Rivelatore esausto: stampa lith

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
eskimo
fotografo
Messaggi: 46
Iscritto il: 13/11/2013, 16:55
Reputation:

Rivelatore esausto: stampa lith

Messaggio da eskimo »

Ciao,
nei giorni di Natale, stampando alcune fotografie da regalare, ho voluto cominciare con lo sviluppo fattoriale. Fomabrom variant III in eukobrom 1+9 preparato fresco, da una bottiglia di euko che ha un anno o poco più. Tempo di comparsa sui 30secondi. Immagino che per quanto tosto sia l'eukobrom, con la bottiglia mezza vuota si sia esaurito...tra pochi giorni userò quella nuova e via di fattoriale.
Ma con l'euko esausto, saranno 100-200ml max, potrei farci del rivelatore per provare la stampa lith, quella con la tecnica del rivelatore diluitissimo ed esposizione lunga?? Ne ho sentito parlare più volte...
Oppure è comunque preferibile usare rivelatore fresco anche se molto diluito?
Paolo



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Rivelatore esausto: stampa lith

Messaggio da Silverprint »

Ciao!

Per la stampa lith, serve il rivelatore lith.

Un rivelatore esausto è semplicemente esausto, potrebbe non produrre neri abbastanza densi.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
eskimo
fotografo
Messaggi: 46
Iscritto il: 13/11/2013, 16:55
Reputation:

Re: Rivelatore esausto: stampa lith

Messaggio da eskimo »

ok, anche questo frutto dei miti che si trovano in rete?
è che una volta che quella bottiglia di eukobrom doveva finire nel cestino mi sono sforzato di trovargli un altro uso...ma mi sa che non può fare nemmeno il fermacarte, rischio di macchiarle...

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Rivelatore esausto: stampa lith

Messaggio da chromemax »

eskimo ha scritto:ok, anche questo frutto dei miti che si trovano in rete?
Non saprei ma non credo che qualcuno possa affermare di fare le stampe lith senza usare un rivelatore lith :)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi