Risultati primo sviluppo
Moderatori: Silverprint, chromemax
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Risultati primo sviluppo
Apro questo nuovo thread perchè orami l'altro è diventato troppo lungo.
Ho sviluppato una ilford FP4+ in rodinal 1+50 per 20 minuti a 19°C (18min a 20°C).
Lo sviluppo, guardando i negativi (nella mia ignoranza) sembra uscito bene.
Ho fatto delle fotografie ai negativi e ho ottenuto questo:
http://i.imgur.com/XzwZuDB.jpg
http://i.imgur.com/AJ94GaF.jpg
Ho usato un ring flash con sopra appoggiato un foglio bianco (per fare da diffusore) che illuminava da dietro i negativi a circa 15 cm di distanza.
Dalla parte opposta c'era la D90 con attaccato il 105 f/4 micro ai-s
A parte il metodo estremamente rozzo e le inquadrature discutibili (prometto di rifarle meglio), si può dedurre qualcosa su come è andato lo sviluppo?
Oppure mi convinee portare tutto da uno stampatore? Ne conoscete qualcuno in zona trezzo sull'adda/monza ?
Ho sviluppato una ilford FP4+ in rodinal 1+50 per 20 minuti a 19°C (18min a 20°C).
Lo sviluppo, guardando i negativi (nella mia ignoranza) sembra uscito bene.
Ho fatto delle fotografie ai negativi e ho ottenuto questo:
http://i.imgur.com/XzwZuDB.jpg
http://i.imgur.com/AJ94GaF.jpg
Ho usato un ring flash con sopra appoggiato un foglio bianco (per fare da diffusore) che illuminava da dietro i negativi a circa 15 cm di distanza.
Dalla parte opposta c'era la D90 con attaccato il 105 f/4 micro ai-s
A parte il metodo estremamente rozzo e le inquadrature discutibili (prometto di rifarle meglio), si può dedurre qualcosa su come è andato lo sviluppo?
Oppure mi convinee portare tutto da uno stampatore? Ne conoscete qualcuno in zona trezzo sull'adda/monza ?


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13406
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Risultati primo sviluppo
Ciao!
Hai fatto fin troppo bene e... non si capisce più!
Un'idea di come sia venuto il negativo riesco a farmela guardando il negativo. Se la giri in positivo e sistemi un po', anche solo i livelli, non si può dire più nulla.
Fai uno scatto di una striscia di 4/6 fotogrammi, non retroilluminati direttamente che falsa, ma che prendono luce da un foglio di carta illuminato da una normale lampada da scrittoio; fai un semplicissimo, volgare jpeg... e forse una indicazione ne viene fuori.
Hai fatto fin troppo bene e... non si capisce più!

Un'idea di come sia venuto il negativo riesco a farmela guardando il negativo. Se la giri in positivo e sistemi un po', anche solo i livelli, non si può dire più nulla.
Fai uno scatto di una striscia di 4/6 fotogrammi, non retroilluminati direttamente che falsa, ma che prendono luce da un foglio di carta illuminato da una normale lampada da scrittoio; fai un semplicissimo, volgare jpeg... e forse una indicazione ne viene fuori.
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: Risultati primo sviluppo
Mmhh... per la lampada da tavolo è un po' un problema: le due lampade da tavolo che ho sono avvitate alle pareti
.
Ma intendi sempre retroilluminando i negativi, giusto?
Per le foto sopra, sono partito da queste:
http://i.imgur.com/ITTWzep.jpg
http://i.imgur.com/7BChsnv.jpg
Questi sono jpg ottenuti direttamente dal raw, senza alcuna correzione di sorta.
Sono retroilluminati da un foglio di carta a sua volta illuminato da un ring flash. Potrebbero andare o devo ingegnarmi con la lampada?

Ma intendi sempre retroilluminando i negativi, giusto?
Per le foto sopra, sono partito da queste:
http://i.imgur.com/ITTWzep.jpg
http://i.imgur.com/7BChsnv.jpg
Questi sono jpg ottenuti direttamente dal raw, senza alcuna correzione di sorta.
Sono retroilluminati da un foglio di carta a sua volta illuminato da un ring flash. Potrebbero andare o devo ingegnarmi con la lampada?
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13406
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Risultati primo sviluppo
Meglio...
Comunque se scatti in raw e poi converti c'è un certo aggiustamento che lascia troppo nel dubbio. La retroilluminazione diffusa e diretta riduce la visibilità delle parti più chiare, e falsa un po' le alte densità. Guardare i negativi retro-illuminati e con intensità non è mai un buon modo per valutarli (anche a occhio).
La prima impressione, ma bisognerebbe poter vedere meglio, è che siano sotto-esposti e forse (non ne posso essere sicuro) un po' sovra-sviluppati.
Lo scatto del fiume aveva una zona chiara al centro, per cui se hai seguito le indicazioni dell'esposimetro, la sotto-esposizione è quasi garantita. Discorso simile per il secondo scatto, dove è il palazzo al sole, quasi al centro, a falsare la lettura.
Vedere più scatti consentirebbe di capire se l'errore è tuo "tipico" o occasionale e dovuto alla particolare inquadratura.
Anche il sovra-sviluppo apparente (una volta che si consideri una esposizione corretta) è dovuto all'alto contrasto delle scene inquadrate (per le quali sarebbe auspicabile una riduzione del tempo di sviluppo), ma non è detto che per scene dal contrasto più basso risulti tale e non vedo bene per via della retroilluminazione forte.
Insomma per dirti di più bisognerebbe vedere di più e meglio...
Comunque se scatti in raw e poi converti c'è un certo aggiustamento che lascia troppo nel dubbio. La retroilluminazione diffusa e diretta riduce la visibilità delle parti più chiare, e falsa un po' le alte densità. Guardare i negativi retro-illuminati e con intensità non è mai un buon modo per valutarli (anche a occhio).
La prima impressione, ma bisognerebbe poter vedere meglio, è che siano sotto-esposti e forse (non ne posso essere sicuro) un po' sovra-sviluppati.
Lo scatto del fiume aveva una zona chiara al centro, per cui se hai seguito le indicazioni dell'esposimetro, la sotto-esposizione è quasi garantita. Discorso simile per il secondo scatto, dove è il palazzo al sole, quasi al centro, a falsare la lettura.
Vedere più scatti consentirebbe di capire se l'errore è tuo "tipico" o occasionale e dovuto alla particolare inquadratura.
Anche il sovra-sviluppo apparente (una volta che si consideri una esposizione corretta) è dovuto all'alto contrasto delle scene inquadrate (per le quali sarebbe auspicabile una riduzione del tempo di sviluppo), ma non è detto che per scene dal contrasto più basso risulti tale e non vedo bene per via della retroilluminazione forte.
Insomma per dirti di più bisognerebbe vedere di più e meglio...
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: Risultati primo sviluppo
Per la sovraesposizione è molto probabile un mio errore: ero al primo rullo in assoluto con la FE e dovevo capire bene come leggere e interpretare il suo esposimetro.
Appena riesco metto qualche altro scatto, magari senza forti contrasti.
Appena riesco metto qualche altro scatto, magari senza forti contrasti.
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: Risultati primo sviluppo
Ecco altri due scatti:
Stavolta li ho acquisti con uno scanner epson perfection 1260 photo con un'accessorio per scannerizzare i negativi che li illumina da dietro.
Lo so, è vecchiotto e nemmeno uno dei migliori, ma è il solo he sono riuscito a raccattare tramite le mie conoscenze
.
http://i.imgur.com/a0SUE6n.jpg
http://i.imgur.com/RULOLvs.jpg
http://i.imgur.com/rQP0Id2.jpg
http://i.imgur.com/90WTe6E.jpg
Prima c'è il negativo, poi l'immagine "normale" esattamente come l'ha prodotta vuescan, senza alcuna modifica (ho impostato vuescan come era consigliato qui su analogica.it)
Si può capire qualcosina di più?
Stavolta li ho acquisti con uno scanner epson perfection 1260 photo con un'accessorio per scannerizzare i negativi che li illumina da dietro.
Lo so, è vecchiotto e nemmeno uno dei migliori, ma è il solo he sono riuscito a raccattare tramite le mie conoscenze

http://i.imgur.com/a0SUE6n.jpg
http://i.imgur.com/RULOLvs.jpg
http://i.imgur.com/rQP0Id2.jpg
http://i.imgur.com/90WTe6E.jpg
Prima c'è il negativo, poi l'immagine "normale" esattamente come l'ha prodotta vuescan, senza alcuna modifica (ho impostato vuescan come era consigliato qui su analogica.it)
Si può capire qualcosina di più?
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13406
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Risultati primo sviluppo
Ciao!
Il punto è che non si può capire dalle scansioni se il negativo va bene... per fare altro oltre le scansioni.
Fare bene le scansioni è pure peggio: meglio le acquisisci meno si capisce dei negativi!
Di questi nuovi si può solo dire che sembrerebbero esposti abbastanza bene... se siano un po' sopra o un po' sotto non si può dire. Mentre dire qualcosa in proposito dello sviluppo è proprio impossibile.
Ti potrà sembrare strano, ma una foto jpg, pure fatta a casaccio, del negativo da più informazioni utili.
Il punto è che non si può capire dalle scansioni se il negativo va bene... per fare altro oltre le scansioni.
Fare bene le scansioni è pure peggio: meglio le acquisisci meno si capisce dei negativi!
Di questi nuovi si può solo dire che sembrerebbero esposti abbastanza bene... se siano un po' sopra o un po' sotto non si può dire. Mentre dire qualcosa in proposito dello sviluppo è proprio impossibile.
Ti potrà sembrare strano, ma una foto jpg, pure fatta a casaccio, del negativo da più informazioni utili.
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: R: Risultati primo sviluppo
Ah cavolo... Pensare che mi sono fatto prestare apposta lo scanner perché pensavo che desse più informazioni della semplice foto al negativo.... Invece è tutto il contrario :shock: .
Comunque grazie mille Andrea per la tua pazienza e volontà di spiegare come stanno le cose anche a perfetti sconosciuti e cocciuti come il sottoscritto
.
Prometto, mando ancora un paio di foto di negativi a basso contrasto come questi, poi non rompo più le scatole :P .
Comunque grazie mille Andrea per la tua pazienza e volontà di spiegare come stanno le cose anche a perfetti sconosciuti e cocciuti come il sottoscritto
Prometto, mando ancora un paio di foto di negativi a basso contrasto come questi, poi non rompo più le scatole :P .
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13406
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Risultati primo sviluppo
roby02091987 ha scritto:Prometto, mando ancora un paio di foto di negativi a basso contrasto come questi, poi non rompo più le scatole :P .


Perché dici che i negativi sono di basso contrasto?
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: Risultati primo sviluppo
Non so se ho usato le parole giuste: quel che volevo dire è negativi di scene poco contrastate... a luminosità più o meno uniforme, senza ombre profonde o luci al limite della bruciatura.
Tipo questa:
http://i.imgur.com/RULOLvs.jpg
Tipo questa:
http://i.imgur.com/RULOLvs.jpg

