Rodinal e panf+
Moderatori: Silverprint, chromemax
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Rodinal e panf+
Ho sviluppato proprio ieri un rullo panf+ 50 iso in rodinal 1+50 ma... I risultati mi hanno fortemente deluso.
Tempo come da tabella e negativi tutti molto molto morbidi... Li ho confrontati con un altro rullo di panf+ in id-11 ed ho notato che anche i numerini del negativo sono molto più morbidi, quasi inesistenti...
Da cosa può dipendere? Il rodinal che non ama questa pellicola? Rodinal che ha perso energia?
A me sembra che lo sviluppo non abbia fatto bene il suo lavoro ed il fix abbia portato via troppo argento...
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Tempo come da tabella e negativi tutti molto molto morbidi... Li ho confrontati con un altro rullo di panf+ in id-11 ed ho notato che anche i numerini del negativo sono molto più morbidi, quasi inesistenti...
Da cosa può dipendere? Il rodinal che non ama questa pellicola? Rodinal che ha perso energia?
A me sembra che lo sviluppo non abbia fatto bene il suo lavoro ed il fix abbia portato via troppo argento...
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti


- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Rodinal e panf+
Condizioni di ripresa?
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Rodinal e panf+
Varie... Alcune al parco verso le 19, altre in casa, altre al mare... Nikon fe2 con 50mm F1.4 pre ai
Ma non mi era mai capitato di vedere i numeretti così poco visibili...
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Ma non mi era mai capitato di vedere i numeretti così poco visibili...
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Rodinal e panf+
diluizioni da 1:25 a 1:50 é uno sviluppo energico;
diluizioni da 1:75 a 1:100 é uno sviluppo compensatore;
quindi , come hai segnalato dei numeretti.. Forse c'é stato un sottosviluppo..
Il paragone con l'ID-11 non sarebbe propriamente corretto, solo perché sono 2 generi diversi di sviluppo, comunque ho capito cosa volevi intendere.
Ma cosa hai voluto dire con "il fissaggio ha portato via troppo argento"??
diluizioni da 1:75 a 1:100 é uno sviluppo compensatore;
quindi , come hai segnalato dei numeretti.. Forse c'é stato un sottosviluppo..

Il paragone con l'ID-11 non sarebbe propriamente corretto, solo perché sono 2 generi diversi di sviluppo, comunque ho capito cosa volevi intendere.
Ma cosa hai voluto dire con "il fissaggio ha portato via troppo argento"??
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Rodinal e panf+
Non sono un guru della materia, però a me sembrerebbe che lo sviluppo non abbia agito a dovere... Siccome i tempi usati erano corretti allora immagino che lo sviluppo sia stato debole ovvero non più energico come appena aperto.
Tutti dicono che il rodinal è quasi eterno... Invece a me sembrerebbe che non sia così o almeno che non si sia comportato così.
Per il fix che ha portato via troppo argento era un modo di dire... Nel senso che Se lo sviluppo non fa il suo lavoro il fissaggio tira via tutto l'argento ... o sto dicendo una fesseria?
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Tutti dicono che il rodinal è quasi eterno... Invece a me sembrerebbe che non sia così o almeno che non si sia comportato così.
Per il fix che ha portato via troppo argento era un modo di dire... Nel senso che Se lo sviluppo non fa il suo lavoro il fissaggio tira via tutto l'argento ... o sto dicendo una fesseria?
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Rodinal e panf+
dipende da quale punto di vista!
si il fix "porta" via l'argento ma quello non esposto, lasciando solo quello esposto e sviluppato..
L'esempio dell'argento portato via possiamo anche paragonarlo al pezzetto di pellicolla esposto e non sviluppato e lo mettiamo nel fix, la pellicola risulta trasparente perché il fix in questo caso ha tolto tutto l'argento "non convertito"..
Per avere un paragone, riprova di nuovo anche con lo stesso tipo di pellicola, ovviamente scatti ugualmente la stessa scena x tutto il rullino, la tagli in 3 o 4 spezzoni e ognuno lo sviluppi in modo diverso o con rivelatore diverso, agitazione..
In questo caso avrai un paragone utile, perché la foto e la pellicola sono le stesse, cambiando però gli sviluppi o altro...

si il fix "porta" via l'argento ma quello non esposto, lasciando solo quello esposto e sviluppato..
L'esempio dell'argento portato via possiamo anche paragonarlo al pezzetto di pellicolla esposto e non sviluppato e lo mettiamo nel fix, la pellicola risulta trasparente perché il fix in questo caso ha tolto tutto l'argento "non convertito"..
Per avere un paragone, riprova di nuovo anche con lo stesso tipo di pellicola, ovviamente scatti ugualmente la stessa scena x tutto il rullino, la tagli in 3 o 4 spezzoni e ognuno lo sviluppi in modo diverso o con rivelatore diverso, agitazione..
In questo caso avrai un paragone utile, perché la foto e la pellicola sono le stesse, cambiando però gli sviluppi o altro...
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13396
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Rodinal e panf+
Ciaooo...
Agli albori della mia esperienza in camera oscura mi successe la stessa cosa!
Forse da qualche parte ho ancora il negativo (qualche stampa buona comunque uscì). Poi mi sa che quella combinazione non mi è più ricapitata
Ci sarebbero varie ipotesi da valutare:
- Sensibilità effettiva errata per quel rivelatore (il Rodinal può "mangiarsi" parecchi asa...)
- Contaminazioni
- Errori di diluizione
- Tempo indicato errato
- Sviluppo rovinato, ma è quella che vedo più difficile
Insomma se hai un altra Pan-F+ esponi con ampio bracketing (solita immagine) e ri-prova a sviluppare (anche con tempi/diluizioni diversi) facendolo a spezzoni. Teoricamente se si riesca ad aggiustare il tutto potrebbe essere una combinazione interessante. Se poi hai la pazienza potresti fare dei test per il sistema zonale... ;)
Per quanto riguarda i numeretti invece non me ne farei cruccio più di tanto (non li prenderei troppo come riferimento), non sono quasi mai uguali tra partita e partita e col tempo si affievoliscono comunque. Per il fissaggio ti ha detto bene lo Zio e comunque prima che cominci a cancellare argento sviluppato (a un certo punto succede) ce ne vuole davvero (bene comunque tenerlo al minimo necessario).
Agli albori della mia esperienza in camera oscura mi successe la stessa cosa!

Forse da qualche parte ho ancora il negativo (qualche stampa buona comunque uscì). Poi mi sa che quella combinazione non mi è più ricapitata


Ci sarebbero varie ipotesi da valutare:
- Sensibilità effettiva errata per quel rivelatore (il Rodinal può "mangiarsi" parecchi asa...)
- Contaminazioni
- Errori di diluizione
- Tempo indicato errato
- Sviluppo rovinato, ma è quella che vedo più difficile
Insomma se hai un altra Pan-F+ esponi con ampio bracketing (solita immagine) e ri-prova a sviluppare (anche con tempi/diluizioni diversi) facendolo a spezzoni. Teoricamente se si riesca ad aggiustare il tutto potrebbe essere una combinazione interessante. Se poi hai la pazienza potresti fare dei test per il sistema zonale... ;)
Per quanto riguarda i numeretti invece non me ne farei cruccio più di tanto (non li prenderei troppo come riferimento), non sono quasi mai uguali tra partita e partita e col tempo si affievoliscono comunque. Per il fissaggio ti ha detto bene lo Zio e comunque prima che cominci a cancellare argento sviluppato (a un certo punto succede) ce ne vuole davvero (bene comunque tenerlo al minimo necessario).
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Rodinal e panf+
Grazie per le risposte… aggiungo che il rullino è stato sviluppato dopo circa 2 mesi di frigo ed ho fatto un prelavaggio in h2o a 20gradi di in minito
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13396
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Rodinal e panf+
Ciao!
Il prelavaggio allunga il tempo di sviluppo.
In genere è inutile, a volte dannoso, può servire se occorre fare sviluppi molto brevi ( < 4 minuti) per allungare un po' il tempo e/o garantirsi uno sviluppo uniforme.
Non riterrei il prelavaggio totalmente responsabile del sottosviluppo (anche sottoesposizione, probabilmente) che hai riscontrato, compartecipe si, però.
Il prelavaggio allunga il tempo di sviluppo.
In genere è inutile, a volte dannoso, può servire se occorre fare sviluppi molto brevi ( < 4 minuti) per allungare un po' il tempo e/o garantirsi uno sviluppo uniforme.
Non riterrei il prelavaggio totalmente responsabile del sottosviluppo (anche sottoesposizione, probabilmente) che hai riscontrato, compartecipe si, però.
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Rodinal e panf+
Ecco lo sapevo :-)
Era la prima volta che facevo il prelavaggio e credo che non lo farò più.... la mia paura era la temperatura della pellicola che era stata per molto tempo in frigo, pensavo che con il prelavaggio riuscissi a "temperarla" ... invece... cmq questa sera posto qualche risultato.
Ciao e grazie
Era la prima volta che facevo il prelavaggio e credo che non lo farò più.... la mia paura era la temperatura della pellicola che era stata per molto tempo in frigo, pensavo che con il prelavaggio riuscissi a "temperarla" ... invece... cmq questa sera posto qualche risultato.
Ciao e grazie
pensando - offerte sconti

