Rimediare?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Rimediare?

Messaggio da guarrellam »

Ho sviluppato stasera,un rullo di Tmax 100,la pellicola si presenta sui bordi,con dei vistosi annerimenti,
dovuti sicuramente,al cattivo caricamento della pellicola.Pensate che possa stamparsi?Potrei adottare
qualche stratagemma,per ovviare al misfatto? :(


Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Rimediare?

Messaggio da Silverprint »

Crop? Bruciature?

Se sotto l'annerimento c'è rimasta la foto forse bruciando, eventualmente (anzi probabilmente) con contrasto più alto, forse qualcosa è recuperabile.

Che sia colpa del caricamento non credo però... dovrebbe essere solo sui primi fotogrammi (e sarebbe comunque strano). Io controllerei lo stato delle guarnizioni del dorso.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Rimediare?

Messaggio da Pierpaolo B »

Se è un 120 è stato sicuramente riavvolto lasco.
Cose del genere succedevano spesso con le Efke che essendo in PET tiravano dentro la luce.
Con la bruciatura s'aggiusta bene se il danno è limitato e blando.
Se è un annerimento intenso e invadente penso che la bruciatura andrebbe ad ingrigire e anche aumentando il contrasto la pezza sarebbe ben visibile.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Rimediare?

Messaggio da Silverprint »

impressionando ha scritto:Con la bruciatura s'aggiusta bene se il danno è limitato e blando.
Se è un annerimento intenso e invadente penso che la bruciatura andrebbe ad ingrigire e anche aumentando il contrasto la pezza sarebbe ben visibile.
SÌ infatti, era quello il senso del mio "se sotto l'annerimento c'è rimasta la foto".
Dovrei esprimermi più compiutamente, ogni tanto vado di lana grossa... :))
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Rimediare?

Messaggio da guarrellam »

Grazie Andrea,la via delle bruciature,mi sembra la più idonea.Facendo mente locale,
dopo quello che hai detto,devo controllare il bagno,avevo fatto dei lavoretti......
Paolo,avevo dimenticato di specificarlo,si tratta di un 35 mm.
Ho diversi scatti,spero di trovarne uno decente.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Rimediare?

Messaggio da Pierpaolo B »

Silverprint ha scritto:
impressionando ha scritto:Con la bruciatura s'aggiusta bene se il danno è limitato e blando.
Se è un annerimento intenso e invadente penso che la bruciatura andrebbe ad ingrigire e anche aumentando il contrasto la pezza sarebbe ben visibile.
SÌ infatti, era quello il senso del mio "se sotto l'annerimento c'è rimasta la foto".
Dovrei esprimermi più compiutamente, ogni tanto vado di lana grossa... :))
Mica avevo visto che gìà avevi scritto....
....mi sono sovrapposto.
Mi si perdoni la ripetizione
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi