
Un ritratto colla 3,5F e il rolleinar 1 (pellicola Portra 160, luce ambiente, scansione con Epson 500V). Ho usato il pentaprisma anche se non lo amo molto per avere la massima precisione di messa a fuoco, utilizzando la massima apertura.
Certo l' ottica fissa da 75mm non è l' ideale per un ritratto "head & shoulders", ma con un pò di attenzione (soprattutto alla distorsione dei lineamenti dovuta alla distanza ravvicinata) ci si può cavar fuori qualcosa di interessante!
I due comandamenti base:
1)mai inquadratura frontale ma di 2/3 o 3/4 (pena nasone...)
2) rapporto tra parte iluminata del viso e zona in ombra piuttosto elevato (tipo 3:1, anche 4:1)
Ah, dimenticavo.....un bel faccino aiuta!
Ciao a tutti
Bruno