attualmente uso per lo sviluppo rullini il kodak d-76 diluito 1+1 e dopo sviluppo lo butto.
però, leggo in giro che qualcuno dice che è possibile utilizzare il kodak d-76 per lo sviluppo di più rullini anche a distanza di una settimana. addirittura qualcuna altro sviluppa con d76 in soluzione stock.
voi avete qualche consiglio in merito?
certo poter riutilizzare lo sviluppo sarebbe un piccolo risparmio, ma non vorrei dover buttare via dei rulli mal sviluppati
riutilizzare kodak d-76?
Moderatori: Silverprint, chromemax


- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9695
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: riutilizzare kodak d-76?
Come scritto sul bugiardino (busta) la diluizione 1+1 è SEMPRE a perdere. La soluzione stock è riutilizzabile fino a 10rulli aumentando il tempo di un 10% per ogno rulli successivo al primo rassegnandosi però a pressapochismo dei risultati e alla mancanza di precisa ripetitività.
http://www.kodak.com/global/en/professi ... 78/j78.pdf
http://www.kodak.com/global/en/professi ... 78/j78.pdf
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: riutilizzare kodak d-76?
va ben dai, allora continuo con la 1+1 a perdere, tanto per quel che costa... preferisco avere buoni risultati

