Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Allora la situazione è questa, visto che sarò relegato nel bagno di casa dove non ci sono ripiani, avevo pensati di coprire circa i 3/4 della vasca da bagno con un ripiano. Ho visto che è una soluzione adottata da più persone (per quanto possa essere scomodo un ripiano di lavoro così basso è l'unica soluzione che ho) ma il mio dubbio era sul materiale da utilizzare. Il truciolare o l'MDF credo che dopo un po' di umidità di troppo (o peggio sgocciolamenti vari) dopo un po' diventino inservibili, voi che mi consigliate? Un impiallacciato con formica, un materiale plastico o altro, e dove potrei trovarli? Non vorrei farmi un giro da Leroy Merlin o Bricolegno a vuoto! Grazie a tutti e buone feste!
ciao.. Può andar bene di qualsiasi materiale l'importante é che sia robusto e non s'imbarchi... Anche un multistrato ricoperto di formica così é impermeabile, per quanto possa essere umido l'ambiente del bagno, non é come una fungaia!
anche se ti cade del liquido sopra, basta asciugarlo, tanto non andrà a impregnarsi visto che ha la formica...
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Magari unisci due materiali: strato di mdf 20mm con sopra plexiglas da 1-2mm dove uoi farci un bordino sul perimetro per non far sgocciolare eventuali liquidi!
Grazie per le risposte! Intanto però avevo già provveduto comprando due pannelli 80x40 (da affiancare l'uno all'altro) di "nonsocosa" (truciolare forse?) rivestito di un qualche materiale impermeabile che non penso sia formica ma comunque assolve al suo lavoro per intenderci sono impiallacciati tipo mobili dell'Ikea... comunque la spesa è stata molto esigua quindi va bene così, spero durino
Probabilmente è quello che si chiama nobilitato: ovvero trucciolato con due lati rivestiti con un film di resina, se te lo anno bordato a caldo dovrebbe durare abbastanza se è nudo sui bordi (vedi il trucciolare) da li assorbe umidità e quindi durare un po' meno.
Comunque sia se lo usi con accortezza dovrebbero farti qualche anno poi al limite butti e rifai.
Ciao Lu.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton