molto meno allora hai ragione ed il problema è tutto italiano (oserei dire culturale)

Tuttavia il mercato analogico rispetta le regole di qualsiasi mercato e non è possibile fare paragoni con il digitale , perché acquistare una reflex digitale significa anche sapere che poi il prezzo precipiterà clamorosamente con l'uscita del modello N+1

Invece acquistare un buon prodotto analogico, anche di 20 o più anni, potrebbe rivelarsi anche un investimento facendoti anche guadagnare col passar del tempo. Questo perché una F2 o una Leica o un rolleiflex sono come il vino buono ... Più invecchiano più acquistano sapore. Senza contare che se ben tenute sono ancora delle bombe!

Ciao
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Riflessione.......

Messaggio da isos1977 »

Capita di vedere attrezzatura fotografica venduta in Italia a prezzi più alti di quello che si trova all'estero.

Va detto che su canali come ebay sono molti quelli che sparano prezzi un po' alti... ma aspettando e cercando si trovano anche in Italia offerte a prezzi equi (e a volte si possono fare proprio buoni affari). Probabilmente, se ragioniamo in termini medi e statistici effettivamente i prezzi sono un po' più alti e i "buoni affari" sono nella coda della guassiana....

Il fatto è che, secondo me, in Italia c'è meno offerta di certa attrezzatura fotografica. La legge di domanda e offerta porta a prezzi un po' più alti
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Dcanalogue
esperto
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/07/2014, 19:35
Reputation:
Contatta:

Re: Riflessione.......

Messaggio da Dcanalogue »

isos1977 ha scritto:La legge di domanda e offerta porta a prezzi un po' più alti
Certo, potrebbe trattarsi anche di questo.... ma, a giudicare da quanto tempo stanno online certi annunci...non mi sembra che ci sia tutta questa richiesta (almeno a quei prezzi).... :-o
Sia su Ebay (dove vengono rimessi in vendita diverse volte) che qui, nel mercatino (dove vengono "uppati" per mesi), rimangono lì senza alcun acquirente e spesso, senza nemmeno un commento.....

p.s. Ho trovato anche qualche "furbacchione" su Ebay (non necess. italiano) che, una volta scaduto l'annuncio, rimette in vendita l'oggetto a prezzo ancora maggiore...... Mah..! :-?

Ovvio che, per certi modelli, ci sia anche un interesse collezionistico che tiene più alti i prezzi (Leica, Rollei etc...)
Just some old cameras.... ;)
Leica R-E - Leica M2
Mamiya RB 67 - Rollei 3,5 F
MPP Mark VIII 4"x5"
Blog: https://thefilmrenaissance.wordpress.com/

Avatar utente
SoQQuAdRo
esperto
Messaggi: 189
Iscritto il: 28/03/2014, 12:32
Reputation:
Località: ..85100...

Re: Riflessione.......

Messaggio da SoQQuAdRo »

Se posso dico la mia, a volte mi capita di sondare la rete per capire quale potrebbe essere il prezzo adeguato di un oggetto che vorrei vendere o acquistare, e mi sono posto le tue stesse domande.

Premessa: bisognerebbe fare una distinzione tra i venditori privati e professionisti.

Le risposte che mi sono dato sono:

Di solito il privato cerca di ottenere il massimo possibile dal bene messo in vendita, ed è qui che di solito si vedono prezzi spesso fuori mercato (con o senza quella vendita il privato a fine mese dovrebbe arrivarci).
Il professionista invece di solito preferisce ricavare qualche euro in meno da una compravendita ma di portarne a termine il maggior numero possibile.

Il mercato estero (America, UK, Germania, Giappone), a differenza del nostro, offre molte più prodotti, c'è un ricircolo di materiale maggiore, e suppongo che anche questo influisca sui prezzi.
Francesco

Avatar utente
Mr Mario
appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/11/2014, 13:15
Reputation:

Re: Riflessione.......

Messaggio da Mr Mario »

E' vero, i prezzi in Italia sono molto più alti, nonostante la domanda sia molto bassa. Infatti ho preferito acquistare all'estero. Forse per noi italiani conta anche la componente affettiva per i propri oggetti (?), non lo so. Comunque questo disallineamento mi sembra che sia più marcato per modelli di basso valore, mentre i pezzi pregiati sono valutati correttamente credo.

Avatar utente
ghiro1985
guru
Messaggi: 555
Iscritto il: 25/09/2013, 17:54
Reputation:
Località: trottola tra Valcamonica e Monza

Re: Riflessione.......

Messaggio da ghiro1985 »

Secondo me un pò influisce anche il "ritorno del vintage" se così lo si può chiamare.. negli ultimi anni mi sembra che la gente sia convinta che "se è vecchio allora vale".. questa cosa la vedo anche nelle vespe e lambrette, i cui prezzi dell'usato negli ultimi anni si sono decuplicati! C'è gente che vende catorci imbarazzanti, privi di pezzi (per non parlare della ruggine) a dei prezzi allucinanti e che, ovviamente, restano in rete finchè il venditore non lo toglie..

Avatar utente
House
fotografo
Messaggi: 97
Iscritto il: 10/03/2013, 13:00
Reputation:

Re: Riflessione.......

Messaggio da House »

Io personalmente ritengo che se compri dal mercatino qua hai il valore aggiunto che nella grande maggioranza dei casi lo vende una persona che in qualche modo ci capisce e non ti rifila qualche fregatura in maniera subdola o per ignoranza sulla materia, come può avvenire nelle vendite tra privati sui vari siti subito, ebay ecc... si è vero se paghi con paypal ti fanno il rimborso ma la spedizione per il ritorno dell' oggetto la paghi tu.... Gli affari li trovi qui come negli altri siti, a volte è meglio spendere qualcosina in piu ma andare sul sicuro.
Poi dipende sempre dal motivo dell' acquisto, se lo compri per usarlo, per collezione o per rivenderlo ....

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi