
Cioè..io ora ne ho utilizzati 300ml, posso riutilizzarli per un altro rullino senza variare il tempo?
Il fissaggio invece va buttato giusto? e l'arresto si può riutilizzare quante volte?

Moderatori: Silverprint, chromemax
ok..sto andando fuori di testa.. non ci sono dei documenti a riguardo?Silverprint ha scritto:Ciao!
Cominciando dalla fine: arresto e fissaggio sono entrambi riutilizzabili. Per ogni litro di fissaggio possono essere trattate un TOT di pellicole (ci dovrebbe essere scritto); tot che dipende dal tipo e dalla diluizione. Il bagno di arresto può anch'esso essere riutilizzato, quanto, come al solito dipende.
nelle istruzioni c'era solo quella frase che ho riportato più una tabella con i fattori di allungamento che non ho capito per niente. Magari più tardi la posto.Per quanto riguarda il rivelatore pellicola (purtroppo non ho le istruzioni dell'Ultrafin +), di solito il riuso è riferito ad un litro di soluzione pronta. Ovvero con un litro di Ultrafin + si possono trattare 4 rulli al tempo standard, altri 4 aumentando il tempo, altri 4 aumentando ancora. Quando si usa meno soluzione, per esempio sviluppando un rullo solo, questa va ri-aggiunta al litro di soluzione pronto uso.
Attenzione: dire che con un litro si possono trattare 12 rulli non è la stessa cosa che con 330 (1/3 della quantità) se ne possono trattare 4. Questo perché a seconda della densità media del rullo il rivelatore può venire sfruttato in maniera diversa, la quantità totale di sviluppo pronto serve ad "ammortizzare" le eventuali differenze.
mi sa che lo avevo cercato pure io sul sito kodak e non c'era...per tutto il resto ci devo dormire sopra e ragionarci con calma, a quest'ora non connetto.Silverprint ha scritto: Le istruzioni dettagliate dei prodotti Kodak sono scaricabili dal sito, al contrario di quelle Tetenal, ma questo T-max fixer non lo trovo... Cerco in archivio cartaceo.
si cavolo, volevo dire sviluppo, rivelatore..quello li..Silverprint ha scritto: La tabella a me sembrerebbe del rivelatore (sbaglio?), e rappresenta il fattore di moltiplicazione da applicare al tempo base per ogni rullo fatto. Se si prepara una soluzione di un litro si possono fare max 12 rulli e per i primi 4 non occorre variare il tempo.
Con quantità minori di soluzione le cose cambiano come da tabella, naturalmente sarà diverso se ne ho 500, 600 o 700 ml.
Ad ogni modo con i rivelatori riutilizzabili è sempre bene NON preparare un quantitativo minimo.