Ritorna la Ferrania?
Moderatore: etrusco
Ritorna la Ferrania?
Ho letto su Internet diverse notizie, anche di testate importanti, che la Ferrania sta rivalutando di tornare al settore pellicole.
Si incomincerebbe con il restauro delle pellicole ma valutano anche la fabbricazione di nuove pellicole cinematografiche (e aggiungo che ci farebbero un sacco di soldi, visto che la Fuji sta chiudendo nonostante penso che il mercato delle pellicole cine sia ancora piuttosto florido, quasi tutti i film sono girati in pellicola, per non parlare delle serie TV, dove una pellicola magari più economica della Kodak farebbe molto comodo).
A questo punto, una volta fatte le pellicole cinematografiche penso che sia facile vendere anche le pellicole fotografiche!!!
Vi immaginate un ritorno della Pancro 30?
Io a quel punto comprerei solo Ferrania, rilanciando un marchio storico e, soprattutto, italiano!
Si incomincerebbe con il restauro delle pellicole ma valutano anche la fabbricazione di nuove pellicole cinematografiche (e aggiungo che ci farebbero un sacco di soldi, visto che la Fuji sta chiudendo nonostante penso che il mercato delle pellicole cine sia ancora piuttosto florido, quasi tutti i film sono girati in pellicola, per non parlare delle serie TV, dove una pellicola magari più economica della Kodak farebbe molto comodo).
A questo punto, una volta fatte le pellicole cinematografiche penso che sia facile vendere anche le pellicole fotografiche!!!
Vi immaginate un ritorno della Pancro 30?
Io a quel punto comprerei solo Ferrania, rilanciando un marchio storico e, soprattutto, italiano!


- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Ritorna la Ferrania?
Avrebbero proprio la giusta dimensione per far soldi.
Riesumano i vecchi macchinari e co una decina di persone li farebbero girare a manetta.
Penso che a questo punto sarebbe economico anche per Fuji e Kodak far produrre a loro e incassare semplicemente i diritti.
speriamo
Riesumano i vecchi macchinari e co una decina di persone li farebbero girare a manetta.
Penso che a questo punto sarebbe economico anche per Fuji e Kodak far produrre a loro e incassare semplicemente i diritti.
speriamo
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Ritorna la Ferrania?
Scalare in basso è un modello di business che è stato ipotizzato qualche tempo fa per il mercato delle pellicole. La stessa Kodak, o meglio un suo rappresentante, ad un congresso ha esposto la possibilità di usare le macchine di stesa di pre-produzione per la fabbricazione di pellicole, molto più piccole ed economiche da avviare e redditizie già con produzioni di scala molto piccola, rispetto ai mega impianti che per rientrare delle spese di avvio ci metterebbero, con gli attuali volumi di mercato, mesi se non anni, con un surplus di produzione da dover poi smaltire. Ferrania, che non era proprio piccola, essendo il terzo produttore mondiale se non ricordo male, ha in più ripsetto ad esempio a Ilford e Foma, le capacità di fare pellicole a colori. Sarebbe veramente molto bello!
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Ritorna la Ferrania?
Sempreché le "teste" che facevano la produzione allora siano ancora pensanti e funzionanti, dubito infatti che periti o ingegneri chimici di nuova leva abbiano ricevuto gli insegnamenti sulla produzione di qualcosa che il mercato ha sancito morto e sepolto, senza contare che quegli insegnamenti teorici andavano affinati con decenni di esperienza della casa....chromemax ha scritto: Ferrania, che non era proprio piccola, essendo il terzo produttore mondiale se non ricordo male, ha in più ripsetto ad esempio a Ilford e Foma, le capacità di fare pellicole a colori. Sarebbe veramente molto bello!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Ritorna la Ferrania?
Recuperare le maestranze e' un grosso problema ma non insuperabile.... non sono passati secoli. Magari e'gente reimpiegata in altri reparti che sarebbe ben contente di intraprendere l'avventura.
Io ci spero proprio e spero pure che un prodotto ITALIANO possa dare filo da torcere a tutte quelle cacche che importiamo dall'est. Non dimentichiamo poi che Ferrania ha prodotto carta BN per anni e anni.
Insoma volendo di carne al fuoco se ne puo' mettere molta.
Io ci spero proprio e spero pure che un prodotto ITALIANO possa dare filo da torcere a tutte quelle cacche che importiamo dall'est. Non dimentichiamo poi che Ferrania ha prodotto carta BN per anni e anni.
Insoma volendo di carne al fuoco se ne puo' mettere molta.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Ritorna la Ferrania?
Potresti riportare le fonti da cui hai tratto la notizia?
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 4978
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Ritorna la Ferrania?
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Ritorna la Ferrania?
Letto l'articolo.....
....alto mare e nessuna terra in vista!
....alto mare e nessuna terra in vista!
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Ritorna la Ferrania?
Si infatti , il latore della notizia ce l'ha riportata indorata e incorniciata con suoi desideri e speranze che purtroppo sono distanti dalla realtà, come pare chiaro dalla lettura dell'articolo.
Re: Ritorna la Ferrania?
Già, purtroppo mi ero dimenticato di mettere le fonti, mi dispiace ma mentre finivo il messaggio ha suonato il citofono: mi era arrivato l'ingranditore!
Quindi ho messo invia e sono corso a prendere il pacco
Comunque continuo a dire che sarebbe una scelta azzeccatissima: investimento bassissimo per una rendita sicura, insomma la pellicola secondo me continua a vendere: ci sono
1) Parecchi professionisti che scattano a pellicola
2) Un sacco di appassionati che scattano a pellicola
3) Un sacco di nonni che fotografano i nipotini che pensano che la digitale sia una macchina fotografica con un grosso mirino
senza tralasciare tutto il mercato del cinema, tra filmato e duplicazione.
E poi ci sono i microfilm, che ancora sono molto in voga nelle biblioteche e negli archivi...
Per finire un'ipotetica carta RA-4 venderebbe un sacco perchè ci si stampano sopra anche foto digitali.
Insomma, secondo me sarebbero affari d'oro!
Comunque la notizia l'ho trovata anche su altri 4 siti.
Non so come funzionano le cose, però magari qualcuno ha agganci con qualche dirigente della Ferrania, si potrebbe fare un sondaggio e mandarglielo per incoraggiarli, come stanno facendo su Flickr per convincere la Foma a fare altre pellicole...
Quindi ho messo invia e sono corso a prendere il pacco

Comunque continuo a dire che sarebbe una scelta azzeccatissima: investimento bassissimo per una rendita sicura, insomma la pellicola secondo me continua a vendere: ci sono
1) Parecchi professionisti che scattano a pellicola
2) Un sacco di appassionati che scattano a pellicola
3) Un sacco di nonni che fotografano i nipotini che pensano che la digitale sia una macchina fotografica con un grosso mirino
senza tralasciare tutto il mercato del cinema, tra filmato e duplicazione.
E poi ci sono i microfilm, che ancora sono molto in voga nelle biblioteche e negli archivi...
Per finire un'ipotetica carta RA-4 venderebbe un sacco perchè ci si stampano sopra anche foto digitali.
Insomma, secondo me sarebbero affari d'oro!
Comunque la notizia l'ho trovata anche su altri 4 siti.
Non so come funzionano le cose, però magari qualcuno ha agganci con qualche dirigente della Ferrania, si potrebbe fare un sondaggio e mandarglielo per incoraggiarli, come stanno facendo su Flickr per convincere la Foma a fare altre pellicole...

