Rodenstock Rogonar S

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Lasombra
esperto
Messaggi: 110
Iscritto il: 01/02/2016, 17:32
Reputation:
Località: Veneto
Contatta:

Rodenstock Rogonar S

Messaggio da Lasombra »

Salve, appurato che pulire il mio componon shneider mi costa sui 50 e non si sa però del risultato...cosi mi hanno detto ho trovato usato vicino a casa mia un Rodenstock Rogonar S 50mm f/2,8, io sono completamente ignorante in materia di ottiche da ingranditore...
E' valida? :-s



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13405
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Rodenstock Rogonar S

Messaggio da Silverprint »

È un tre (quattro?) lenti. Inferiore ai 6 lenti come Rodagon o Componon. La differenza si vede bene anche su stampe non tanto grandi.


Andrea Calabresi, aka Silverprint
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Lasombra
esperto
Messaggi: 110
Iscritto il: 01/02/2016, 17:32
Reputation:
Località: Veneto
Contatta:

Re: Rodenstock Rogonar S

Messaggio da Lasombra »

Silverprint ha scritto:È un tre (quattro?) lenti. Inferiore ai 6 lenti come Rodagon o Componon. La differenza si vede bene anche su stampe non tanto grandi.


Andrea Calabresi, aka Silverprint
Mmmm provo a far pulire il mio allora? Meglio eh...?

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: RE: Re: Rodenstock Rogonar S

Messaggio da Frank »

Lasombra ha scritto:
Silverprint ha scritto:È un tre (quattro?) lenti. Inferiore ai 6 lenti come Rodagon o Componon. La differenza si vede bene anche su stampe non tanto grandi.


Andrea Calabresi, aka Silverprint
Mmmm provo a far pulire il mio allora? Meglio eh...?
She vuoi un consiglio sulla baia, se cerchi bene, trovi il tuo stesso obbiettivo pulito a molto meno di 50 EUR, il tuo non e' neanche sicuro che si possa pulire per quel prezzo, e ti tieni il tuo attuale per i ricambi.
Frank _ Dublin

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Rodenstock Rogonar S

Messaggio da NikMik »

Ma quale obiettivo ha?... io non ho mica capito...
Se ha un Componon 50mm/f.4 per 50 euro e anche meno se ne ritrovano a iosa anche in ottime condizioni.
Se invece ha un Componon-S 50mm/f. 2,8, non so se lo ritrova pulito addirittura a "molto meno" di 50 euro...
Io li ho entrambi, e da quando ce l'ho (su consiglio di Andrea) amo molto il Componon-S, sia per la resa, sia per molti aspetti la comodità. Ma anche l'altro stampa bene; non so quanti sarebbero capaci di attribuire due stampe 24x30 fatte - a parità di tutto il resto - con i due obiettivi, o anche un Rodagon 50mm/f.4 (io no davvero, e ho provato). Su particolari di ingrandimenti più spinti (40x50) comincio invece perfino io a vedere qualcosa di concreto in favore del 2,8. Io comunque, visto che non soglio stampare gigante, lo amo soprattutto per la comodità!...

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: RE: Re: Rodenstock Rogonar S

Messaggio da Frank »

NikMik ha scritto:Ma quale obiettivo ha?... io non ho mica capito...
Se ha un Componon 50mm/f.4 per 50 euro e anche meno se ne ritrovano a iosa anche in ottime condizioni.
Se invece ha un Componon-S 50mm/f. 2,8, non so se lo ritrova pulito addirittura a "molto meno" di 50 euro...
Io li ho entrambi, e da quando ce l'ho (su consiglio di Andrea) amo molto il Componon-S, sia per la resa, sia per molti aspetti la comodità. Ma anche l'altro stampa bene; non so quanti sarebbero capaci di attribuire due stampe 24x30 fatte - a parità di tutto il resto - con i due obiettivi, o anche un Rodagon 50mm/f.4 (io no davvero, e ho provato). Su particolari di ingrandimenti più spinti (40x50) comincio invece perfino io a vedere qualcosa di concreto in favore del 2,8. Io comunque, visto che non soglio stampare gigante, lo amo soprattutto per la comodità!...
C'e' una discussione di un paio di giorni fa' che parla di un componon 50mm f4.0 opaco, dello stesso utente. Forse sarebbe stato il caso di non aprire due diacussioni per uno stesso problema.

Sent From One Plus Two
Frank _ Dublin

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Rodenstock Rogonar S

Messaggio da NikMik »

Ah, ecco. Allora secondo me conviene che se lo ricompri. O meglio ancora (sempre parere personale) che si prenda un Componon-S.

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Rodenstock Rogonar S

Messaggio da roby02091987 »

Sinceramente, visti i prezzi davvero bassi per questo genere di ottiche (specie le 50mm), meglio andare su un buon 6 lenti, come i rodagon e i componon nelle loro varianti.
I 3/4 lenti li lascerei dove sono, a meno che siano venduti a prezzo regalo e/o inclusi in un kit più ampio... ma in ogni caso, poi, mi comprerei comunque un 6 lenti. Almeno sulle qualità dell'ottica non averi dubbi, così se (quando) vengono fuori schifezze, non ho alcuna possibilità di accampare scuse ed evitare il "mea culpa" :D .

Avatar utente
Lasombra
esperto
Messaggi: 110
Iscritto il: 01/02/2016, 17:32
Reputation:
Località: Veneto
Contatta:

Re: Rodenstock Rogonar S

Messaggio da Lasombra »

Senza riaprire inutili tread nella mia continua ricerca per un obiettivo da ingranditore da sostituire al mio componon s opacizzato mi sono imbattuto in un Rodenstock Rodagon 50mm f/5,6.
Qualcuno lo conosce? è un ottica valida?

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Rodenstock Rogonar S

Messaggio da graic »

Lasombra ha scritto:Senza riaprire inutili tread nella mia continua ricerca per un obiettivo da ingranditore da sostituire al mio componon s opacizzato mi sono imbattuto in un Rodenstock Rodagon 50mm f/5,6.
Qualcuno lo conosce? è un ottica valida?
Certamente si
Come resa è più o meno equivalente al Componon F/4
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi