i miei negativi sono moscissimi!
ora, senza entrare troppo nel tecnico, vi dico cosa ero riuscito a fare per trovare un buon negativo...
innanzitutto salivo di 1 stop con gli iso, una 100 esposta a 50 e così via...
esposizione sulle ombre, per quanto fosse nelle mie possibilità, sviluppo in studional (mi piace) per un 30% in meno rispetto ai 7' canonici...
questo, in linea di massima mi dava buone stampe, rovinate forse più dal sottoscritto che dal negativo in sè.
passando alla testa color, mi ritrovo ad avere un decadimento della stampa, soprattutto per quanto riguarda il contrasto.
le 5 o 6 stampe fatte da stessi negativi, confrontate, mi sembrano morbide morbide, con tanti grigini, ma neri e bianchi poco e niente.
mi sono detto: alza il contrasto, ma stampare tutto all'equivalente del grado 5 mi sembra una catzata...
ora la mia domanda:
credete che io debba rivedere la parte dell'esposizione?
sicuramente il nuovo sistema a luce diffusa ha bisogno di affinamenti, ma sinceramente io non ho trovato la quadra in così poco tempo.
ora sono nell'impossibilità di stampare, forse riesco a fare qualche scatto in questi giorni, ma poi?
tratto tutto come da sopra?
potrei provare a sovrasviluppare un pò?
insomma, accetto consigli in merito...
