Va bene che c'è un rinnovato interesse per l'analogico...ma ormai alcuni chiedono (solo chiedono, ovviamente, poi non è detto che realizzino) cifre spropositate per fotocamere che, fino all'anno scorso, avrebbero avuto vergogna a pretendere una ventina di euro. Rimane pur sempre un mercato di nicchia.
Se devo spendere 500 euro per una reflex di più di vent'anni...magari rimango nel digitale..... o me ne compro una nuova

Personalmente ancora sono riuscito a muovermi "bene".... ma, tra l'acquistare (ad esempio, come ho fatto, dal Giappone) un 180 mint per rb67 a 80 euro (compresi 25 di spedizione) e lo stesso magari a 200 in Italia ce ne corre e parecchio......
Qui in Italia c'è la crisi, la gente è senza lavoro, il mercato immobiliare crolla.... e proprio nell'analogico dovrebbero girare cifre assurde per apparecchi stravecchi che magari, in America o in Giappone costano poche decine di dollari? Boh...?
Vabbè che ogni scarrafone è bello a mamma sua ma... per quanto mi riguarda, agli autori di certe inserzioni posso rispondere , come diceva la famosa barzelletta dove un certo Franco vendeva una Fiat 127 usata con 200.000 km ad una cifra spropositata, telefonando ore pasti...... A Frà.... magna tranquillo.....!
