Pagina 1 di 1
Rivelatore e carta per Bergger Panchro 400
Inviato: 15/03/2017, 17:11
da fabiobartoli
Ciao a tutti.
Ho deciso di testare questa pellicola e partirò dalla ricerca della sensibilità d'uso con la solita metodologia. Se qualcuno ha già fatto lo stesso percorso può suggerirmi un rivelatore adatto alla pellicola ed una carta fb per la stampa? Di solito uso la Adox 312.
Grazie per l'attenzione.
Ciao Fabio
Re: Rivelatore e carta per Bergger Panchro 400
Inviato: 16/03/2017, 10:56
da fabiobartoli
Nessuno ha qualche esperienza?
Re: Rivelatore e carta per Bergger Panchro 400
Inviato: 16/03/2017, 11:08
da fenolo
No altrimenti ti avrebbero risposto .
Re: Rivelatore e carta per Bergger Panchro 400
Inviato: 16/03/2017, 11:26
da Silverprint
Ciao Fabio,
Con la Bergger 400 ho fatto solo un paio di lastre in D-76 1+1 riducendo, a naso, il tempo suggerito. Per cui non so dirti molto, tranne che userei un altro rivelatore.

Fai una prima prova con lo Studional 1+30 (se non erro lo hai) e vedi cosa esce con un tempo intorno ai 7'.
Le carte FB a contrasto variabile a tono neutro sono tutte buone, ognuna con le sue caratteristiche. Difficile suggerire.
Uso spesso la Ilford Classic, la Adox MCC 110, la Rollei 111. Quella più lineare e prevedibile è la Classic. Per iniziare (e non solo) mi sembra una buona scelta.
Re: Rivelatore e carta per Bergger Panchro 400
Inviato: 16/03/2017, 12:05
da fabiobartoli
Ciao Andrea,
sei sempre "avanti". Si lo Studional l'ho in casa e proverò con quello. Faccio il solito test con i tre rulli. Stavolta userò la Mamiya 645. Per la carta ho adesso una Ilford MGiV. Ero quasi certo che la Panchro avesse bisogno di una certa compensazione ed avevo pensato (erroneamente) che il D-76 potesse essere la scelta giusta. Ti faccio sapere. Ci sentiamo e... ci vediamo presto.
Ciao