Ritratto... Quale esposimetro?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Ritratto... Quale esposimetro?

Messaggio da paolob74 »

Ciao a tutti...

Devo fare un servizio (fotografico) ad una mia amica caruccia...

Utilizzerò il banco.

Mi chiedevo quale esposimetro fosse più indicato, non ho mai fatto ritratti.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ritratto... Quale esposimetro?

Messaggio da Silverprint »

Il solito... perché cambiare? :)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12564
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Ritratto... Quale esposimetro?

Messaggio da chromemax »

Mi chiedevo quale esposimetro fosse più indicato, non ho mai fatto ritratti.
Per i ritratto col banco forse l'esposimetro è il minore dei problemi, io ho sempre usato la letture incidente, anche per deformazione professionale, ma va bene anche lo spot, una volta letti gli estremi l'esposizione non cambia per la stessa illuminazione.
Col banco il problema più grande è più che altro la pdc, dato che tra la messa a fuoco e lo scatto passa un bel po' di tempo e bisogna che il soggetto e il fotografo siano bravi a trovare una sintonia nel gestire quel tempo incui togli la testa dal panno nero, chiudi l'otturatoew w infili lo chassy; in quei pochi secondi l'attenzione del fotografo è indirizzata alla macchina fotografica e il soggetto non si sente sotto l'attenzione del fotografo e si rilassa e si muove e quando poi ritorna "in posa" a volte non è più nella posizione giusta. Bisogna avere un ottimo feeling con la macchina e riuscire a fare tutte le operazioni pre-scatto continuando a parlare e a guardare il soggetto. Si può chiudere il diaframma per avere più pdc ma può succedere che ne risenta lo sfondo.
Altro problema è il mosso e, se non usi luce artificiale o sei in esterno, i tempi diventano lunghetti e il soggetto potrebbe muoversi, anche solo respirando.
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: Ritratto... Quale esposimetro?

Messaggio da paolob74 »

Utilizzo ormai il banco da un anno quasi tutte le settimane ma ancora non l'ho capito... :ymhug:

Comunque pensavo di scattare in una capannone in disuso, location post atomica...

Fondamentalmente se non faccio nessun movimento e metto a f22 che problemi potrei avere?

Poca PDC?

Pensavo di usare una triX, magari arrivare a 1/30.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12564
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Ritratto... Quale esposimetro?

Messaggio da chromemax »

Ma che tipo di ritratto vuoi fare , primo piano o figura intera e/o ambientata?
In un capannone con 200ISO a f22 fuori ci deve proprio essere un'esplosione nucleare per scattare a meno di 1/30 :)) :))
Prova a fare un sopralluogo ma imho ci vogliono tempi più lunghi; considera che se fai PP (che ottica?) un po' di allungamento del soffietto dovrai compensarlo.
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Ritratto... Quale esposimetro?

Messaggio da graic »

ma perchè mai ci vorrebbe un'esposimetro apposta per il ritratto, più è buono e meglio è per qualsiasi uso.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: Ritratto... Quale esposimetro?

Messaggio da paolob74 »

Non lo so...

Mi sembra strano puntare alla faccia delle persone con un modello spot...

Mi sembra imbarazzante.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12564
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Ritratto... Quale esposimetro?

Messaggio da chromemax »

Mi sembra strano puntare alla faccia delle persone con un modello spot...
E invece piantargli davanti al naso l'esposimetro per leggere la luce incidente no? :)
Vai tranquillo, ci vuole un attimo che passa subito se spieghi quello che fai, la modella si sentirà più sicura perché circanodata da tutte le attenzioni del fotografo
Mi sembra imbarazzante.
In effetti la maggior parte degli spot hanno un aspetto che somiglia vagamente ad una pistola, tanto che, leggendo i forum d'oltreoceano, più di una volta è capitato a qualche fotografo di trovarsi in situazioni "imbarazzanti" con i tutori della legge perché la custodia attaccata alla cintura era stata confusa per una fondina... solo che lì hanno il grilletto facile 8-x
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Ritratto... Quale esposimetro?

Messaggio da isos1977 »

penso che il soggetto potrebbe essere più imbarazzato dal banco in sè, più che dall'esposimetro...no?

a parte questo. Non è comunque meglio usare un esposimetro che conosci bene e che usi di solito, piuttosto che prenderne uno per l'occasione?

:-h
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: Ritratto... Quale esposimetro?

Messaggio da paolob74 »

Era un modo come un altro per prendere un altra cavolata fotografica...

Meno male che mi avete detto che non serve... :-bd

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi