Riscaldamento camera oscura

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Marco Leoncino II°
guru
Messaggi: 1242
Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
Reputation:
Contatta:

Riscaldamento camera oscura

Messaggio da Marco Leoncino II° »

Dovendo completare un paio di lavoretti nella nuova camera oscura, stavo pensando di installare anche il riscaldamento della stessa (anche se siamo in Agosto...) per i mesi venturi. La camera oscura ha una superficie di esattamente 15 mq. Il soffitto e´ alto circa 2.8 metri. Il locale e´ al pian terreno, sotto non ci sono altri locali, sopra una abitazione. La casa e´ vecchia. Muri in pietra. Intonaco e pavimento sono stati completamente rifatti da poche settimane.

Eccola qui: ed-ecco-la-mia-t19743.html

ho visto che esistono dei pannelli ad infrarossi:

https://www.ebay.de/itm/TROTEC-Infrarot ... Swsqxb~mlT

non li avevo mai visti prima. Emettono radiazione nel visibile? Me li consigliereste, oppure avreste un consiglio migliore? Eviterei qualsiasi mezzo con ventole che sposterebbero la polvere. Di quanta potenza avro´ bisogno?

Mi sono scordato di dirvi che nella cantina passano i tubi del riscaldamento dell´appartamento di sopra, nel quale abita il mio vicino. I tubi sono naturalmente coibentati. Magari tolgo l´isolante ai tubi.
Sto scherzando daI!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
28zero
guru
Messaggi: 722
Iscritto il: 05/02/2018, 23:29
Reputation:
Località: Bari

Re: Riscaldamento camera oscura

Messaggio da 28zero »

[quote="Marco Leoncino II°]Emettono radiazione nel visibile? Me li consigliereste, oppure avreste un consiglio migliore? Eviterei qualsiasi mezzo con ventole che sposterebbero la polvere. Di quanta potenza avro´ bisogno?[/quote]

In fisica la radiazione infrarossa (IR) è la radiazione elettromagnetica con banda di frequenza dello spettro elettromagneticoinferiore a quella della luce visibile, ma maggiore di quella delle onde radio, ovvero lunghezza d'onda compresa tra 700 nm e 1 mm (banda infrarossa). Il termine significa "sotto il rosso" (dal latino infra, "sotto"), perché il rosso è il colore visibile con la frequenza più bassa. (Wikipedia :))

Sicuramente i pannelli radianti sono un sistema che sposta poca aria, perché un po' di convenzione si crea ugualmente. Essendo elettrici ti faciliteranno molto l'installazione. Per la potenza necessaria sarebbe necessario un progetto... Ma, proprio per la facilità di installazione, potresti aumentare il numero delle piastre se dovessero essere insufficienti. Se fosse dalle mie parti (Bari) ti direi, per mantenere 20 C° interni, circa 1500 W.

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Christian

Avatar utente
Marco Leoncino II°
guru
Messaggi: 1242
Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
Reputation:
Contatta:

Re: Riscaldamento camera oscura

Messaggio da Marco Leoncino II° »

Conosco lo spettro EM. Con la mia domanda volevo capire se questi nuovi pannelli sono utili in camera oscura:
pannelliinfrarossi-energy-raggi.jpg
sembrano ben diversi rispetto a queste stufe (sempre ad infrarossi):
stufa-ad-infrarossi-da-interno-esterno-1300w-P-2598525-10072907_1.jpg
che emettono anche una certa quantitá nel visibile... come dicevo, non so quando i pannelli ad infarossi siano stati introdotti sul mercato. E´ la prima volta che li vedo.

Avatar utente
28zero
guru
Messaggi: 722
Iscritto il: 05/02/2018, 23:29
Reputation:
Località: Bari

Re: Riscaldamento camera oscura

Messaggio da 28zero »

Le stufe a cui ti riferisci sono quelle alogene, dove l'elemento riscaldante è, in pratica, una lampadina. I pannelli che hai postato sono realizzati esternamente (vedi la descrizione del sito che hai postato) in lamiera verniciata. Tutti i corpi più caldi dello 0 assoluto emettono infrarossi. I pannelli radianti sono progettati per lavorare a temperature superficiali più basse ma con superfici più grandi. A parità di potenza la superficie del pannello sarà decine o centinaia di volte più grande di quella della stufa. La temperatura bassa non riesce ad innescare i moti convettivi (in parte) che, invece, utilizzano altri sistemi ad alta temperatura (i termosifoni, per esempio, anche se c'è comunque una parte di irraggiamento). Resta, quindi, quasi solo la quota di irraggiamento. All'interno del pannello potrebbe esserci una resistenza elettrica di qualunque tipo, tanto la carcassa è opaca. E considerando le basse temperature in gioco (poche decine di gradi) immagino che sia scongiurato un riscaldamento tale da emettere radiazioni nel visibile. Di più non posso ipotizzare.

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Christian

Avatar utente
Marco Leoncino II°
guru
Messaggi: 1242
Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
Reputation:
Contatta:

Re: Riscaldamento camera oscura

Messaggio da Marco Leoncino II° »

Rieccomi. Ci ho ripensato e mi sono informato ed ho pensato di abbandonare l´idea di usare i pannelli ad infrarossi.

Vorrei capire quale sistema acquistare per il riscaldamento della mia camera oscura. Potreste aiutarmi, per favore?
Grazie mille!

Avatar utente
dispe
guru
Messaggi: 312
Iscritto il: 27/06/2013, 14:29
Reputation:
Località: Svizzera - Ticino
Contatta:

Re: Riscaldamento camera oscura

Messaggio da dispe »

Io uso un calorifero ad olio e problemi non me ne ha mai dati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7897
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Riscaldamento camera oscura

Messaggio da graic »

Ma scusa, hai detto che ci passano i tubi del riscaldamento, l'idea di attaccarci un piccolo radiatore, magari con valvola termostatica da regolare secondo necessità come ti pare?
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Marco Leoncino II°
guru
Messaggi: 1242
Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
Reputation:
Contatta:

Re: Riscaldamento camera oscura

Messaggio da Marco Leoncino II° »

Eh... ho gia´ chiesto al padrone dell´immobile ed all´installatore, ma non vogliono farlo perche´ i tubi del riscaldamento che passano nella mia cantina, riscaldano l´alloggio dei miei vicini, non il mio. L´impianto e´ anche carico e per questo inverno sarebbe comunque una soluzione non praticabile... Lo so sarebbe stata la soluzione migliore... potrei anche togliere l´isolamento dei tubi, per mantenere un minimo di riscaldamento della stanza durante i periodi in cui la CO non e´ in uso, ma sarebbe una soluzione sporca.

O no :-)?

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7897
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Riscaldamento camera oscura

Messaggio da graic »

Pensavo fossero i tuoi
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Marco Leoncino II°
guru
Messaggi: 1242
Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
Reputation:
Contatta:

Re: Riscaldamento camera oscura

Messaggio da Marco Leoncino II° »

Eh si, ci avevo pensato anche io... tanti anni fa usavo anche io un termosifone ad olio... E´ la soluzione migliore per quello che riguarda i consumi?
Scusatemi se vi rompo, vorrei sapere quale e´ la soluzione migliore...

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi