Riparare custodia YASHICA MAT124G
Moderatore: etrusco
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Riparare custodia YASHICA MAT124G
Una rivettatrice per ribattini a fungo, come quelli in allegato, costa pochissimi €, al limite può esser surrogata da un pezzo di legno duro ed un martello, basta praticare, con una punta per metalli, un "invito" sul pezzo di legno, di diametro leggermente maggiore di quello della testa del ribattino.
- Allegati
-
- 455-972.jpg (8.57 KiB) Visto 855 volte
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.


- ghiro1985
- guru
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 25/09/2013, 17:54
- Reputation:
- Località: trottola tra Valcamonica e Monza
Re: Riparare custodia YASHICA MAT124G
Intanto grazie per i consigli! Ho fatto un giro stasera in un piccolo negozio di ferramenta ma ho trovato solo una di quelle occhiellatrici che, mi pare di aver capito, non vadano bene.
In effetti la custodia in originale nasce con i ribattini a fungo (come li ha chiamati Nicola) mentre l'occhiellatrice in vendita era venduta insieme a degli occhielli che, così come indicatori da Sandro, dovrebbero essere troppo sottili e quindi non adeguati. Devo provare a portare la custodia da un altro ferramenta più fornito. L'idea del legno e del martello effettivamente mi eviterebbe un acquisto inutile dato che non credo userei più l'attrezzo.. resta solo il problema dei bottoni e del reperire il pezzetto di pelle. il top sarebbe riuscire a riutilizzare i suoi bottoni ma credo che forzandoli rischio solo di romperli. Mi sa che comunque dovrò rimandare a settimana prossima tutte le ricerche perché, tempo permettendo, questo fine settimana vado a raccogliere le olive..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti la custodia in originale nasce con i ribattini a fungo (come li ha chiamati Nicola) mentre l'occhiellatrice in vendita era venduta insieme a degli occhielli che, così come indicatori da Sandro, dovrebbero essere troppo sottili e quindi non adeguati. Devo provare a portare la custodia da un altro ferramenta più fornito. L'idea del legno e del martello effettivamente mi eviterebbe un acquisto inutile dato che non credo userei più l'attrezzo.. resta solo il problema dei bottoni e del reperire il pezzetto di pelle. il top sarebbe riuscire a riutilizzare i suoi bottoni ma credo che forzandoli rischio solo di romperli. Mi sa che comunque dovrò rimandare a settimana prossima tutte le ricerche perché, tempo permettendo, questo fine settimana vado a raccogliere le olive..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

