rinvigorire i miei negativi?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: rinvigorire i miei negativi?

Messaggio da franny71 »

Si, su carta morbida, diciamo sul 2


Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: rinvigorire i miei negativi?

Messaggio da Pierpaolo B »

Sono più giusti su carta 1 (morbida)... la carta 2 la si chiamava speciale... non era ne morbida ne giusta, era speciale.

Comunque quelli dovrebbero parlare.... se tieni il supporto come riferimento del nero che si distingue appena del nero nero avrai una valutazione oggettiva della densità dei tuoi negativi... se sono poco densi avrai il provino a contatto scuro, se sono troppo densi sarà chiaro, se è giusto da li potrai valutare il contrasto.

Da come parli hai dei provini scuri (negativi deboli).
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: rinvigorire i miei negativi?

Messaggio da franny71 »

No, sono molto pieni di grigi e grigini e pochi bianchi e neri profondi
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: rinvigorire i miei negativi?

Messaggio da Pierpaolo B »

Allora mi sembra strano che tu sia arrivato al quasi supporto.
CI dev'essere qualcosa di strano nella lettura della luce o altro.

Comunque stiamo parlando di aria fritta....
facce vede'....
...i provini (foglio intero)

"Il volto" che tu m'arrivò era piatto pure lui ma mi sembra di ricordare che hai usato carta scaduta....
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Anthor
esperto
Messaggi: 165
Iscritto il: 01/02/2011, 13:22
Reputation:
Località: Cagliari

Re: rinvigorire i miei negativi?

Messaggio da Anthor »

Se puo' essere utile Ti dico la mia esperienza:

Anche io sono passato da poco dal m605 a condensatori al 805 color e le prime stampe richiedevano un contrasto molto alto, mi aspettavo la variazione ma non cosi' marcata, poi ho deciso di smontare e pulire i filtri dicroici.. risultato.. ho recuperato almeno 1 - 1 1/2 di contrasto. Sicuramente dovro' aggiustare il tiro con lo sviluppo ma almeno ora non temo di "buttare" i miei vecchi negativi ;)

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: rinvigorire i miei negativi?

Messaggio da Pierpaolo B »

A questo non avevo pensato....
è vero, mi capitò la stessa cosa. A me non tornava il conto della doppia filtratura; dopo la pulizia tutto tornò perfetto.
Occhio che sono vetrini delicati.... mente li togli fai attenzione a non forzare e prima di farlo cerca di capire cosa il trattiene.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi