Rodinal e panf+
Moderatori: chromemax, Silverprint
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Rodinal e panf+
potresti avere un "rallentamento" dello sviluppo se la pellicola dal frigo non le si da il giusto spazio di tempo per tornare alla temperatura ideale o ambiente, ci sarebbe una sorta di contrasto tra le 2 temperature: i 20 gradi dello sviluppo e i 4 gradi della pellicola... Io le mettevo nel freezer e ho sviluppato rullini dopo anche 3/4 anni, facendoli "scongelare" 1 giorno prima ma non ho mai auto d'anni, ovviamente sempre dentro la sua scatolina!
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12385
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Rodinal e panf+
Il prelavaggio è stato sempre un argomento dibattuto, alcuni lo usano sempre e lo consigliano in ogni circostanza, altri lo sconsigliano con forza, altri ancora lo considerano un'inutile allungamento del processo di sviluppo. Non so se sono stati fatti studi estensivi ed oggettivi sull'influenza del prebagno, ho solo letto un articolo di Phil Davis che ha fatto un test limitato ma comunque imho più significativo delle sensazioni personali, le cui conclusioni sono:
At least there seems to be no doubt that, in most instances, prewetting will influence image formation to some measurable degree. The probable result will be some increase in image density and contrast, and occasionally a slight boost in film speed. It's also apparent that not all films are affected in the same way, and an individual film's response to prewetting may not be tha same in all developers.
L'articolo è protetto da copyright, quindi non è il caso di pubblicarlo, ma esiste sempre il PM o l'email ;)
At least there seems to be no doubt that, in most instances, prewetting will influence image formation to some measurable degree. The probable result will be some increase in image density and contrast, and occasionally a slight boost in film speed. It's also apparent that not all films are affected in the same way, and an individual film's response to prewetting may not be tha same in all developers.
L'articolo è protetto da copyright, quindi non è il caso di pubblicarlo, ma esiste sempre il PM o l'email ;)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Rodinal e panf+
spara... ;)
Pssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?
pensando - offerte sconti
pensando - offerte sconti
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Rodinal e panf+
Tornando al prelavaggio, dopo la panf+ con Rodinal ho sviluppato un secondo rullo di delta 100 in microphen 1+1 anch'essa tenuta in frigo... e questa è venuta bene come al solito... quindi la mia paura è che sia stata l'accoppiata: "panf+ Rodinal" con prelavaggio a dare problemi...
Ultima cosa.
Una volta finito il rullo quanto tempo lo si può tenere in frigo prima di avere problemi in fase di sviluppo/stampa?
Ultima cosa.
Una volta finito il rullo quanto tempo lo si può tenere in frigo prima di avere problemi in fase di sviluppo/stampa?
Pssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?
pensando - offerte sconti
pensando - offerte sconti
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13326
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Rodinal e panf+
Per mia esperienza il prelavaggio ha comunque un effetto limitato, avendo cura di compensare eventualmente (dipende dalla quantità di rivelatore e dalla sua energia) un poco il tempo.
Usavo un breve prelavaggio con la sviluppatrice Jobo quando con tempi di sviluppo molto brevi poteva esserci il rischio di un trattamento non uniforme. Con la Jobo (che usa pochissimo chimico) un effetto di riduzione del contrasto è visibile se non si allunga un poco il tempo, comunque con quantità di chimico più normali e rivelatori energici l'effetto dovrebbe essere poco rilevante.
Io personalmente ritengo cosa buona (faccio forti ingrandimenti) ridurre quanto possibile il "tempo bagnato" totale.
Questo può avere (dipende dalla pellicola e dalla chimica usata) effetti abbastanza visibili sugli ingrandimenti spinti.
Usavo un breve prelavaggio con la sviluppatrice Jobo quando con tempi di sviluppo molto brevi poteva esserci il rischio di un trattamento non uniforme. Con la Jobo (che usa pochissimo chimico) un effetto di riduzione del contrasto è visibile se non si allunga un poco il tempo, comunque con quantità di chimico più normali e rivelatori energici l'effetto dovrebbe essere poco rilevante.
Io personalmente ritengo cosa buona (faccio forti ingrandimenti) ridurre quanto possibile il "tempo bagnato" totale.
Questo può avere (dipende dalla pellicola e dalla chimica usata) effetti abbastanza visibili sugli ingrandimenti spinti.
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato