Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Mangiato tutti bei panettoni??? Volevo chiedervi quale rivelatore usereste per iniziare... tenendo conto che non so nè che tipo di carta voglio usare nè che effetto voglio ottenere non avendo mai stampato, insomma un rivelatore versatile buono un po' per tutto (se esiste), da prendere in poca quantità giusto per iniziare a farsi un'idea sulla stampa ed un po' di esperienza in camera oscura
PS: per iniziare consigliate carte multigrade o sarebbe meglio iniziare con qualcosa a gradazione fissa 2 o 3?
Nikon è il bene
Canon è il male
Zeiss è come la BMW
Leica è per chi non è capace
Olympus è per chi ci capisce
Pentax è per chi si accontenta
Minolta è per chi sa
Il Neutol Plus come va? Ho letto che contiene sostanze meno nocive il che non fa mai male
E poi per i filtri perchè dici quelli Ilford? Gli altri tipo i Varycon non vanno bene?
Non conosco il neutol+ e sulla nocività dei chimici penso che l'unico sviluppo che si possa bere, se molto diluito, è il caffenol (scherzo ehhh!!)
Nono conosco i Varycon ma i filtri ilford hanno le 1/2 gradazioni (i varycon no), sono di ottima fattura, in gelatina e se bebn puliti possono anche essere usati sotto l'obbiettivo. Inoltre i filtri se tenuti bene durano parecchio e imho anche se costano tanto di più è un investimento conveniente. Poi sicuramente anche i varycon andranno bene.
Nikon è il bene
Canon è il male
Zeiss è come la BMW
Leica è per chi non è capace
Olympus è per chi ci capisce
Pentax è per chi si accontenta
Minolta è per chi sa
Lo devo provare il caffenol! Comunque citavo i Varycon anche perchè dovrei tagliarli per inserirli nel cassettino 7x7 ed i varycon sono della misura che più si avvicina (insomma non mi piaceva tagliar via troppo materiale)... poi per le mezze gradazioni non saprei, forse mi incasinano ancora di più :O