Rimuovere il fissaggio dalla pelle

Discussioni su tecniche fotografiche, esposizione, sistema zonale, post produzione digitale ed altro

Moderatore: etrusco

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

Rimuovere il fissaggio dalla pelle

Messaggio da alexmare93 »

Buonasera, (o buonanotte)

Apro questo topic per chiedere come voi togliete l'odore e la sensazione di fissaggio dalle mani e ,più in generale, dalla pelle.
Su internet ho trovato alcuni metodi per togliere gli odori generici: acciaio inox, sale, agrumi e collutorio.
Io ho provato finora sapone e collutorio. Mentre il sapone non fa pressoché nulla, il collutorio almeno non so se elimina l'odore di fissaggio, ma almeno lo sovrasta
Voi sapete darmi qualche dritta più centrata?


Alessandro


Alessandro

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Rimuovere il fissaggio dalla pelle

Messaggio da Pierpaolo B »

Prevenire è meglio che curare.....
...usa i guanti sui formati grandi e le pinze su quelli piccoli ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Gvido
esperto
Messaggi: 204
Iscritto il: 18/06/2014, 12:55
Reputation:
Località: Siena

Re: Rimuovere il fissaggio dalla pelle

Messaggio da Gvido »

Non saprei indicarti un modo efficace per eliminare le tracce di fissaggio dalla pelle, ti posso solo dire che io per prevenire il problema uso guanti in lattice da laboratorio. All' epoca mi erano sembrati la scelta più adeguata, considerando anche che più o meno tutte le sostanze usate in CO non fanno affatto bene alla pelle.

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

Re: Rimuovere il fissaggio dalla pelle

Messaggio da alexmare93 »

Il problema è che anche con i guanti in latex alla fin della sessione mi ritrovo l'odore sulle mani
@paolo: ci entro a contatto quando finisco il fissaggio del provino e lo butto nella bacinella d'acqua del lavaggio.
Per far veloce lo prendo subito, sciacquo e strofino.


Alessandro
Alessandro

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Rimuovere il fissaggio dalla pelle

Messaggio da Pierpaolo B »

Pasta lavamani da officina ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Rimuovere il fissaggio dalla pelle

Messaggio da bafman »

puoi sempre sostituire il FIX con il NAPALM, se ti garba di più

https://www.youtube.com/watch?v=AuFOlBU6SKY

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

Re: Rimuovere il fissaggio dalla pelle

Messaggio da alexmare93 »

@paolo: per le mani o per i provini??
@alberto: lo uso già per profumare l'ambiente


Alessandro
Alessandro

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Rimuovere il fissaggio dalla pelle

Messaggio da -Sandro- »

L'odore che percepisci come fastidioso è dovuto al metabisolfito di potassio, che presente in quasi tutti i fissaggi rapidi e non (tranne in quelli definiti "inodori").
Per eliminarlo dalla pelle basta una soluzione di soda caustica che trovi dal ferramenta e che si usa per sturare i lavandini.
Attento perchè la reazione di dissoluzione della soda caustica è fortemente esotermica e porta la soluzione a temperature molto elevate in caso di alte concentrazioni.
Bastano 50 grammi per litro. Strofinando tra loro i polpastrelli sentirai una sensazione di viscidume che è dovuta al fatto che la soda caustica sgrassa fortemente la pelle, infatti a forti concentrazioni è usata per cancellare le impronte digitali e si usa normalmente per sciogliere i grassi nella saponificazione. Poi usa una crema idratante perché altrimenti avrai un'altra sensensazione, che è quella di forte secchezza.
Attento sopratutto agli occhi, la soda caustica non perdona e dona cecità immediata.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Rimuovere il fissaggio dalla pelle

Messaggio da graic »

Mamma Mia, ..... e non è meglio l'odore #:-s
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
tzirk
guru
Messaggi: 387
Iscritto il: 09/04/2014, 12:08
Reputation:

Re: Rimuovere il fissaggio dalla pelle

Messaggio da tzirk »

Meglio l'odore (cattivo)....decisamente..... Oppure usare un fissaggio meno maleodorante!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi