rilavaggio negativi

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

rilavaggio negativi

Messaggio da maxnumero1 »

come fare e sopratutto,cosa usare per rilavare i negativi pieni di polvere?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13396
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: rilavaggio negativi

Messaggio da Silverprint »

Ciao Max!

E dove li hai lasciati? :-o

Mi hai fatto venire in mente una famosa opera di Man Ray e Marcel Duchamp: Elevage de Poussiere! (Allevamento di polvere)
Qui: http://artblart.files.wordpress.com/201 ... g-1920.jpg

La polvere di solito non si appiccica... se non va via coi soliti mezzi DELICATI, pennellino di martora o antistatico o con una leggera passata di pannetto apposito, cioè in casi estremi di sporco strano e appiccicoso puoi usare il PEC-12 con le PEC Pad, che tolgono di tutto. Li puoi anche rilavare in acqua demineralizzata e imbibente, ma non credo serva ed una rogna, è anche difficile appendere i negativi già tagliati...

Il Pec-12 e le Pad li trovi qui: http://www.shadesdirect.com/cleaning_pr ... ec_12i.htm
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: rilavaggio negativi

Messaggio da maxnumero1 »

non sò che dirti.
li ho trattati con il rodinal 1+50
seguendo le istruzioni
un'infinità di grana(a volte penso che il Rodinal sia da gettare)
mio papà,li ha fatti cadere e non si è preoccupato di pulirli
poi il negativo è molto sotto esposto
insomma:un macello
il Rodinal,quanto dura?
Allegati
nicole1.jpg

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13396
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: rilavaggio negativi

Messaggio da Silverprint »

Ah...

Varie questioni quindi.

La polvere, se è solo polvere, dovrebbe andare via coi soliti sistemi, rilavare non serve a molto (ma se fatto con cura non fa danni).

Il Rodinal concentrato dura davvero molto, poco in soluzione di lavoro.

Per la sotto-esposizione non c'è rimedio... :(

La grana grossa invece può avere varie cause, Rodinal incluso (non tanto ad 1+50, però), ma se il negativo è molto debole la grana può essere stata evidenziata in maniera anomala da ciò che hai dovuto fare tra scansione e Ps per rendere l'immagine accettabile (io propendo per questa ipotesi).

Quando ti decidi a stampare invece di torturare i negativi dentro uno scanneraccio? :D
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: rilavaggio negativi

Messaggio da maxnumero1 »

il rodinal avrà 15 mesi,ho ancora mezza bottiglia,pensia sia da gettare?

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: rilavaggio negativi

Messaggio da guarrellam »

Tranquillo Massimo,sarà ancora buono.....
Come chiede Andrea,perchè non compri l'ingranditore?
La grana che vedi,magari è bellissima in stampa!
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: rilavaggio negativi

Messaggio da maxnumero1 »

Ce l'ho già l'ingranditore
Mi manca la lente x stampare il 6x6
Ci vuole un 80 mm se non sbaglio

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13396
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: rilavaggio negativi

Messaggio da Silverprint »

Bene! :D

Giusto, per il 6x6 ti serve un 80 mm.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: rilavaggio negativi

Messaggio da maxnumero1 »

penso che lo acquisterò piu avanti

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: rilavaggio negativi

Messaggio da claudio44 »

solo per dirti che il rodinal concentrato ha una durata, anche se aperto, di circa 20 anni.. ciao

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi